La causa Ripple vs SEC sta per finire. XRP supererà i 10 dollari?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nella mattinata di oggi, venerdì 14 marzo, XRP (XRP) ha iniziato a muoversi in controtendenza rispetto al mercato più ampio delle criptovalute, guadagnando un prezzo più alto. Molto probabilmente questa performance è dovuta alle voci, sempre più ricorrenti, che la battaglia legale che vede Ripple contrapposta alla SEC starebbe finalmente per concludersi.
La causa, che verte sull’accusa nei confronti di Ripple di aver venduto titoli non registrati, è stata avviata SEC nel dicembre 2020, e da allora ha pesato molto sul prezzo di XRP negli ultimi anni, ostacolandone l’adozione negli Stati Uniti.
Mentre Ripple ha ottenuto vittorie importanti contro la SEC negli ultimi anni, la fiducia nel suo futuro ha cominciato a tornare solo quando Trump ha vinto le elezioni presidenziali dello scorso novembre, con la previsione che una futura amministrazione Trump avrebbe tolto XRP dalla linea di tiro.
Adesso sembra proprio che la SEC, sotto la nuova guida, stia per essere all’altezza delle aspettative.
I titoli che suggeriscono che la causa è stata ritirata potrebbero innescare un rapido rally per XRP, che potrebbe testare i suoi massimi del 2025 nell’area di 3,40 dollari.

I venti macro ostacolano il rialzo di XRP?
L’abbandono da parte della SEC della causa contro Ripple avrebbe conseguenze enormi per XRP. In effetti, è probabile che la criptovaluta sperimenti una crescita e un’adozione significative nei prossimi anni sotto l’amministrazione Trump, favorevole alla criptovaluta.
Nondimeno, le condizioni macroeconomiche stanno peggiorando perché i mercati temono una crescente probabilità di debolezza economica all’orizzonte, anche perché l’amministrazione Trump sembra stia deliberatamente togliendo vigore all’economia statunitense. Di conseguenza, i rischi a breve termine per il prezzo di XRP stanno aumentando.
Sebbene XRP rimanga ben all’interno del suo intervallo pluriennale di 1,80-3,30 dollari circa, potrebbe essere in arrivo una correzione al ribasso. Secondo le previsioni, un potenziale rapido calo fino al supporto di lungo periodo nell’area di 1,30 dollari o addirittura al di sotto di 1,0 dollari.

XRP può arrivare a 10 dollari?
Gli investitori che hanno orizzonti di lungo termine farebbero bene ad accumulare XRP a questi livelli. Trump ha specificamente nominato il token di Ripple come una criptovaluta che ha favorito in passato, quindi è quasi impossibile pensare che non faccia molto bene da qui alla fine del mandato quadriennale di Trump.
XRP potrebbe arrivare a toccare i 10 dollari per token? Beh, visto che si parla di Bitcoin che supera i 500.000 dollari, un 5x rispetto ai livelli attuali, non c’è motivo per cui XRP non possa eguagliare questa performance.
Mind of Pepe (MIND): Una scommessa ancora migliore?
Le condizioni del mercato delle criptovalute sono difficili in questo momento, ma una volta che la situazione macroeconomica si sarà evoluta in meglio, è probabile che si vada al rally.
Una delle narrazioni più forti del 2024 è stata quella degli agenti AI. Con l’avanzare della tecnologia dell’intelligenza artificiale, è probabile che questa diventi una narrativa importante per le criptovalute anche nel 2025.
Per gli investitori che desiderano ottenere un’esposizione a questo settore ad alto potenziale, un nuovo entusiasmante progetto da prendere in considerazione è MIND of Pepe (MIND).
Costruita su Ethereum, questa criptovaluta guidata dall’intelligenza artificiale si distingue per il suo funzionamento come agente auto-evolutivo, sfruttando i dati dei social media e della blockchain per fornire intuizioni di trading e generare ulteriori token per i titolari.
La prevendita di MIND of Pepe ha già raccolto più di 7,3 milioni di dollari nella sua ambita prevendita.
Il progetto è stato sottoposto a un audit di sicurezza che ne ha rafforzato la credibilità. Grazie al crescente interesse per le criptovalute integrate nell’intelligenza artificiale e a una comunità che le sostiene, MIND of Pepe è ben posizionata per un potenziale successo nel 2025.
Il suo approccio innovativo e lo slancio iniziale possono interessare gli investitori in cerca di opportunità nel panorama degli asset digitali in evoluzione.






