Le 10 migliori criptovalute layer 2 secondo CoinMarketCap

ethereum Layer 2
Scopri le 10 migliori crypto Layer-2 sviluppate per potenziare la resa dei progetti che sfruttano la solidità e sicurezza di Ethereum secondo l'autorevole parere di CoinMarketCap.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il terzo trimestre del 2024 ha visto il settore delle layer 2 in grande difficoltà. La maggior parte dei progetti di punta in questo settore ha registrato un calo in termini di TVL.

La rete Scroll è comunque riuscita a evolversi in controtendenza, vedendo il suo TVL aumentare del 29,41%. Tuttavia, Base e Arbitrum superano Ethereum in termini di utenti attivi giornalieri, soprattutto grazie all’aggiornamento Dencun.

I migliori layer 2 sul mercato registrano un calo del TVL nel terzo trimestre del 2024

CoinMarketCap ha pubblicato la scorsa settimana il suo rapporto fornendo informazioni sui punti salienti del terzo trimestre. Tra gli elementi chiave elencati, notiamo in particolare la performance contrastante delle layer 2. Infatti, durante questo trimestre, sette su dieci tra i migliori progetti layer 2 hanno subito cali in termini di TVL.

Classifica delle crypto in termini di TVL relativa ai soli progetti Layer 2 durante il terzo trimestre. Fonte: CoinMarketCap

Ad esempio, Arbitrum ha visto il suo TVL scendere del 16,23% rispetto a una valutazione di 17,37 miliardi di dollari fino a 14,6 miliardi di dollari. Anche il TVL di Blast ha perso il 46,26% del suo valore, mentre Linea e Zksync hanno subito cali rispettivamente del 36,92% e del 26,30%.

Base, Starknet e Manta completano l’elenco.

Nella top 10, Optimism e Mantle hanno chiuso il trimestre con un leggero guadagno. Il loro TVL è effettivamente aumentato rispettivamente del 4,33% e del 3,20%.

D’a’altra parte, Scroll si è evoluta e ha registrato la crescita più forte.

Scroll è la layer 2 con le migliori prestazioni nella top 10 durante il terzo trimestre

Nonostante questo trend al ribasso, Scroll si è distinto come il miglior layer 2 del terzo trimestre. Infatti, il TVL della rete è cresciuto del 29,41%. Questo è il guadagno più grande per una layer 2 nel periodo osservato. Questa prestazione sarebbe forse dovuta all’airdrop della “Sessione uno”.

Dal suo lancio il 23 giugno, la rete ha visto il suo TVL aumentare del 38,5%. In confronto, Blast, lanciato il 26 giugno, è in calo del 57,6% dal suo debutto. Sta di fatto che gli effetti dell’aggiornamento di Dencun si stanno già manifestando per quanto riguarda i layer 2 di Ethereum.

Base e Arbitrum superano Ethereum in termini di utenti attivi giornalieri

Lo scorso marzo, gli sviluppatori di Ethereum hanno lanciato l’aggiornamento Dencun. L’obiettivo atteso è il miglioramento della scalabilità riducendo i costi del gas per il livello 2 della rete. Questa misura sta già dando i suoi frutti, poiché queste reti stanno già registrando una maggiore adozione.

Ciò ha permesso a Base e Arbitrum di superare Ethereum in termini di utenti attivi giornalieri da giugno. Da parte sua, Base ha approfittato della sua campagna “Onchain Summer” per fare il suo ritorno su Arbitrum. Supera quest’ultima rete in termini di indirizzi attivi giornalieri e transazioni giornaliere.

Transazioni giornaliere dei principali di livello 2 – Fonte CoinMarketCap

Inoltre, il terzo trimestre è stato caratterizzato dall’emergere di nuovi progetti Layer 2. È il caso di Pepe Unchained, una criptovaluta layer 2 in fase di sviluppo che attualmente sta raccogliendo 17,2 milioni di dollari in ICO. La prevendita del suo token nativo $PEPE è ancora aperta ai primi investitori.

Il futuro delle layer 2 passa dal potenziamento del comparto meme coin

La maggiore velocità e scalabilità delle layer 2 si riflette in una migliore esperienza di trading, specie per quei token ad alto valore speculativo e altissima volatilità come le meme coin.

Come c’era da aspettarsi, c’è stato chi ha colto la palla al balzo per sfruttare le prestazioni potenziate delle layer 2 per cavalcare l’onda del fenomeno meme coin. Si tratta di Pepe Unchained ($PEPU) ora in prevendita.

Le prevendite migliori spesso generano un forte interesse prima che i token vengano quotati sugli exchange, il che può portare a significativi aumenti di valore una volta che iniziano ad essere scambiati.

Uno dei token in prevendita con maggiori possibilità di successo è Pepe Unchained (PEPU), un nuovo progetto layer-2 che ha già raccolto oltre 17,8 milioni di dollari durante la sua vendita, che è ormai prossima alla conclusione.

Pepe Unchained è in procinto di lanciare la sua rete layer-2 per Ethereum, con l’obiettivo di creare un ecosistema vivace per i token meme.

Come layer-2, offrirà transazioni quasi istantanee e commissioni molto basse. Inoltre, grazie alla sua scalabilità ed efficienza, sarà in grado di fornire ricompense di staking doppie rispetto a quelle che avrebbe potuto offrire come token layer-1.

Leggi di più: Previsioni sul prezzo di Pepe Unchained

La sua fornitura massima sarà di 8 miliardi di PEPU, con il 30% riservato allo staking e il 20% alla prevendita.

Essendo un token meme, sarà fondamentale per Pepe Unchained costruire una comunità attiva e coinvolta. A tal proposito, è interessante notare che il suo account su X ha già raggiunto 36.000 follower, un segnale positivo per il suo sviluppo.

Anche se la prevendita di PEPU terminerà nelle prossime settimane, gli investitori hanno ancora la possibilità di partecipare visitando il sito ufficiale del progetto. Segui Pepe Unchained su X (Twitter) per restare al passo coi progressi del suo sviluppo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
L’agente AI crypto di MIND of Pepe ottiene 7,5 milioni di dollari in prevendita
2025-03-21 17:00:00
Altcoin News
Watcher.Guru è stato hackerato e ha diffuso fake news su XRP
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-21 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo