Finto Airdrop di NFT su Solana per Rubare Crypto agli Utenti

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Continuano i guai per gli utenti di Solana, una Blockchain dalle prestazioni e dalla scalabilità molto elevata e quindi soggetta a frequenti attacchi hacker. L’ultimo in ordine di tempo riguarda un Airdrop di NFT, veicolato come se fosse un aggiornamento del wallet Phantom. Scopri qui la crypto che raccolto 500mila dollari in due giorni di prevendita.

Un airdrop malevolo

In realtà l’airdrop era malevolo. Secondo quanto riportato da BleepingComputer, il sito che per primo ha diffuso la notizia, gli hacker hanno finto una distribuzione di NFT con nomi molto plausibili come “phantomupdate.com” e “updatephantom.com”.

Quando un NFT veniva aperto, un finto messaggio avvisava gli utenti di un aggiornamento del wallet Phantom, scaricabile tramite un link allegato. Come ulteriore incentivo il messaggio spaventava gli utenti aggiungendo che “avrebbero potuto perdere i propri fondi se non avessero aggiornato il wallet” a causa di un bug su Solana. Il link in realtà nascondeva un malware in grado di acquisire i dati sensibili del browser come la cronologia, i cookies, le password, le chiavi SSH e molti altri dati sensibili.

I precedenti

Purtroppo non si tratta del primo caso di attacco che prende di mira un wallet. In passato anche gli utenti di MetaMask, Coinbase Wallet e Chain Wallet avevano dovuto fronteggiare attacchi simili.

Anche Solana è stata spesso al centro di problemi. Venerdì 30 settembre, ad esempio, ha subito un’interruzione della rete a causa di un nodo mal configurato che ha reso impossibile eseguire le transazioni. Il problema è stato subito risolto ma senza placare il malcontento degli utenti.

Ricordiamo inoltre ai nostri utenti che questo tipo di hacking è possibile sono nella finanza decentralizzata (De-Fi) dove si utilizzano i wallet come Phantom e MetaMask. Problemi del genere non sono invece possibili investendo attraverso Exchange, come ad esempio la piattaforma dedicata Etoro.

 

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo