Il burn rate di Shiba Inu esplode del 5.094% e accende le speranze di un rally
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Ieri il prezzo della meme coin Shiba Inu ha registrato un forte calo dell’8%, scivolando alla soglia di 0,00001823 dollari. Stamattina è ancora in rosso al livello di 0,00001852 dollari, con un ribasso dell’1,38% in 24 ore.
Il calo non è riuscito a compromettere la perfomance settimanale di SHIB. La meme coin infatti ha registrato una crescita impressionante del 25% in sette giorni, mentre ha accumulato un guadagno del 37% in quindici giorni.
Le perfomance positive sono state innescate da un forte aumento del burn rate, esploso di circa il 5.000% in una settimana.
Inoltre SHIB presenta dei solidi fondamentali per essere una meme coin, quindi, considerando gli aumenti nell’ultimo periodo, potrebbe riprendersi presto dal calo di oggi.
Il burn rate di SHIB esplode del 5.094% – La meme coin riprenderà a salire?
Shiba Inu ha registrato un calo nelle ultime 24 ore, ma i suoi indicatori suggeriscono che potrebbe riprendersi molto presto.
Ad esempio i livelli di resistenza (in rosso) e quelli di supporto (in verde) si stanno avvicinando e potrebbero collidere, dando origine a un grande breakout.
Inoltre l’indice di forza relativa di SHIB (in viola) è sceso a 30 stamattina, quindi potrebbe esserci presto un rimbalzo, soprattutto considerando il pennant che si è formato tra i livelli di resistenza e supporto.

Potrebbe, però, scendere ancora prima di una forte ripresa, visto che la media mobile a 30 periodi della moneta (in arancione) è ancora al di sopra a quella a 200 periodi (in blu).
Un dato incoraggiante arriva dal volume di trading di 24 ore di SHIB, che si attesta a 800 milioni di dollari, ancora in crescita rispetto ai 300 milioni di dollari di una settimana fa.
La domanda di SHIB quindi rimane forte, dovuta all’aumento improvviso del suo burn rate. La rete di layer 2 Shibarium ha visto infatti le transazioni giornaliere salire a oltre 10.000 durante gli ultimi sette giorni.
Shibarium ha introdotto l’aggiornamento Bor ad agosto, che ha implementato un meccanismo capace di innescare un aumento del burning.
Ora SHIB è sempre più scarso ed è ben posizionato in termini di tokenomics. Inoltre sono in arrivo degli sviluppi importanti per il suo ecosistema. Ad esempio, il suo team ha rivelato che il tanto atteso SHIB: The Metaverse sarà lanciato “ prossimamente.
Con la ripresa del mercato, la meme coin potrebbe raggiungere il livello di 0,000030 dollari entro la fine di novembre e 0,00004 dollari entro il 2025.
Nuove meme coin con solidi fondamentali
SHIB potrebbe chiudere l’anno con un forte slancio, ma non è l’unica meme coin che potrebbe registrare una buona perfomance nei prossimi mesi.
Alcune in fase di prevendita potrebbero segnare forti rendimenti, grazie al successo della loro presale. Una di queste potrebbe essere Crypto All-Stars (STARS), un token ERC-20. Il progetto sta riscontrando molto successo e finora ha raccolto più di 1,8 milioni di dollari nella sua prevendita.
Crypto All-Stars è il primo progetto a fornire un “MemeVault”, un protocollo in cui è possibile mettere in staking le meme coin più popolari.
Crypto All-Stars utilizza lo standard multi-token ERC-1155, che consente di tokenizzare qualsiasi crypto, comprese quelle non basate sulla chain di Ethereum.
Il protocollo MemeVault consentirà agli investitori di ottenere ricompense molto elevate nel token nativo del progetto $STARS mettendo in staking le popolari meme coin come $DOGE e $PEPE.
Sarà possibile mettere in staking diversi progetti di meme coin come Shiba Inu, Floki Inu, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin.
Per questo motivo $STARS potrebbe avere una grande domanda, con una disponibilità massima di 42,069 miliardi.
Per quanto riguarda la tokenomics, il team ha deciso di destinare il 20% dei token alla prevendita. Il restante 25% è destinato allo staking della prevendita, il 20% è riservato al marketing, il 10% sarà usato per le liquidità sui CEX e DEX, e il restante 25% servirà per l’ecosistema MemeVault.

Prevendita di Crypto All-Stars
Partecipare alla prevendita del progetto è molto semplice: Basta visitare il sito ufficiale di Crypto All-Stars e collegare il proprio wallet. Per ulteriori informazioni su come comprare il token $STARS, è disponibile la nostra guida.
Al momento il token è disponibile al prezzo di 0,001471 dollari sul sito ufficiale del progetto.
Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi, è possibile seguire il progetto su X e sul canale di Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader