La pausa di 90 giorni dei dazi voluti da Trump sta per terminare. Ritorno alla volatilità per le crypto?

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Si prospettano giorni non semplici per il mercato delle criptovalute che potrebbe trovarsi sotto pressione. In particolare sono due gli eventi che potrebbero avere ripercussioni sul settore: l’avvicinarsi della fine della pausa di 90 giorni sui dazi voluti dal presidente Trump – prevista per il 9 luglio – e la scadenza di opzioni dal valore complessivo di 17 miliardi di dollari, attesa per la giornata di oggi, venerdì 27 giugno.

Al momento il prezzo di Bitcoin si mantiene stabile intorno ai 107.500 dollari, mentre molte altcoin di rilievo — tra cui Ethereum, XRP, Solana e Dogecoin — registrano un calo compreso tra il 2% e il 5%.

Investitori in tensione per il ritorno dei dazi

Mentre le tensioni geopolitiche legate al conflitto tra Iran e Israele sembrano essersi temporaneamente allentate, gli investitori nel mercato delle criptovalute stanno rivolgendo la loro attenzione a un altro fattore di grande impatto: l’imminente conclusione della pausa di 90 giorni sui dazi imposti dall’amministrazione Trump. Questa sospensione, che ha contribuito a ridurre l’incertezza commerciale globale nelle ultime settimane, scadrà il 9 luglio, riaccendendo i timori di nuove tensioni economiche che potrebbero influenzare non solo i mercati tradizionali ma anche quelli digitali.

La possibile reintroduzione dei dazi – che prevedono misure come l’applicazione di tariffe specifiche ed elevate su importazioni chiave provenienti da partner commerciali come l’Unione Europea e la Cina – rischia di creare un clima di volatilità e incertezza. Gli investitori crypto, notoriamente sensibili agli eventi macroeconomici e geopolitici, monitorano con attenzione ogni sviluppo, consapevoli che queste dinamiche possono influenzare sia il flusso di capitali istituzionali sia la fiducia complessiva nel mercato digitale.

In questo contesto, la fine della pausa sui dazi rappresenta quindi un elemento cruciale che potrebbe determinare l’andamento dei prezzi e la propensione al rischio degli investitori, in un mercato già segnato da forti oscillazioni e da una crescente attenzione agli eventi globali.

Le opzioni su Bitcoin sono in scadenza

Secondo i dati forniti da Deribit, una delle principali piattaforme di trading di derivati su criptovalute, ben 139.392 contratti di opzioni su Bitcoin sono in scadenza nelle prossime ore, con un valore nozionale complessivo di circa 14,9 miliardi di dollari. Si tratta di una delle scadenze più significative degli ultimi mesi e il suo impatto potrebbe essere determinante per la direzione a breve termine del mercato.

Fonte: Deribit

Il rapporto put-call si attesta attualmente a 0,74, un valore che suggerisce una predominanza di posizioni rialziste (call) rispetto a quelle ribassiste (put). In genere, un rapporto inferiore a 1 indica che il sentiment generale tra gli investitori rimane positivo, con una maggiore aspettativa di prezzi in salita rispetto a scenari di correzione.

Un altro elemento chiave da monitorare è il cosiddetto “max pain point”, ovvero il livello di prezzo al quale si verificherebbe la maggiore perdita economica per il maggior numero di contratti in scadenza. Per questa tornata, il “punto di massimo dolore” è fissato a 102.000 dollari, ben al di sotto dell’attuale prezzo di mercato di Bitcoin. Questo dato evidenzia che, a meno di movimenti improvvisi e significativi verso il basso, la maggior parte dei trader con posizioni aperte potrebbe uscire dalla scadenza con profitti o perdite contenute.

Nel complesso, la scadenza delle opzioni rappresenta un momento ad alta volatilità, in cui le dinamiche di prezzo possono essere influenzate da strategie di copertura, chiusura o roll-over delle posizioni da parte di investitori istituzionali e trader professionisti. Con i mercati già in tensione per le incertezze macroeconomiche e geopolitiche, la reazione del prezzo di Bitcoin dopo questa scadenza sarà cruciale per determinare il tono del mercato nelle settimane successive.

Il sentiment del mercato

Un recente commento di Greek.Live suggerisce che Bitcoin sta vivendo “un sentimento misto, con i trader che registrano risultati piatti o in pareggio nonostante lo slancio del mercato, con una resistenza chiave a 110.000 dollari indicata come un livello significativo che potrebbe essere difficile da superare”.

D’altra parte, la corsa aziendale per le riserve di BTC è già iniziata, con forti afflussi negli ETF, che evidenziano una forte domanda istituzionale. Finora questa settimana, i flussi netti hanno già superato 1,7 miliardi di dollari, con IBIT di BlackRock in prima linea.

Il sentimento più ampio del mercato crypto mostra un approccio cauto da parte degli investitori, che attendono che vengano stabiliti nuovi accordi commerciali. Da questo punto di vista fanno ben sperare le dichiarazioni del presidente Donald Trump e del segretario al commercio Howard Lutnick dopo aver firmato l’accordo commerciale USA-Cina:

Con l’accordo firmato con la Cina, stiamo iniziando ad aprire a mercati che prima sembravano impossibili. Non stringeremo accordi con tutti ma quelli che stiamo facendo sono davvero significativi. E presto potrebbe arrivarne uno molto importante anche con l’India.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,794,315,006,168
8.75

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
XRP potrebbe superare gli ETF Spot di ETH e SOL?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-15 10:55:11
Bitcoin News
Previsioni prezzo Bitcoin: BTC verso i 135.000 dollari a luglio secondo l’analista
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-15 10:37:40
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo