L’algoritmo AI di machine learning ha previsto il valore di Ethereum al 31 agosto

ethereum Pepe Unchained
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Sebbene il rally di Ethereum all’inizio del 2024 sia stato forte quanto quello di molte altre principali criptovalute, la sua performance da allora è stata caratterizzata da una notevole variazione di valore e, nelle ultime settimane, da un calo significativamente maggiore rispetto alle altre altcoin.

Sebbene, a oggi, il token sia ancora in crescita del 14,62% nel grafico da inizio anno (YTD), ha comunque perso il 26,25% negli ultimi 30 giorni e, con il prezzo di ETH a $2.578,30, è più del 36% al di sotto dei suoi massimi annuali (che sono stati sopra i $4.070).

Grafico del prezzo di ETH degli ultimi 30 giorni. Fonte: Finbold

Nonostante la volatilità, il 2024 è stato un anno importante per Ethereum, poiché ha visto un aumento dell’adozione da parte degli investitori istituzionali, spinto in parte dall’approvazione degli ETF spot su ETH.

L’algoritmo predittivo fissa il prezzo di ETH per il 31 agosto

Considerando sia i movimenti bruschi del mercato delle criptovalute sia le persistenti speranze che Ethereum debba ancora raggiungere i suoi massimi del 2024, abbiamo deciso di consultare gli algoritmi predittivi di una piattaforma specializzata nella previsione dei prezzi degli asset – PricePredictions – per capire dove potrebbe trovarsi ETH entro la fine di agosto.

In netto contrasto con la performance del token dall’inizio del 2024, gli algoritmi di apprendimento automatico predittivo si aspettano che il prezzo di ETH si stabilizzi nelle prossime settimane.

Tuttavia, nonostante la prevista assenza di significativa volatilità, ETH dovrebbe continuare la sua traiettoria discendente nell’immediato futuro.

Proiezione del prezzo di ETH per il 31 agosto 2024. Fonte: PricePredictions

Secondo PricePredictions, Ethereum scenderà a $2.502,59 entro il 31 agosto. Un tale risultato significherebbe che ETH avrebbe perso un altro 2,94% rispetto al suo attuale valore. In ogni caso, il previsto calo non sarebbe sufficiente per far passare in rosso il grafico YTD e il token sarebbe ancora in crescita del 9,76% rispetto all’inizio del 2024.

Pepe Unchained supera la barriera dei 9 milioni di dollari nell’ICO

In deciso contrasto con Ethereum e con molte altre altcoin, la prevendita di Pepe Unchained non sta conoscendo “tempi di crisi”, visto che ha raccolto oltre 9 milioni di dollari.

Ma come mai questo progetto sta generando un enorme fermento? Sostanzialmente perché sta introducendo qualcosa di nuovo, ovvero una propria blockchain Layer-2, chiamata “Pepe Chain.”

È risaputo che le Layer-2 rendano le transazioni più veloci ed economiche. Ma il Layer-2 di Pepe Unchained non è come gli altri, perché è progettato esclusivamente per le meme coin. Il whitepaper del progetto afferma che avrà velocità fino a 100 volte superiori a quelle di Ethereum, con commissioni minime.

Ci sarà anche un ponte istantaneo tra Ethereum e Pepe Chain, oltre a un proprio esploratore di blocchi e alla capacità di gestire un numero massiccio di transazioni contemporaneamente.

Se non bastasse, Pepe Unchained dispone anche di un protocollo di staking per il suo token nativo. I detentori di PEPU possono metterli in staking e guadagnare rendimenti annuali stimati del 219%. Al momento sono già stati bloccati oltre 731 milioni di token PEPU.

Questa combinazione di ambizioni Layer-2 e ricompense di staking è il motivo per cui Pepe Unchained è diventato la meme coin di cui tutti parlano.

Gli investitori precoci possono acquistare PEPU a $0,0090901 ciascuno, ma questo prezzo non durerà per sempre. Man mano che l’ICO prosegue, infatti, aumenterà, offrendo ai primi investitori un potenziale vantaggio prima della quotazione su un DEX.

Pepe Chain potrebbe dominare il mercato dei Layer-2?

Le reti Layer-2 sono diventate una delle narrazioni più calde nel mondo delle criptovalute. Oltre 36 miliardi di dollari sono ora bloccati in queste soluzioni di scaling veloci ed economiche.

Arbitrum guida la classifica con 14,8 miliardi di dollari, seguito da Base con 6,2 miliardi di dollari. Ogni mese sembra spuntare una nuova soluzione Layer-2 ma Pepe Unchained sta facendo qualcosa di diverso.

Invece di seguire la massa, questo progetto a tema rana sta creando una propria nicchia concentrandosi esclusivamente sulle meme coin. Si tratta di un approccio che potrebbe essere incredibilmente di successo.

Mettendo a disposizione una Layer-2 per questi token, Pepe Chain potrebbe diventare la destinazione preferita per creatori e trader.

Del resto si tratta di una blockchain dove le commissioni di transazione sono praticamente inesistenti. Per i trader di meme coin, rappresenta un vantaggio enorme mentre per i creatori potrebbe essere la piattaforma di lancio che stavano cercando: un luogo dove possono creare token in pochi secondi senza la serietà di altre blockchain.

Ecco perché la prevendita di Pepe Unchained è così popolare. E se gli sviluppatori riusciranno a mantenere questo slancio, sarà interessante monitorare la meme coin una volta lanciati sugli exchange.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,487,831,878,146
0.34

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Il prezzo di DOGE potrebbe raddoppiare con l’endorsement di Musk: i volumi aumentano del 300%
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-08 18:00:00
Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Cardano: ADA bloccata in un pattern ribassista
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-08 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo