Il CEO di Binance mette in guardia: all’asta sul dark web 500 milioni di numeri di Whatsapp
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il CEO di Binance, Changpeng Zhao, ha messo in guardia gli utenti riguardo una possibile ondata di truffe phishing. Sul dark web, infatti, diversi hacker stanno vendendo i numeri telefonici di circa 500 milioni di utenti WhatsApp.
In un tweet, Zhao, il cui account su Twitter è CZ, ha rivelato che oltre 487 milioni di numeri di telefono associati a WhatsApp sono in vendita sul Dark Web. Ha dichiarato che i numeri sembrano attivi e che gli utenti dovrebbero stare all’erta, soprattutto verso messaggi con link sospetti, che potrebbero nascondere phishing e truffe.
Stando a quanto dichiara Cybernews, un hacker ha pubblicato i numeri sul forum di una community di hacker lo scorso 16 novembre, dichiarando che si tratta di un database aggiornato di 487 milioni di numeri di telefono di utenti di WhatsApp.
Il database contiene numeri provenienti da 84Ppaesi. Per la maggior parte si tratta di utenti residenti in Egitto (45 milioni), Italia (35 milioni), USA (32 milioni), Arabia Saudita (29 milioni), Francia (20 milioni) e Turchia (20 milioni).
Il presunto hacker ha dichiarato ai giornalisti di Cybernews di vendere i dati degli utenti USA per 7.000$, quelli inglesi per 2.500$ e i tedeschi per 2.000$. La testata ha inoltre specificato che l’hacker ha mostrato un campione dei dati in vendita e i giornalisti hanno potuto appurarne la veridicità.
Secondo le stime, WhatsApp ha oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. L’app di messaggistica è tra le più popolari al mondo.
Imponente perdita di dati su WhatsApp
Anche se l’hacker non ha specificato in che modo sia entrato in possesso del database, lasciando intendere di “aver usato la propria strategia” per raccogliere i dati, Cybernews suppone si siano serviti di una procedura nota come scraping per raccogliere informazioni su larga scala.
Lo scraping, (dall’inglese to scrape, grattare/raschiare) è una tecnica che utilizza un software automatico (un bot o uno spider) per raccogliere informazioni, ed è largamente usato da tutti i motori di ricerca, a cominciare da Google. Gli scraper in questo modo possono ottenere e salvare le informazioni degli utenti, compresi numeri di telefono, foto del profilo e status dalla piattaforma di WhatsApp.
Da notare, non è l’unico furto di dati a danno di WhatsApp o altre compagnie collegate a Meta. Ad aprile 2021, le informazioni personali di 533 milioni di utenti Facebook sono state divulgate da degli hacker sul proprio sito.
Gli esperti da tempo criticano Meta per la scelta di consentire a terze parti di analizzare e raccogliere i dati dei propri utenti.
____
Leggi anche:
- In aumento le truffe ai Mondiali di Calcio in Qatar – Attenti a questi segnali
- Video modificato del fondatore di FTX Sam Bankman-Fried rimanda a un sito di phishing – Tutto quello che devi sapere
- Crypto Scam: Come Individuare e Proteggersi dalle Truffe Crypto
- Noto Hacker Ruba $1 Milione in Crypto, tra cui un NFT Bored Ape