La SEC dichiara guerra alle crypto e affonda contro Coinbase

coinbase sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le società crypto accusano la SEC, la commissione di vigilanza sui mercati USA, di non aver offerto regole chiare, ma il presidente Gary Gensler non è d’accordo. Durante un’udienza di fronte al Congresso ha sostenuto che non servono ulteriori indicazioni, specie per i token che non sono completamente decentralizzati.

Gensler ha detto:

“Francamente, su 10.000 o 12.000 token, ce ne sono pochissimi che non hanno al centro un gruppo di imprenditori su cui il pubblico conta. Quindi questi sono titoli.”

Ha poi avvertito che prevale “parecchia non conformità” tra gli exchange crypto che invece dovrebbero seguire le regole esistenti. Questa dichiarazione potrebbe destare le ire di Coinbase. L’exchange quotato in borsa, infatti, accusa la SEC di imporre leggi senza valutare le circostanze specifiche. Secondo il CEO Brian Armstrong, l’agenzia opera in modo ingiusto e irragionevole nei confronti delle società di criptovalute statunitensi.

L’affondo della SEC contro Coinbase

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha rivolto un avviso formale, che preannuncia una citazione in giudizio per aver violato le leggi sullo scambio di titoli.

In gergo tecnico, l’avviso si chiama ‘Wells notice’.

Coinbase, di fatto la più grande piattaforma crypto negli USA e l’unico exchange a tenere testa al monopolio di Binance, è ufficialmente nel mirino della Sec dalla scorsa settimana.

Nuovi timori hanno invaso il comparto crypto e gli esperti si sono detti preoccupati per l’approccio estremamente limitante che sta assumendo la Commissione USA per la vigilanza sui mercati.

La SEC denuncia Coinbase per diverse violazioni e ha evidenziato le potenziali conseguenze di uno scenario in cui le criptovalute venissero classificate come titoli.

Da più parti si chiede la cooperazione tra Coinbase e le autorità di regolamentazione, invocando la redazione di un quadro normativo chiaro valido negli USA. Ma soprattutto svincolato dagli strumenti attualmente in vigore per i titoli azionari e le istituzioni finanziarie tradizionali.

La SEC batte cassa per dare la caccia ai criminali crypto

Gensler chiede un contributo aggiuntivo di 200 milioni di dollari per il prossimo anno fiscale e sostiene che il lavoro della SEC per catturare i cattivi in ambito crypto ha lasciato l’agenzia “a corto di risorse”.

I dati di Cornerstone Research rivelano che tra il 2013 e il 2022 la SEC ha avviato 127 azioni esecutive relative alle crypto, attività in costante crescita.

Sembra però che alcuni politici statunitensi condividano la posizione di Coinbase. Il repubblicano Steve Womack, che presiede la commissione di fronte alla quale si è espresso Gensler, ha dichiarato: “Dopo anni di aumenti di fondi, abbiamo una SEC che ha la mano pesante nell’applicazione delle norme e nelle verifiche, e che non ci pensa due volte a proporre nuovi regolamenti per ristrutturare completamente i nostri mercati”.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo