La Polonia elegge un presidente pro-crypto: Bitcoin entrerà nelle riserve statali?

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Karol Nawrocki, presidente pro-crypto della Polonia con il 51% dei voti, promette di sostenere il settore crypto.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Nelle recenti elezioni presidenziali in Polonia, Karol Nawrocki, sostenitore delle criptovalute, ha trionfato con il 51% dei voti. Durante la campagna, molto combattuta, Nawrocki si era impegnato a promuovere il settore crypto, dichiarando di voler limitare le regolamentazioni che limitano la “libertà di investimento”.

La community crypto polacca ripone grandi aspettative in Nawrocki per migliorare il settore nel Paese. Avendo appoggiato Donald Trump in passato, Nawrocki potrebbe presto annunciare un riserva di Bitcoin?

Il Presidente della Polonia annuncerà una riserva di Bitcoin?

Come negli Stati Uniti, le criptovalute stanno diventando un tema centrale nelle elezioni.

Durante la campagna della settimana scorsa, Karol Nawrocki ha promesso di proteggere il settore crypto da regolamentazioni che lo ostacolino.

Nel suo discorso, il presidente polacco ha affermato: “La Polonia deve essere un luogo di innovazione, non di regolamentazione. Come presidente, assicuro che non saranno introdotte normative oppressive che limitino la vostra libertà.”

Durante la campagna, Nawrocki ha ricevuto il sostegno del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Seguendo le orme di Trump, potrebbe annunciare una riserva di Bitcoin.

Tuttavia, a differenza di Trump, il neoeletto presidente polacco non ha menzionato esplicitamente Bitcoin o le altre criptovalute. La community di Bitcoin sta celebrando la vittoria di Nawrocki, sperando in politiche più favorevoli e in un ambiente propizio per il settore.

La Polonia diventerà il prossimo hub europeo per Bitcoin?

Dopo la vittoria di Donald Trump lo scorso anno, diversi paesi si sono mostrati interessati a creare riserve strategiche di Bitcoin. Il Pakistan, che ha recentemente collaborato con la World Liberty Financial di Trump, ha annunciato piani per implementare una riserva di Bitcoin, potenzialmente sotto la supervisione del FMI.

Inoltre, anche le multinazionali stanno costruendo le proprie Tesorerie di Bitcoin. Strategy (MSTR), la più grande società quotata in borsa per holding di Bitcoin, sotto la guida di Michael Saylor, ha acquistato l’asset costantemente nelle ultime settimane. Nel frattempo anche Metaplanet è entrata tra i primi dieci detentori di Bitcoin tra le società quotate.

Paesi e aziende si affrettano ad accumulare Bitcoin

Con un presidente pro-crypto, la Polonia sembra pronta a diventare un hub di riferimento per Bitcoin in Europa. Mentre l’Unione Europea si prepara a implementare il quadro normativo MiCA, sarà interessante vedere se la Polonia si distinguerà con politiche fiscali e regolamentazioni favorevoli.

Intanto, anche l’Ucraina, altro paese europeo, sta valutando di istutuire una riserva strategica di Bitcoin.

Sotto la guida di Nawrocki, la Polonia potrebbe diventare un hub per l’innovazione e gli investimenti.

Il successo della sua visione dipenderà dalla sua attuazione concreta. L’appoggio presidenziale offre buone prospettive per il settore, ma sarà fondamentale che ottenga un ampio sostegno parlamentare e un’azione legislativa rapida.

Il quadro normativo MiCA e la politica pro-crypto in Europa

In Europa, le politiche pro-crypto stanno guadagnando terreno, con la Polonia che potrebbe emergere come leader.

Tuttavia, il quadro normativo MiCA, in vigore dal 30 dicembre 2024, rappresenta una sfida.

MiCA mira a uniformare le regole per le criptovalute nell’UE, regolando i fornitori di servizi (CASP) e proteggendo i consumatori. Sebbene offra chiarezza legale, come un’unica licenza valida in tutti i 27 paesi membri, alcuni criticano i costi di conformità elevati, che potrebbero penalizzare le piccole imprese.

In Polonia, l’implementazione di MiCA è in ritardo: la legislazione locale non è ancora stata approvata, creando incertezza. Tuttavia, il periodo transitorio di 18 mesi (fino a luglio 2026) concede alle aziende polacche tempo per adattarsi, favorendo potenzialmente l’innovazione sotto la guida di Nawrocki.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,013,593,242,773
6.32

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo