L’autore del Cigno Nero definisce l’exchange crypto Coinbase “privo di valore”. Ecco perché

coinbase CRYPTO exchange FTX
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Coinbase
Fonte: AdobeStock / Thomas Dutour

Nassim Taleb, autore del best-seller “Il cigno nero”, ritiene che Coinbase, il più grande exchange crypto negli Stati Uniti, sia “senza valore”. In un recente tweet Taleb ha affermato che Coinbase ha un flusso di cassa negativo, ovvero ha maggiori flussi di denaro in uscita piuttosto che in entrata. Per l’autore questo scenario è il presagio di un futuro “orribile, anche se il settore crypto riuscirà a riprendersi. Inoltre ha dichiarato:

“Coinbase ha un flusso di cassa negativo e quindi un futuro orribile anche se le criptovalute dovessero riprendersi. È una società che non ha alcun valore”.

Taleb ha dichiarato che non crede che Coinbase dovrà affrontare gli stessi problemi di FTX. Inoltre ha aggiunto: “Non ho detto nulla sui loro investimenti e sui rischi di fallimento, non c’è alcuna analogia con FTX”.

Come già riportato, le speculazioni sullo stato di salute di FTX e Alameda sono aumentate all’inizio di novembre, quando i rapporti hanno rivelato che il bilancio della società di investimento era carico di token FTT, il token nativo di FTX. L’11 novembre FTX ha annunciato di aver presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 nel Delaware, ponendo fine al disperato tentativo di raccogliere fondi. 

Il crollo di FTX ha fatto precipitare i prezzi delle criptovalute. Nelle ultime due settimane Bitcoin è stato scambiato intorno ai 16.000 dollari, il livello più basso degli ultimi due anni. Anche il mercato crypto in generale è sceso di circa il 20% nell’ultimo mese. 

Coinbase è in difficoltà?

La scorsa settimana il famoso trader Jim Chanos, che ha fatto una fortuna con la sua “vendita allo scoperto” nel caso Enron, ha criticato il modello di business di Coinbase, affermando che i costi per gli utenti sono troppo elevati, anche alla luce della situazione attuale. 

In effetti, Coinbase applica una delle fee più elevate del settore. L’exchange addebita uno spread di circa lo 0,5% per le vendite e gli acquisti crypto. Questo, ovviamente, si aggiunge alle fee di trasferimento che possono arrivare fino al 5%.  Chanos ritiene che una società come Fidelity o Vanguard potrebbe offrire il trading di criptovalute con fee nettamente inferiori a Coinbase. 

Nel terzo trimestre dell’anno Coinbase ha registrato una perdita netta di 545 milioni di dollari, su un fatturato di 576 milioni. Questo ha avuto un impatto negativo sulle azioni della società, che quest’anno sono già scese di oltre l’80%.

In particolare, anche l’attività istituzionale di Coinbase non è stata molto redditizia. Nel terzo trimestre ha effettuato transazioni per circa 133 miliardi di dollari, che si sono tradotte in appena 19,8 milioni di dollari di entrate per Coinbase.

Leggi anche


 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo