Polygon (MATIC) sigla un accordo con Nubank per il lancio di un token di fidelizzazione

D2T Polygon token
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ottime notizie per i possessori di Polygon (MATIC) una crypto sottovalutata ma che negli ultimi mesi sta stringendo partnership molto interessanti. L’ultimo in ordine di tempo riguarda un accordo un accordo con Nubank, uno dei maggiori istituti finanziari e fintech del Brasile. Polygon diventerà il partner tecnologico esclusivo della banca brasiliana per quanto riguarda il segmento Blockchain e crypto. Inoltre funzionerà anche da infrastruttura per il lancio di un nuovo token collegato a Nubank.

Arriva il token Nucoin

La prevendita di Nucoin, questo il nome del token, dovrebbe debuttare nella prima metà del 2023 salvo ritardi che in questi casi sono abbastanza frequenti. Per quanto riguarda il funzionamento del token non si sa ancora molto ma dovrebbe essere simile a quello degli Exchange Centralizzati, con programmi di fidelizzazione che danno diritto a prodotti bancari senza costi o con commissioni ridotte.

Fernando Czapski, General Manager del gruppo brasiliano, ha anche rilasciato una dichiarazione:

Stiamo aprendo una porta verso il futuro. Nucoin è un nuovo modo di riconoscere la lealtà degli utenti e incoraggiare l’engagement con i nostri prodotti.

Un altro token interessante

E sempre in tema di token in fase di prevendita, ma con funzionalità legate al mondo del trading, oggi ha debuttato Dash 2 trade (D2T), token che serve per abbonarsi a una piattaforma di trading specializzata nel mondo delle criptovalute.

Il progetto è sviluppato dal team di Learn2Trade, una piattaforma di trading che conta già oltre 70mila membri in tutto il mondo. Learn2Trade forma gli utenti nel trading e fornisce anche previsioni mirate alla sua community. La piattaforma è disponibile gratuitamente per tutti ma per avere accesso alle funzionalità più avanzate è necessario un abbonamento da sottoscrivere tramite il token D2T.

La prima fase di prevendita mette a disposizione 35 milioni di token D2T al prezzo di $ 0,476. Oltre il 25% dei token sono andati a ruba in poche ore e si prevede che entro il fine settimana scatterà la seconda fase con un prezzo maggiorato a $ 0,50 per D2T.

Terminata la prevendita si potranno richiedere i token acquistati direttamente dalla piattaforma di Dash 2 Trade. La prevendita dovrebbe durare fino a fine gennaio 2023, ma se il token andrà a ruba la disponibilità potrebbe esaurirsi con largo anticipo.

 

Vai alla presale Dash2Trade
 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.  

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo