La SEC dovrà fornire chiarimenti sulla classificazione degli Airdrop di criptovalute
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

I principali legislatori dello schieramento repubblicano stanno facendo pressione sul presidente della Securities and Exchange Commission (SEC), Gary Gensler, al fine di ottenere linee guida chiare sul trattamento delle criptovalute.
In una recente missiva indirizzata al presidente della SEC, il presidente del Comitato per i servizi finanziari della Camera, Patrick McHenry (R-NC), e il capogruppo della maggioranza, Tom Emmer (R-MN), hanno criticato la gestione della SEC nel settore delle criptovalute, e in particolar modo il suo approccio agli airdrop, un metodo di distribuzione comunemente utilizzato dalle startup blockchain.
La lettera giunge mentre molti progetti cercano di evitare l’accesso agli airdrop ai cittadini statunitensi, a causa dell’incertezza normativa.
Le azioni della SEC danneggiano l’innovazione crittografica
I legislatori sostengono che le azioni della SEC creano un ambiente normativo sfavorevole all’innovazione crittografica. Nella loro lettera a Gensler, McHenry ed Emmer hanno scritto:
“Creando un ambiente normativo ostile tra cui, in vari casi, le affermazioni sugli airdrop e l’aumento degli avvertimenti per ulteriori azioni esecutive, la SEC sta mettendo il pollice sulla bilancia e precludendo ai cittadini americani la possibilità di dare forma alla prossima iterazione di Internet”.
Gli airdrop sono un metodo popolare per distribuire token gratuiti ai titolari di wallet di asset digitali, ma la SEC ha precedentemente indicato che questi potrebbero essere considerati come titoli.
L’agenzia ha evidenziato questa posizione nel suo “Framework for ‘Investment Contract’ Analysis of Digital Assets” (Quadro di riferimento per l’analisi del “Contratto di Investimento” degli asset digitali) del 2019, suggerendo che gli airdrop potrebbero essere classificati come vendita o distribuzione di titoli.
I legislatori hanno citato il caso della SEC contro il fondatore di Tron, Justin Sun, come esempio della sua posizione aggressiva nei confronti degli airdrop.
McHenry ed Emmer hanno espresso preoccupazione per il fatto che l’approccio della SEC ha portato alcuni progetti di criptovaluta a escludere gli utenti statunitensi dalla partecipazione agli airdrop.
I due legislatori hanno sostenuto che ciò mina i potenziali benefici della tecnologia blockchain per gli americani. In particolare, hanno affermato:
“Proibendo agli americani di partecipare agli airdrop, la SEC impedisce agli utenti di criptovalute di sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia blockchain”.
I legislatori hanno chiesto a Gensler di chiarire come la SEC distingua gli airdrop da offerte simili, come le miglia delle compagnie aeree o i punti delle carte di credito.
La SEC non ha ancora commentato la lettera, la scadenza per la risposta è stata fissata al 30 settembre.
McHenry ed Emmer hanno a lungo criticato l’approccio di Gensler alla regolamentazione delle criptovalute, accusandolo di essere eccessivo.
Da parte sua, Gensler continua a sostenere che la maggior parte delle criptovalute dovrebbe essere classificata come titoli non registrati e ha esortato le piattaforme crypto a regolarizzare la loro posizione presso la SEC.
Prossime udienze sulla posizione della SEC
La lettera dei legislatori repubblicani coincide con le prossime udienze della Commissione per i Servizi Finanziari della Camera, in occasione delle quali la posizione della SEC sugli asset digitali sarà al centro dell’attenzione.
Un’udienza intitolata “Dazed and Confused: Breaking Down the SEC’s Politicized Approach to Digital Assets” (Stupiti e confusi: L’approccio politicizzato della SEC nei confronti degli asset digitali) è prevista per mercoledì 18 settembre, mentre un’altra udienza di supervisione, dove dovrebbero testimoniare tutti e cinque i commissari della SEC, è prevista per la prossima settimana.
Figure legali di spicco nel settore delle criptovalute, come Stuart Alderoty di Ripple e Paul Grewal di Coinbase, hanno criticato in modo analogo la SEC per la sua gestione dei casi legati alle criptovalute.
Alderoty ha descritto la posizione della SEC sui “titoli di criptovalute” come contorta e incoerente, mentre Grewal ha evidenziato le contraddizioni nelle affermazioni dell’autorità di regolamentazione, in particolare nella causa contro Ripple riguardante XRP.
Recentemente, una coalizione di sette Stati americani si è unita per contestare la regolamentazione della SEC sulle criptovalute.
Leggi anche:
- TON collabora con Curve Finance per lanciare un progetto basato sulle stablecoin
- 3 crypto da tenere d’occhio in vista del taglio dei tassi della FED
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP