Le 100 crypto col maggiore potenziale di crescita secondo Cryptonews Italia!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Mentre il mercato delle criptovalute riprende vigore gli investitori stanno tornando a caricarsi di rimando dopo aver sopportato violenti perdite.
Ecco le 100 criptovalute ad alto potenziale che abbiamo evidenziato tra le più promettenti nell’attuale fase rialzista.
Come abbiamo scelto le 100 migliori criptovalute? Abbiamo prestato attenzione ai seguenti criteri e individuato i progetti che rispondono meglio a questi parametri.
1. Bassa capitalizzazione di mercato
Valutiamo le criptovalute che non hanno ancora alto valore di mercato. Nello specifico, gli asset in questo elenco hanno tutti una capitalizzazione di mercato inferiore a 1 miliardo di dollari. Questo criterio suggerisce un potenziale di crescita significativo e un interessante margine di crescita per i primi investitori.
2. Tecnologia sottostante
Questo è uno dei criteri più importanti della nostra analisi. Le criptovalute che selezioniamo offrono concetti abbastanza originali che ovviamente rispondono alle esigenze attuali (AI, memecoin, RWA, ecc.).
3. Pubblicità
Viene presa in considerazione anche la popolarità del progetto. Per questo, l’account X dei progetti viene vagliato per vedere il numero di impression raccolte sotto i post. Una forte attenzione da parte dei media può accelerarne l’adozione e stimolare la domanda nel breve termine.
4. Una tokenomic sana
Una breve analisi è dedicata anche alla tokenomic del progetto. Cerchiamo soprattutto progetti che abbiano una buona politica (deflazionistica o inflazionistica) e la cui valutazione completamente diluita (FDV) sia significativamente vicina alla capitalizzazione di mercato.
La Top crypto dal potenziale esplosivo
La nostra ricerca mostra che queste 12 criptovalute sono promettenti nella seconda metà del 2024. Quella che segue è una selezione di utility token e meme coin.
1. GamerCoin (GHX): il mix tra DePIN e Gaming
è il token nativo della piattaforma GamerHash, attiva dal 2017, che consente ai videogiocatori di monetizzare la potenza di elaborazione in eccesso dei propri PC da gaming.
Conta su oltre 770.000 utenti, per questo GamerHash si concentra principalmente sull’estrazione di liquidità. La piattaforma offre anche vari servizi di intelligenza artificiale, rendering 3D e analisi dei dati grazie alla sua capacità di GPU.
Gli utenti condividono la loro potenza di calcolo inutilizzata e ricevono in cambio tra il 93% e il 100% dei premi sul mining.
2. Mantra (OM): un progetto RWA che potrebbe entrare nella top 20 degli asset più valutati del settore
è una layer-1 incentrato sulla sicurezza ideata per istituzioni e sviluppatori, che soddisfa i requisiti normativi del mondo reale.
Utilizza Cosmos SDK, è compatibile con IBC e supporta CosmWasm. MANTRA fornisce sicurezza attraverso una serie di validatori PoS e può gestire fino a 10.000 TPS.
La blockchain integra moduli, SDK e API per la gestione delle risorse nel mondo reale. Di recente, il progetto ha unito le forze con MAG Group, una società immobiliare saudita, per tokenizzare asset per quasi 500 milioni di dollari.
Nonostante l’attuale calo del mercato delle criptovalute, negli ultimi 30 giorni il progetto ha guadagnato circa il 19%.
3. PlayDoge (PLAY): il gioco play-to-earn per guardare
Lanciato il mese scorso, PlayDoge è un gioco play-to-earn che vuole essere il remake di nuova generazione del popolare gioco Tamagotchi. Il progetto riprende il concetto in modo originale offrendo agli utenti la possibilità di prendersi cura di un animale domestico virtuale.
Quest’ultimo appare sotto forma di meme Doge col quale guadagnare token PLAY, la criptovaluta nativa del gioco. Attualmente è disponibile in prevendita al prezzo di 0,0052$. Finora ha raccolto quasi 5,7 milioni di dollari per lo sviluppo del gioco e dell’ecosistema alla base.
Grazie al suo concetto innovativo e divertente, PLAY potrebbe presto aggiungersi alla top 100 delle più importanti criptovalute P2E sul mercato appena verrà quotata.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
4. Ator Protocoll (ATOR): protezione della rete Tor
ATOR Protocoll introduce incentivi basati su blockchain per migliorare la sicurezza e l’anonimato nel web. Il protocollo fornisce un quadro per i relè Tor esistenti per guadagnare premi crypto in ATOR per premiare il reale tempo di attività dei validatori.
La tecnologia utilizzata dal progetto è il meccanismo Proof-of-Uptime. ATOR sta inoltre introducendo un dispositivo portatile, ATOR Router Hotspot che consente di connettere i propri dispositivi tramite WiFi per inoltrare il traffico web attraverso Tor.
5. WienerAI (WAI): la meme coin che è anche un bot intelligente
WienerAI è una meme coin che offre un trading bot innovativo. Il progetto presenta un’interfaccia intelligente che si presenta come chat di trading conversazionale utile per trovare posizioni interessanti sui mercati delle criptovalute.
Inoltre permetterà di fare trading direttamente tramite l’interfaccia Wiener AI.
Attualmente, Wiener AI è in fase di prevendita e il token nativo WAI è disponibile a $0,00073. Siamo nell’ultima fase di presale e il progetto ha già raccolto più di 7 milioni di dollari. WienerAI conta già su circa 15.500 follower su X raggiunti in meno di due mesi. Ciò dimostra il fascino di questo progetto che potrebbe ben superare le altre meme coin a tema canino.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
6. Horizen (ZEN): un hub per blockchain interoperabili e scalabili
offre una rete blockchain interoperabile basata sulla tecnologia blockchain ZK. Utilizza il protocollo Zendoo per supportare vari tipi di sidechain con una capacità di elaborazione fino a 10.000 TPS che potrebbe essere estesa a 10.000.000 TPS!
Great news for the Horizen community, @binance has removed the monitoring tag for $ZEN, recognizing its strong performance and stability!🎉💪
What does this mean for Horizen ($ZEN)? 🤔
-Consistent Stability and Confidence: Indicates that $ZEN has demonstrated consistent…
— Horizen (@horizenglobal) July 1, 2024
Horizen consente agli sviluppatori di distribuire blockchain senza autorizzazione utilizzando vari tipi di SDK.
Nel 2023, Horizen ha lanciato EON, una sidechain abilitata per EVM per la creazione e la distribuzione di dApp. ZEN, la criptovaluta nativa del progetto, è stata recentemente quotata sull’exchange Binance che aveva avviato un’indagine sul progetto.
8. Peipei (PEIPEI): un’alternativa esplosiva a PEPE
è una meme coin apparsa quest’anno durante l’esplosione di PEPE. Il suo obiettivo è creare la stessa eccitazione dell’originale Pepe, che attualmente è una delle meme a maggiore capitalizzazione di mercato.
La mascotte del progetto ha l’immagine di Pepe La Rana con un tocco personale aggiunto dai creatori che ricorda la celebrazione del capodanno lunare. Al momento, più di 17.000 follower sono già stati conquistati dal progetto su X e più di 33.000 persone possiedono la criptovaluta.
9. Pepe Unchained (PEPU): una meme coin di livello 2 a tema rana
Pepe Unchained è una nuova meme coin ispirata al successo della criptovaluta PEPE. Il progetto introduce una blockchain di livello 2 basata su Ethereum e dedicata all’universo Pepe. Ciò promette transazioni a costi inferiori e elevata liquidità.
Pepe's taking blockchain to new heights!
SpiderPepe hanging from the ceiling and ready to drop something big 🕸️🐸 pic.twitter.com/yKAWZKkeTN
— Pepe Unchained (@pepe_unchained) July 11, 2024
Per ora Pepe Unchained è in fase di prevendita. La sua crypto nativa è PEPU e la prevendita ha raccolto oltre 5 milioni di dollari in meno di un mese.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
10. Destra Network (DSYNC): un progetto che ottimizza la blockchain per Web3 grazie al cloud decentralizzato
è un progetto Web3 basato sul cloud decentralizzato e sull’intelligenza artificiale. Questa rete distribuita garantisce la durabilità dei dati e riduce i noti rischi associati ai server centralizzati.
Le tecnologie utilizzate da Destra Network sono: l’InterPlanetary File System (IPFS), l’Ethereum Name Service (ENS) e un DNS decentralizzato. La crittografia nativa di Destra Network è DSYNC. Di recente, il progetto ha lanciato la versione beta della primissima piattaforma di formazione AI/LLM ( modello linguistico di grandi dimensioni ) basata su smart contract: Destra AI/LLM.
11. Telos (TLOS): Snarktor potrebbe dare impulso a TLOS nei prossimi mesi
è una blockchain decentralizzata progettata per favorire l’adozione di massa in vari settori. E questo, grazie ai suoi significativi progressi in termini di scalabilità, sicurezza e governance.
Il progetto comprende circa 3 piattaforme: TelosEVM, TelosCore e TelosZero. Telos utilizza tecnologie sicure come l’InterPlanetary File System per una migliore protezione dei dati. Questa piattaforma è inoltre conforme agli standard globali e utilizza il proprio sistema di voto decentralizzato.
Recentemente, alla conferenza EthCC, Telos ha presentato un protocollo di aggregazione decentralizzata chiamato Snarktor. Quest’ultimo contribuirà ad accelerare l’adozione degli RWA in tutto il mondo.
12. Alex Lab (ALEX): la piattaforma DeFi numero 1 su Bitcoin
ALEX Lab è una piattaforma DeFi costruita sulla blockchain Bitcoin tramite Stacks.
Offre servizi come scambio di token, staking e prestito, consente agli utenti di sfruttare i vantaggi della DeFi rispetto a Bitcoin e utilizza smart contract Clarity per sicurezza e trasparenza. ALEX Lab promuove l’interoperabilità tra diverse blockchain, consentendo scambi di token come aBTC e sUSDT.
Include anche un launchpad per lo sviluppo e il finanziamento di nuovi progetti DeFi. La sua criptovaluta nativa ALEX si sta attualmente scambiando intorno a $ 0,12 dopo il suo massimo dello scorso aprile intorno a $ 0,55.
Altre criptovalute nella Top 100
Le altre criptovalute nella Top 100 sono raccolte nella tabella seguente.
WOO
|
RVN | MEME | MASK |
ANT | GMX | PEOPLE | XCH |
IOTX | JTO | ZIL | POLYX |
RPL | IO | JST | ZRO |
CRV | QTUM | MANTA | COMP |
SSV | SKL | DASH | AEVO |
GMT | BIO | CELO | ZEC |
KSM | METIS | HOT | MX |
OSMO | RSR | GAL | BNX |
GLM | GAS | ELF | RPL |
TRU | XNO | APEX | REQ |
SUPER | SSV | CTC | MOBILE |
ENJ | KSM | GLMR | VVS |
TRAC | GLM | ONT | C98 |
CSPR | BLAST | VANRY | IOST |
ID | SC | API3 | LISTA |
HOT | CYBER | AUDIO | DGB |
GAL | POND | FNSA | PRO |
ARKM | CQT | TAIKO | XEM |
ZRX | BMX | BAL | CTSI |
BAT | COTI | HONEY | POL |
ZENT | CELR | OMNI | POWR |
HIVE | – | – | – |
Leggi anche:
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)