La brasiliana Nubank è ottimista sull’andamento delle crypto e quota nuovi token sull’app
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La nuova banca brasiliana Nubank ha deciso di quotare sul proprio listino (disponibile in un’app su smartphone) polygon (MATIC) e uniswap (UNI). La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla community crypto.
Nubank è diventata per la prima volta un portale per le crypto a metà 2022, quando aveva annunciato di voler comprare bitcoin (BTC) usando i fondi di bilancio. La compagnia aveva dichiarato che avrebbe destinato l’1% del proprio portafoglio di investimento a bitcoin attraverso una sua controllata.
La compagnia ha inoltre aggiornato le funzionalità della sua app permettendo ai clienti di comprare, vendere e custodire bitcoin ed ethereum (ETH).
La decisione riguardo MATIC era in cantiere già da tempo. Lo scorso ottobre, la compagnia aveva annunciato la collaborazione con Polygon su un progetto che avrebbe consentito il lancio del token della banca, chiamato Nucoin.
All’epoca la banca aveva annunciato la volontà di organizzare un airdrop dei token per i clienti “entro la prima metà del 2023” per includerli all’interno del proprio programma fedeltà.
In un’intervista al Time del 15 gennaio, David Vélez, fondatore e CEO di Nubank, ha dichiarato:
“Il mio principale obiettivo come dirigente sarà far crescere il ritmo e la qualità delle operazioni all’interno dell’organizzazione, alimentando motivazione e coinvolgimento.”
Questo “ritmo delle operazioni” sembra essere rapidamente cresciuto in ambito crypto. La compagnia è partita da zero fino a diventare un importante operatore crypto nel Paese in pochi mesi.
Crescerà l’adozione delle crypto in Brasile ora che Nubank punta a questo mercato
Anche se potrebbe volerci tempo prima che i clienti di Nubank mostrino interesse nei confronti di queste nuove altcoin, è interessante notare la scelta della banca nei confronti della spinta verso nuove adozioni, specie ora che molte compagnie incentrate solo sulle crypto stanno ridimensionando il proprio giro d’affari.
Stando così le cose, i principali operatori crypto in Sud America, come la messicana Bitso e la brasiliana Mercado Bitcoin, continueranno a prevalere sul mercato locale.
C’è da dire che tra i finanziatori di Nubank ci sono personaggi del calibro di Warren Buffet, il cui investimento nella compagnia ammontava a 500 milioni di dollari a giugno del 2021. Secondo il giornale online The Chainsaw, NuBank “al momento è valutata ben 45 miliardi di dollari USA, il che la rende la seconda maggiore banca virtuale al mondo”.
Secondo la banca, i propri clienti sono più di 65 milioni e punta a crescere ulteriormente nel prossimo futuro.
Alla fine dell’anno scorso, il presidente Jair Bolsonaro aveva firmato una legge sulle crypto molto importante, proposta dal Senato. Tra le altre cose, la legge di fatto legittima le crypto come forma di pagamento nel paese aprendo le porte per favorire l’ingresso di altri operatori del settore privato.
___
Leggi anche:
- Il “Nostradamus” brasiliano prevede un destino caotico per le criptovalute ma anche…
- Il Brasile ha legalizzato le crypto come metodo di pagamento
- In arrivo una settimana da sogno per le crypto, mentre Bitcoin si rafforza sopra i $20.000
- Hive Blockchain usa il nuovo chip di Intel “Blockscale” per il mining. Le azioni fanno +100% in un anno