L’analisi: Uptober segna il ritorno delle meme coin, quali saranno le prossime a esplodere?

criptovalute Meme Coin uptober
Uptober sembra pronto a dare prova del suo vigore e in mezzo a una ripresa generale del mercato le meme coin sono le vere star che inanellano successi. Scopri su quali puntare.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Giuliana Morelli
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Negli ultimi anni le criptovalute sono riuscite più volte a sorprendere gli investitori con rendimenti impossibili sul mercato tradizionale. Anche all’interno del mondo delle criptovalute ci sono stati token che hanno performato in maniera esplosiva, ben più di altri progetti.

Da quando le meme coin sono apparse sul mercato, il settore crypto ha subito uno scossone e ha aggiunto l’elemento di leggerezza che finora mancava agli investitori.

Queste meme coin derivano spesso da meme popolari su Internet. Non si limitano a fare leva sull’efficacia della tecnologia che li supporta, ma si affidano in larga misura al potere della comunità accomunata dal fascino e l’ironia dei meme.

Inizialmente, alcune di queste meme coin non sono state comprese e sono state trattate come un fenomeno marginale da parte della community dei primi crypto-entusiasti. Alla fine, però, questi token hanno dimostrato di avere molte più carte da giocare di quanto i critici potessero immaginare.

Un progetto divertente attira parecchia attenzione e in alcuni casi riesce a ottenere un enorme successo finanziario.

Ancora oggi le meme coin si legano al concetto di “Underdog”, il termine inglese con cui si designano gli sfavoriti, per definire questi token. Non è un caso che la prima meme coin si ispiri proprio al cane più famoso del web, uno shiba inu tremendamente popolare. In questo modo si distinguono dai progetti “seri” come Bitcoin ed Ethereum.

In principio era Dogecoin: Le origini di un fenomeno di massa

Se qualcuno dovesse scrivere la storia delle monete meme, probabilmente inizierebbe con le parole “In principio era Dogecoin”.

Questa prima meme coin si ispirava al famoso meme del cane Shiba Inu, Kabosu, che ha iniziato a circolare sul web nel 2013.

Molti progetti hanno seguito questo esempio e così sono nate le prime meme coin, con o senza ispirarsi a un cane. Dogecoin è ancora una delle criptovalute più famose.

Questo primo token è stato inventato dai due sviluppatori Jackson Palmer e Billy Markus. DOGE era originariamente un “hard fork” di Luckycoin, che oggi non esiste più. Luckycoin era a sua volta un hard fork di Litecoin, derivato a sua volta da Bitcoin.

A questo punto della storia, Dogecoin era percepito come come una parodia del più popolare Bitcoin.

L’idea di Palmer e Markus era avviare un progetto quanto più ridicolo possibile. Il duo si è concentrato su persone che volevano distinguersi da quella che chiamavano la “spocchiosa comunità Bitcoin”, ma non si aspettavano che questo avrebbe portato a un successo così enorme.

A differenza di molti altri progetti crypto, Dogecoin è inflazionistico, il che significa che esiste il numero di token che possono essere emessi è illimitato.

Molti scettici sostengono ancora che DOGE non serva a nulla, ma non è vero. La crypto funge da mezzo di pagamento, anche se ancora con una portata limitata.

Oltre il divertimento: Che futuro attende le meme coin?

Ogni anno migliaia di nuove meme coin affollano la scena. Grazie a launchpad come Pump.Fun e SunPump, è diventato molto semplice lanciare meme coin.

Molte di queste presto spariscono dopo un breve periodo di grande clamore. Questo è l’aspetto maggiormente criticato dagli osservatori.

Ma questo sicuramente non vale per tutte le meme coin. Bisogna accettare il fatto che le meme coin sono destinate a restare, il che è ovvio se si pensa che Dogecoin esiste dal 2013.

Dal 2020, Shiba Inu (SHIB) arricchisce il mondo delle criptovalute, che attualmente sta lottando per superare la prossima resistenza. Un fattore decisivo per il successo di queste meme coin è la comunità attiva e dedicata che sono riuscite a costruire.

Inoltre, le meme coin stanno iniziando a diventare sempre più utili.

Shiba Inu ora è al lavoro per sviluppare il proprio metaverso e un exchange decentralizzato. Dogecoin è accettato come mezzo di pagamento da aziende come Tesla. Queste notizie sono la prova che il tempo in cui le meme coin erano uno scherzo su internet è lontano. Si sono affermate come una componente importante del mondo delle criptovalute.

La capacità delle meme coin di mantenere il proprio valore a lungo termine dipende interamente dall’adattabilità dei progetti e dalla forza della comunità che le alimenta. Perché per ogni meme coin che riesce a sopravvivere, nasceranno centinaia di nuovi progetti.

Nuove stelle nel firmamento meme coin potrebbero risplendere nel 2024

Il 2024 promette di essere un anno estremamente emozionante per le meme coin. Durante il primo trimestre dell’anno questi token erano già tra i maggiori generatori di rendimenti sul mercato. Mentre nel secondo trimestre, il più complesso, le meme coin hanno mantenuto saldo il dominio.

Nuovi token con proposte davvero uniche si preparano ancora una volta a raggiungere la vetta catturando i cuori e i portafogli degli investitori.

Pepe Unchained: Il Pepe liberato mette in moto la sua chain layer-2

Nel 2023 è stata lanciata la meme coin basata su uno dei personaggi del popolare fumetto Boys Club, Pepe. Da allora il token ha stravolto il mercato rivelandosi la più grande sorpresa che ha permesso la ripresa del comparto dopo un rigido inverno crypto.

Ma un anno e mezzo dopo, un’eternità per il settore delle criptovalute, si è affacciato sul mercato un nuovo token destinato a seguirne i passi per migliorarlo. Si tratta di una meme coin sviluppata appositamente per detronizzare la sua amica rana verde e migliorarne le prestazioni. Pepe Unchained è riuscito a raccogliere oltre 20 milioni di dollari grazie all’attuale ICO.

Pepe Unchained, il token preferito dagli early investor

Forse ti starai chiedendo da dove provenga l’enorme successo di questa crypto e perché gli early investor e le whale mostrino tanto entusiasmo.

A differenza di Pepe, che funziona su Ethereum e quindi deve affrontare le vulnerabilità della rete, Pepe Unchained ha una propria blockchain di livello 2. Questa chain dà a PEPU quella marcia in più che le permette di essere molto di più che la prossima meme coin divertente in cerca di capitali sul mercato.

Il suo progetto è sviluppare un ecosistema completo sulla propria chain di livello 2. Per liberare tutto il suo potenziale e mostrare cosa è possibile fare, il team ha persino lanciato un programma di supporto per gli sviluppatori. $PEPU svolgerà quindi un ruolo centrale in questo ecosistema. Questa criptovaluta in prevendita è ancora in corso e 1 $PEPU ora costa $0,0109.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili

Crypto All-Stars – La meme coin che integra una piattaforma di staking

In generale, gli investitori spesso conservano le loro meme coin in un wallet e aspettano che il prezzo salga per venderle e ottenere un profitto. C’è da dire che questa lunga attesa può diventare un’attesa snervante ed è esattamente qui che Crypto All-Stars offre una soluzione.

Grazie al MemeVault, gli sviluppatori offrono un protocollo di staking che funziona su tutte le blockchain esistenti. In questo MemeVault oggi è possibile mettere in staking 11 diverse meme coin.

Crypto All-Stars consente agli investitori o ai trader di meme coin di partecipare allo staking bloccando i propri token per un certo periodo di tempo. Il rendimento viene pagato sotto forma di token STARS.

Più STARS si possiedono, maggiore sarà il rendimento che si può ottenere. I token STARS possono essere a loro volta messi in staking in un protocollo di staking a parte. Attualmente sono già stati depositati 1,2 miliardi di token, che generano un APY del 603%.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo