L’AI di Gemini prevede il prezzo di XRP, Pepe e Trump entro fine 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La recente salita esplosiva di Bitcoin fino a un massimo storico di 111.814 dollari ha riacceso l’interesse degli investitori. Nel momento in cui scriviamo, con un prezzo di 107.000 dollari, la principale crypto è poco al di sotto del suo massimo e potrebbe avere un ulteriore rialzo nel breve termine.
Gli investitori, soprattutto quelli più ottimisti, accolgono questo sviluppo come l’inizio di una fase trasformativa per le criptovalute. Il settore potrebbe bissare i guadagni esplosivi del mercato rialzista dello scorso 2021.
Mettendo insieme i dati provenienti da analisi tecnica, condizioni macroeconomiche, fondamentali dei progetti e settore normativo in evoluzione, Gemini, l’IA di Google, ha identificato diverse altcoin con alto potenziale di crescita per i prossimi mesi.
Ripple (XRP): Gemini prevede guadagni superiori al 1.000%
I modelli di apprendimento automatico dell’intelligenza artificiale Gemini prevedono un notevole aumento per XRP di Ripple. L’IA ha ipotizzato un rally fino a 20 dollari entro la fine del 2025: quasi dieci volte il suo valore attuale: 2,19 dollari.
Questa previsione ottimistica è supportata da fattori come maggiore certezza normativa, crescente accettazione istituzionale e le notizie dell’approvazione di un ETF spot basato su XRP negli Stati Uniti, che potrebbe stimolare la domanda degli investitori.
A livello globale, il caso d’uso pratico di XRP continua a guadagnare rilevanza. In un resoconto del 2024, il Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo del Capitale (UNCDF) ha elogiato l’efficienza e la trasparenza di XRP nel facilitare transazioni transfrontaliere conformi alle normative.
Un’importante svolta legale è arrivata quando un giudice federale statunitense ha concluso che la vendita di XRP ai clienti al dettaglio non costituisce una transazione di titoli, respingendo così di fatto la lunga causa della SEC. Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha confermato a marzo che la causa è ufficialmente conclusa, eliminando una grande incertezza.

Dal punto di vista tecnico, XRP trova resistenza a 3 dollari – una barriera la cui rottura in estate potrebbe aprire la strada a un aumento fino a 5 dollari entro l’autunno.
Pepe ($PEPE): Meme-coin leader con potenziale di triplicare entro fine anno
Pepe ($PEPE), ispirata all’iconico meme della rana originariamente disegnata dal fumettista Matt Furie, resta in cima tra i token meme e favorita dagli investitori speculativi. Dalla fine del 2024, PEPE figura costantemente tra i tre asset meme con la maggiore capitalizzazione di mercato.
Lanciato nell’aprile 2023, PEPE ha dato il via a una serie di progetti crypto a tema rana, nessuno dei quali è riuscito ad avvicinarsi alla sua rilevanza culturale o performance di mercato.
Attualmente il suo valore è stimato intorno a 0,00001138 dollari, e Gemini prevede che i detentori di Pepe possano quintuplicare l’investimento entro il nuovo anno.
il token sia ancora del 61% al di sotto del suo massimo storico di 0,00002803 dollari di dicembre 2024, il suo grafico dei prezzi da novembre a marzo mostra un chiaro schema rialzista a cuneo discendente, spesso precursore di un trend esplosivo al rialzo.

Supponendo che i volumi di scambio restino stabili e il sentiment positivo, PEPE potrebbe superare il suo precedente massimo e raggiungere 0,00003 dollari nella seconda metà dell’anno. Da lì, è ipotizzabile un aumento fino a 0,00005 dollari.
Official Trump ($TRUMP): Gemini prevede un potenziale rialzo di 30 volte se Trump regolamenta le criptovalute
Official Trump ($TRUMP) ha debuttato poco prima dell’insediamento di Donald Trump il 20 gennaio sulla blockchain di Solana, conquistando consensi grazie a una capitalizzazione di mercato di circa 2 miliardi di dollari.
Nonostante le sue origini da meme, il token è diventato un simbolo della fiducia degli investitori nella retorica pro-crypto di Trump – un approccio in netto contrasto con la politica normativa più prudente del governo precedente.
Attualmente TRUMP viene scambiato poco sopra i 10 dollari e testa una forte resistenza a 15 dollari – livello raggiunto più volte tra aprile e maggio. Dal punto di vista tecnico, l’indice di forza relativa (RSI) è vicino alla soglia di ipervenduto di 39, indicando che l’asset potrebbe trovarsi alla vigilia di un rimbalzo e di una nuova fase di accumulazione.

Se la dinamica degli acquisti dovesse riprendere, è ipotizzabile un ritorno a 20 dollari entro metà giugno. Se Trump dovesse attuare la prevista legislazione completa sulle criptovalute negli Stati Uniti, il token potrebbe raggiungere, secondo Gemini, i 100 dollari o persino triplicare, rendendolo uno degli asset più controversi politicamente e potenzialmente redditizi sul mercato.
Bitcoin Hyper ($HYPER): Meme Layer-2 ad alto rendimento in fase di prevendita
Mentre le criptovalute affermate continuano a dominare il mercato, un nuovo progetto sta emergendo con prepotenza. Bitcoin Hyper ($HYPER) è ancora in fase di prevendita e non ha ancora attirato l’attenzione di Gemini, ma le cose potrebbero presto cambiare.
HYPER combina l’attrattiva virale dei token meme con i miglioramenti prestazionali dell’infrastruttura blockchain di nuova generazione, essendo un Layer-2 sviluppato appositamente per Bitcoin.
Con oltre 1,1 milioni di dollari raccolti finora nella prevendita, la domanda degli investitori sembra forte, e i primi partecipanti sperano in un rendimento di almeno 10 volte quando il token sarà quotato pubblicamente.

Hyper si basa sulla Solana Virtual Machine (SVM) e introduce gli smart contract nell’ecosistema Bitcoin. L’architettura Layer-2 unica con un ponte canonico punta a offrire transazioni più rapide, costi inferiori e supporto a una vasta gamma di applicazioni decentralizzate.
Dai protocolli DeFi ai marketplace NFT – l’ecosistema Hyper è stato progettato per supportare un ampio spettro di casi d’uso. Un audit recente condotto dall’azienda di sicurezza blockchain Coinsult non ha rilevato vulnerabilità, rafforzando la fiducia nel progetto.
$HYPER fungerà da infrastruttura di utilità della piattaforma, consentendo staking, elaborazione delle transazioni, governance e accesso a funzionalità premium. In particolare, le ricompense di staking offrono un impressionante rendimento annuo del 570% – un’offerta allettante per chi si posiziona in questo momento.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader