3 crypto da tenere d’occhio in vista del taglio dei tassi della FED

Federal Reserve
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il taglio dei tassi si attende dal 2020 e oggi potrebbe essere il giorno in cui la Federal Reserve annuncia un calo di 50 punti base. Intanto Bitcoin ha iniziato a registrare gli effetti del rinnovato ottimismo.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Atteso dall’inizio di quest’anno, il primo taglio dei tassi d’interesse da parte dell’americana Federal Reserve dovrebbe avvenire questa settimana.

Lo stesso presidente della Fed Jerome Powell ha confermato durante la conferenza di Jackson Hole che la Federal Bank è pronta ad agire.

Si tratta di una mossa attesa con trepidazione dal mercato delle criptovalute perché potrebbe determinare una forte volatilità. Ecco tre token che potrebbero reagire subito alla notizia dei tagli.

Il primo taglio dei tassi da parte della FED dal 2020 negli USA

Dal 17 al 18 settembre 2024 gli alti funzionari della Fed si incontrano per fare il punto sulla situazione economica negli USA.

Durante questo incontro si attende l’annuncio riguardo la riduzione dei tassi di interesse per la prima volta dal 2020.

Per il momento non ci sono ancora stime veritiere sull’entità della prima riduzione. Secondo le informazioni più recenti, i vertici della Federal Reserve discuteranno la questione prima dell’annuncio previsto per oggi 18 settembre. Tuttavia, secondo la banca JP Morgan, ci si dovrebbe aspettare un calo di 50 punti base.

In attesa della riunione della Fed, il mercato delle criptovalute è già ottimista. I prezzi quindi potrebbero salire in prossimità di questa rivelazione.

Le 3 principali criptovalute da tenere d’occhio mentre i tassi scendono

Le criptovalute potrebbero trarre vantaggio dal calo dei tassi di interesse per aumentare i prezzi. Bitcoin ($BTC), XRP ($XRP) e Solana ($SOL) sono asset da seguire in questo senso.

Bitcoin ($BTC): Previsto un rimbalzo entro la fine del 2024

Bitcoin ($BTC) ha registrato cali importanti nelle ultime settimane. Lo scorso sabato ha riguadagnato il livello di 60.000 dollari, per poi tornare di nuovo al di sotto della soglia psicologica. Sulla spinta delle forti aspettative del mercato adesso, il prezzo di Bitcoin torna a crescere sopra la soglia dei 60.000 dollari. Nonostante il prezzo stenti a salire, il mercato sembra fiducioso in una ripresa entro la fine del 2024.

Il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed potrebbe essere il primo catalizzatore di questa ripresa. In effetti, un evento del genere può essere favorevole per le criptovalute, spingendo gli investitori verso asset molto più rischiosi. L’analista Titan of Crypto prevede un rimbalzo a 92.000$ per BTC entro il 2024.

XRP ($XRP): Una delle criptovalute del momento

Nelle ultime settimane XRP ($XRP) ha performato bene. Il progetto continua a crescere e trovare nuovi mercati, in particolare in Giappone dove verrà accettato come metodo di pagamento nel 2025. Di recente Grayscale ha dato vita a un trust su XRP, un fondo di investimento che segue l’andamento della crypto.

XRP conta ora su buoni fondamentali. Il calo dei tassi di interesse di questa settimana potrebbe consentirgli di aumentare il livello dei prezzi. Al momento, la criptovaluta viene scambiata a $0,5741 .

Solana ($SOL): L’ecosistema potrebbe conquistare un ruolo di rilievo nel panorama crypto

Solana ($SOL) rappresenta un punto di riferimento nel 2024 malgrado le recenti difficoltà a mantenere il prezzo al di sopra del livello di 130 dollari.

Potrebbe riprendere lo slancio durante l’ultimo trimestre di quest’anno. I fondamentali della chain sono solidi e questo dato rappresenta un buon segnale di ripresa una volta che anche il resto del mercato godrà degli effetti delle notizie positive sul dollaro.

Il 10 settembre il numero di indirizzi attivi ogni giorno sulla blockchain ha raggiunto i 5,4 milioni.

Si tratta di un dato importante perché ha rappresentato un record per Solana dal suo lancio nel 2020. Il prezzo di $SOL è aumentato del 618% su base annua. In caso di rialzo del mercato delle criptovalute dopo il calo dei tassi di interesse, Solana potrebbe distinguersi anche per l’elevata volatilità.

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo