ETF Spot su Ethereum in affanno: 98 milioni di dollari di deflussi
Gli ETF spot su Ethereum hanno registrato un forte deflusso netto di 98,3 milioni di dollari il 29 luglio, segnando il quarto giorno consecutivo di deflussi.
A farne spesa è sopratutto il Grayscale Ethereum Trust (ETHE), che ha visto una fuoriuscita di 210 milioni di dollari in un solo giorno, secondo i dati di SoSoValue.
Ma non tutti i fondi su Ethereum hanno registrato dei deflussi. Altri ETF Spot come il Grayscale Ethereum Mini Trust (ETH) ha visto afflussi per 4,9 milioni di dollari.
Anche l’iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock ha registrato un afflusso di 58,2 milioni di dollari, mentre Ethereum Fund (FETH) di Fidelity ha raccolto 24,8 milioni di dollari.
Ethereum spot ETF had a total net outflow of $98.2856 million on July 29, and continued to have net outflows for 4 consecutive days. Grayscale ETF ETHE had a single-day outflow of $210 million, Grayscale mini ETF ETH had a inflow of $4.8967 million, BlackRock ETF ETHA had a… pic.twitter.com/qicdRSrVUR
— Wu Blockchain (@WuBlockchain) July 30, 2024
ETF Spot su Ethereum: $340 milioni di deflussi nella prima settimana
I nove ETF Spot basati su Ethereum hanno subito deflussi per un totale di 340 milioni di dollari durante la prima settimana di trading.
Nonostante le fuoriuscite, gli otto nuovi ETF Spot su Ethereum, approvati dalla SEC – Securities and Exchange Commission – statunitense, hanno accumulato ben 1,17 miliardi di dollari nei quattro giorni di trading terminati il 26 luglio, secondo i dati di Bloomberg.
I fondi di BlackRock, Bitwise e Fidelity hanno visto i maggiori afflussi, con 442, 266 e 219 milioni di dollari rispettivamente. Invece, il Grayscale Ethereum Trust ha subito una batosta, perdendo 1,5 miliardi di dollari.
Si tratta di un periodo in un cui gli investitori stanno togliendo i loro fondi dai vecchi prodotti finanziari con commissioni elevate, ora convertiti in Exchange-Traded Funds (ETF).
Una situazione simile a quella che abbiamo visto con il Bitcoin Grayscale Trust, quando a gennaio sono stati lanciati gli ETF Spot basati su Bitcoin.
Anche in questa occasione, gli investitori stanno considerando la conversione del fondo di Grayscale come un’opportunità per uscire al momento giusto.
Per far fronte a questa situazione, Grayscale ha anche lanciato “l’Ethereum Mini Trust”, che vanta una fees dello 0% rispetto alla fees del 2,5% del fondo primario.
Il nuovo prodotto è riuscito ad attirare 91 milioni di dollari nella prima settimana, dimostrando che gli investitori preferiscono le opzioni a basso costo.
Dopo il debutto sul mercato dei fondi basati sull’altcoin, il valore di Ethereum ha subito un calo del 4,6% ed è scivolato al livello di 3.331 dollari dall’inizio del trading degli ETF il 23 luglio.
Nonostante questo recente calo, Ethereum ha registrato una crescita del 77% in un anno, mantenendo la sua posizione di seconda crypto per market cap, dopo Bitcoin.

I prodotto su asset digitali continuano a registrare afflussi
Il mercato dei prodotti su asset digitali non accenna a rallentare. Anzi, gli investimenti continuano a crescere a ritmi sostenuti, con la quarta settimana consecutiva in positivo.
La scorsa settimana il settore ha registrato un afflusso di 245 milioni di dollari, portando il totale da inizio anno a una cifra record di 20,5 miliardi di dollari.
Ma sono i prodotti basati su Bitcoin che stanno attirando forti investimenti: solo durante la scorsa settimana hanno raccolto 519 milioni di dollari, mentre hanno raggiunto 3,6 miliardi di dollari in un mese, con un totale da inizio anno che sfiora i 19 miliardi.
L’impennata negli investimenti su Bitcoin sembra sia influenzata dal clima politico negli Stati Uniti. Il discorso di Donal Trump alla Bitcoin Conference 2024 a Nashville, uno degli eventi più importanti del settore, hanno mandato in fibrillazione gli investitori.
L’ex presidente degli Stati Uniti ha mostrato un forte sostegno a Bitcoin. In particolare ha espresso la sua intenzione di creare una “riserva nazionale strategica di Bitcoin”, che inizialmente sarebbe composta dai Bitcoin attualmente in mano al Dipartimento di Giustizia. Un tesoro che ammonta a 210.000 BTC.
Inoltre la senatrice repubblicana Cynthia Lummis, nota per le sue posizioni pro-crypto, ha rivelato di star lavorando su un disegno di legge che chiederebbe al governo di costruire una riserva di 1 milione di BTC in cinque anni. Il governo dovrebbe detenere Bitcoin per almeno 20 anni per ridurre il debito nazionale degli Stati Uniti.
A rafforzare il sentiment positivo sono anche le aspettative di un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre.
Ultimamente, Shubh Varma, il CEO e co-fondatore di Hyblock Capital, ha fatto notare che il mercato di Bitcoin ha ripreso slancio, grazie alle parole di Donald Trump.
“Una posizione così favorevole verso le criptovalute da parte di una figura politica importante era quasi inimmaginabile solo due anni fa, e segnala un forte cambiamento nella narrativa che circonda Bitcoin e il suo potenziale futuro”, ha affermato Varma.
Leggi anche:
- Compound Finance: decentralizzazione a rischio con la proposta 289?
- Previsione del prezzo di Bitcoin mentre il miliardario Justin Sun esorta la Cina a cambiare posizione su BTC






