La SEC chiede di rinviare il processo a Terraform Labs in attesa dell’estradizione di Do Kwon

sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha chiesto un accordo con Terraform Labs allo scopo di rinviare il processo civile contro Do Kwon e la sua ex società, fino al completamento del procedimento di estradizione in corso.

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa tedesca Reuters, dopo aver recentemente depositato presso la corte federale di Manhattan la documentazione inerente al processo che coinvolge la piattaforma Terraform Labs e il suo co-fondatore Do Kwon, originariamente previsto per il 29 gennaio, la SEC ha richiesto un breve rinvio del processo.

La richiesta è in linea con le affermazioni dell’avvocato di Do Kwon, che afferma di essere disposto a partecipare al processo, di aver acconsentito all’estradizione dal Montenegro e di prevedere di raggiungere gli Stati Uniti per la metà di marzo.

La SEC ha suggerito il 15 aprile come nuova data da proporre per il processo, in modo da tenere conto di eventuali conflitti di programmazione e facilitare la partecipazione di Do Kwon al procedimento legale.

Do Kwon si appella contro la decisione di estradizione

Nonostante il suo assenso alla partecipazione al processo, dato tramite i suoi legali, Do Kwon ha presentato un ricorso contro la decisione dell’Alta Corte del Montenegro di accogliere le richieste di estradizione provenienti sia dagli Stati Uniti che dalla Corea del Sud.

Il team legale di Do Kwon ha sollevato preoccupazioni riguardo a potenziali pressioni politiche esercitate sulla corte, sostenendo che la decisione viola le disposizioni legali e la Convenzione Europea sull’estradizione, nonché il trattato bilaterale con gli Stati Uniti in materia di estradizione.

Do Kwon, arrestato in Montenegro lo scorso anno per possesso di documenti ufficiali falsificati, sta attualmente scontando una pena detentiva di quattro mesi nel Paese.

Poiché il Montenegro è responsabile dell’approvazione della sua estradizione, il procedimento legale in corso sta attirando un’attenzione internazionale significativa a causa delle doppie accuse penali che Do Kwon deve affrontare negli Stati Uniti e in Corea del Sud.

Crollo di TerraUSD e LUNA di Terraform Labs

Le sfide legali derivano principalmente dal crollo di 40 miliardi di dollari della stablecoin TerraUSD (USTC) di Terraform Labs e del token Terra (LUNA) ad essa associato, avvenuto nel maggio 2022.

TerraUSD, la stablecoin progettata per mantenere un prezzo costante di 1 dollaro, non è riuscita a farlo, provocando un drastico calo del suo valore. Questa destabilizzazione ha avuto un effetto domino su Terra (LUNA), causando un significativo crollo del mercato.

La SEC e le autorità sudcoreane hanno successivamente avviato indagini, sospettando attività fraudolente dietro il fallimento di queste criptovalute. Le autorità statunitensi hanno accusato Do Kwon e Terraform Labs di aver ingannato gli investitori sulla stabilità e la sicurezza dei loro asset digitali.

Se riconosciuto colpevole, Do Kwon potrebbe incorrere in pesanti sanzioni, tra cui multe sostanziali e anche potenziali pene detentive. Il processo di estradizione e il processo sono fondamentali per determinare l’esito di queste accuse e il futuro di Do Kwon nel settore delle criptovalute.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo