La meme coin MELANIA nel caos: vendite sospette, crollo del prezzo e legami con LIBRA

melania
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Negli ultimi giorni, il token $MELANIA, la meme coin basata su Solana e ispirata alla figura della First Lady Melania Trump, è finito al centro di gravi accuse.

Secondo il report dell’azienda di analisi on-chain Lookonchain, il team dietro al token sarebbe responsabile di una serie di vendite silenziose e reiterate, protrattesi per oltre 25 giorni.

Attraverso l’aggiunta e la rimozione di liquidità da otto diversi wallet, sarebbero stati venduti ben 6,72 milioni di token MELANIA per un controvalore di 34.168 SOL, pari a circa 4,2 milioni di dollari.

Le transazioni non sono passate inosservate: Bubblemaps, altra nota piattaforma di analisi blockchain, ha segnalato un “massiccio sell-off” del token, confermando che i wallet collegati al progetto avevano trasferito ingenti fondi verso gli exchange.

In particolare, si parla di oltre 30 milioni di dollari provenienti dai fondi comunitari, spostati senza alcuna comunicazione ufficiale da parte del team. Solo lunedì scorso, oltre 50 milioni di token MELANIA sono stati trasferiti dal wallet principale “Cq2Tj6” e poi distribuiti su diversi indirizzi secondari.

Silenzio stampa e collegamenti preoccupanti con lo scandalo LIBRA

L’assenza di spiegazioni da parte dei responsabili ha sollevato interrogativi all’interno della crypto community. “Perché il team non rilascia dichiarazioni? Dove sono finiti i fondi degli utenti?”, si chiedono analisti e investitori.

Il nome più citato è quello di Hayden Davis, figura già nota per il coinvolgimento nello scandalo LIBRA Token, altro progetto terminato in modo controverso.

Una recente inchiesta di Coffeezilla ha confermato che le stesse entità dietro LIBRA sono legate anche a MELANIA. Davis, in un’intervista, ha ammesso la sua partecipazione attiva nel lancio del token MELANIA, e ha spiegato che il team ha sfruttato l’hype generato in precedenza dal token TRUMP.

Oltre al danno economico per molti investitori, il caso sta assumendo anche contorni legali. Le autorità argentine starebbero infatti lavorando con Interpol per emettere un Red Notice nei confronti di Davis, mentre il Parlamento argentino ha proposto la creazione di una commissione speciale per indagare sullo schema LIBRA, che coinvolgerebbe persino il presidente Javier Milei e sua sorella.

Nel frattempo, il prezzo del token MELANIA è crollato del 12% in una sola settimana, passando da $0,55 a una fascia compresa tra $0,48 e $0,49. La perdita di fiducia è ormai evidente, e molti utenti stanno abbandonando il progetto in assenza di segnali di trasparenza o piani di rilancio.

Dopo giorni di pressione ribassista, il token MELANIA rompe il supporto dei 0,50$ e scende fino a 0,486$, segnando un calo del -3,38% nell’ultima ora. Il trend resta negativo e il sentiment debole, con il mercato che cerca ancora un punto di inversione.

Mind of Pepe: la memecoin satirica che punta su trasparenza e partecipazione DAO

In un panorama crypto sempre più affollato e spesso segnato da scandali, emerge un progetto che si distingue per la sua struttura partecipativa e la trasparenza nella governance: Mind of Pepe.

Ispirato alla figura iconica di Pepe the Frog, questo nuovo token propone un ecosistema narrativo decentralizzato, dove i possessori del token $MOPE hanno voce in capitolo sullo sviluppo della storia e delle funzionalità del progetto.

Attualmente in fase di prevendita su mindofpepe.com, il progetto ha già conquistato una community solida e attiva anche su Twitter/X.

A differenza di altri meme token, Mind of Pepe non si limita a offrire una narrativa ironica, ma punta a costruire una piattaforma che integra gamification, NFT collezionabili, e strumenti di governance DAO.

Un altro punto di forza è la struttura deflattiva del token: $MOPE prevede meccanismi di burn progressivi e una distribuzione equa che scoraggia la concentrazione nelle mani di pochi wallet.

In un contesto dove la fiducia è sempre più centrale, Mind of Pepe si posiziona come una delle memecoin più promettenti del 2025, capace di unire satira, engagement e innovazione strutturale.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo