L’account Twitter di Kevin O’Leary è stato violato e inizia a promuovere truffe crypto

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: CNBC

L’account Twitter della star dello show Shark Tank, Kevin O’Leary, è stato violato giovedì e ha iniziato a promuovere un sospetto airdrop di Bitcoin ed Ethereum.

L’account Twitter del famoso investitore, seguito da oltre 982.000 utenti, ha inviato numerosi tweet su un airdrop di 5.000 BTC e 15.000 ETH.

“Tutti coloro che vogliono ottenere criptovalute gratis ora hanno una possibilità qui!” ha detto in un tweet ora cancellato.

L’account Twitter di O’Leary ha inoltre affermato che non è stato violato e che gli airdrop non sono una truffa. Ha anche affermato falsamente che Mr. Wonderful ha dichiarato alla CNBC che davvero regalerà alcune criptovalute.

Il tweet ha fornito un link a chiunque volesse partecipare all’evento truffa relativo all’omaggio di criptovalute, spingendo gli utenti a inviare prima delle criptovalute per verificare l’indirizzo del proprio wallet.

Questa modalità di truffe, con falsi airdrop, sono una delle forme più diffuse nel settore delle criptovalute. Si tratta spesso di account hackerati di personaggi famosi, politici, celebrità e aziende utilizzate per promuovere falsi airdrop.

Il CEO di Tesla e SpaceX Elon Musk, l’ex CEO di MicroStrategy Michael Saylor, il CEO di Binance CZ e altre figure di spicco sono solitamente gli obiettivi dei truffatori, che cercano di impersonarli utilizzando account falsi per promuovere le loro truffe.

In particolare, il truffatore che ha hackerato l’account di O’Leary ha utilizzato lo stesso sito web usato per i falsi airdrop di Tesla ed Elon Musk. Il sito web era anche pieno di errori grammaticali, aveva il logo Tesla in alto ed era ospitato su un sito web con il nome Tesla nell’URL.

O’Leary, che è diventato un sostenitore attivo della tecnologia Web3, ha recentemente rivelato di aver perso quasi tutti i 15 milioni di dollari che l’exchange di criptovalute FTX, ora in bancarotta, gli ha pagato per essere il suo portavoce ufficiale.

All’epoca aveva dichiarato:

“L’accordo totale è stato di poco meno di $ 15 milioni, e ho investito circa $ 9,7 milioni in criptovalute. Penso di aver perso tutto, ma non ne sono sicuro perché il mio account è stato cancellato un paio di settimane fa. Tutti i dati, tutte le crypto, tutto.”

“Non è stato un buon investimento, non faccio sempre buoni investimenti, per fortuna ne faccio più buoni che cattivi, ma quello è stato un cattivo investimento”, ha aggiunto.

O’Leary faceva parte di un ampio elenco di celebrità che hanno promosso FTX in modo aggressivo online. Quando O’Leary ha iniziato a promuovere l’exchange di SBF, ha affermato che sono stati i sistemi di conformità di FTX a spingerlo a investire nell’exchange di criptovalute.

Come riportato, gli investitori di FTX hanno intentato un’azione legale collettiva contro diverse celebrità che hanno promosso la piattaforma, tra cui Kevin O’Leary, Golden State Warriors, Shaquille O’Neal, Udonis Haslem, David Ortiz, Naomi Osaka e altri.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo