Due criptovalute e un progetto sotto $1 da acquistare nel 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo aver iniziato il 2025 con un certo entusiasmo, a causa della vittoria di Trump alle elezioni presidenziali, il mercato delle criptovalute ha perso il suo slancio iniziale e ha cominciato a lottare con una serie fattori macroeconomici avversi.
Nondimeno, il mercato delle criptovalute nasconde ancora molte gemme, token che hanno un prezzo inferiore a 1 dollaro e offrono un’opportunità di investimento grazie ai solidi fondamentali e alla crescente adozione.
Ad attrarre gli investitori che cercano opportunità di crescita elevata con costi iniziali minimi non sono soltanto le criptrovalute sotto 1 dollaro, ma anche i token in prevendita basati su progetti che hanno un concreto potenziale di successo.
La volatilità rimane un rischio in ogni caso, ovviamente, ma le seguenti due criptovalute sotto 1 dollaro e il progetto MIND of Pepe si distinguono come forti opzioni di investimento nel corso di quest’anno.
Cardano (ADA)
Nonostante sia caratterizzato da una lenta crescita dei prezzi, Cardano (ADA) entra nella lista grazie alla sua promessa di sostenibilità e scalabilità. Il token ADA rimane una scommessa ideale grazie al suo ecosistema blockchain in espansione e alla sua ambiziosa tabella di marcia.
Costruito con un approccio basato sulla ricerca, il protocollo proof-of-stake (PoS) di Cardano fornisce un’alternativa efficiente dal punto di vista energetico al sistema ad alta intensità di mining di Bitcoin (BTC), allineandosi alla crescente domanda di soluzioni crypto ecologiche.
Inoltre, il potenziale di ADA risiede anche nei recenti aggiornamenti della rete, come l’upgrade Chang Hard Fork che ha migliorato la velocità, la sicurezza e la scalabilità di Cardano, rendendolo più interessante per le applicazioni decentralizzate e gli sviluppatori.
Con il potenziale lancio di un ETF spot su ADA, l’asset potrebbe anche assistere a un aumento degli investimenti istituzionali. Società come Grayscale hanno già presentato domanda per un prodotto di questo tipo.
Tuttavia, Cardano deve affrontare la forte concorrenza di entità come Solana (SOL), che elabora fino a 65.000 transazioni al secondo con commissioni bassissime.
Per quanto riguarda il movimento dei prezzi, alcuni analisti prevedono che ADA potrebbe salire fino a 6 dollari sulla base della formazione tecnica. Al momento della stesura dell’articolo, il token ADA era scambiato 0,71 dollari, segnando un calo di oltre il 18% sul grafico settimanale.

VeChain (VET)
Un’altra forte opzione sotto 1 dollaro per il 2025 è VeChain (VET). Nota per la sua attenzione alla gestione della catena di approvvigionamento e all’adozione da parte delle imprese, la blockchain di VeChain tiene traccia di tutto, dai beni di lusso ai prodotti farmaceutici, garantendo trasparenza e autenticità.
Il suo sistema a doppio token – VET per le transazioni e VTHO per le tariffe del gas – lo rende una scelta pratica per le aziende e ne favorisce la costante crescita dell’adozione.
Quest’anno, le partnership di VeChain con importanti aziende, tra cui Walmart China, alimentano l’ottimismo per un’ulteriore espansione.
Nel frattempo, VeChain ha anche sviluppato attivamente la sua rete. Il recente aggiornamento “VeChain Renaissance” rappresenta una revisione significativa della tecnologia blockchain e della tokenomics. Questo upgrade ha introdotto tariffe dinamiche per il gas, miglioramenti alla Ethereum Virtual Machine (EVM) e una storica votazione della comunità conclusasi a febbraio.
Al momento della stesura dell’articolo, VET era scambiato a 0,02 dollari. Il token rimane in calo di oltre il 19% negli ultimi sette giorni.

In sintesi, Cardano e VeChain sono asset ideali da acquistare nel 2025, ma i loro rendimenti dipendono in larga misura dall’andamento generale del mercato. Entrambi i token potrebbero registrare guadagni significativi in caso di ritorno del momentum rialzista, ma gli investitori dovrebbero rimanere attenti alla volatilità e ai rischi esterni.
Mind of Pepe (MIND): L’agente AI che rivoluziona il trading crypto
Gli agenti AI hanno dominato il mercato nel 2024 quindi è lecito supporre che nel 2025, con l’avanzare della tecnologia dell’intelligenza artificiale, le criptovalute collegate agli agenti AI avranno un notevole potenziale di crescita.
Il progetto MIND of Pepe (MIND) offre una grande opportunità agli investitori che desiderano ottenere un’esposizione anticipata in questo specifico settore del mercato, in quanto la criptovaluta nativa del progetto, il token MIND, si trova ancora in fase di prevendita.
Il token MIND è costruito su Ethereum ed è guidato da una tecnologia AI che si distingue per il suo funzionamento. L’agente AI di MIND of Pepe è auto-evolutivo e sfrutta i dati dei social media e della blockchain per fornire intuizioni di trading e generare ulteriori token per i titolari del token MIND.
Il progetto è stato sottoposto a un audit di sicurezza che ne ha rafforzato la credibilità. Il suo approccio innovativo e lo slancio iniziale possono interessare gli investitori in cerca di opportunità nel panorama degli asset digitali in evoluzione.






