La blockchain TRON arriva a 100 milioni di wallet e supera Cardano e Avalanche
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nell’ultimo periodo, la maggior parte degli asset digitali sta sperimentando un trend nettamente rialzista. A trainare con forza il mercato delle criptovalute è Bitcoin (BTC), che ha superato il livello cruciale dei 60.000 dollari, in questo scenario anche TRON (TRX) sta registrando un nuovo record: quello del numero di indirizzi wallet che lo detengono.
Attualmente infatti, secondo i dati della blockchain condivisi dalla piattaforma di intelligence di mercato della finanza decentralizzata (DeFi) IntoTheBlock in un post X pubblicato il 28 febbraio, si contano 95,83 milioni di wallet di criptovalute che detengono una qualsiasi quantità di token TRX, il che rende questo record assoluto per la rete.
Cardano e Avalanche contro TRON
In confronto, altre reti di livello 1, tra cui Cardano (ADA) e Avalanche (AVAX), hanno meno di 10 milioni di indirizzi, e il team della piattaforma di analisi ha osservato che:
“La crescita costante degli indirizzi di TRON evidenzia la crescita che TRON DAO sta promuovendo”.
In effetti, secondo le ultime informazioni disponibili, c’erano circa 4,46 milioni di portafogli di criptovalute che detenevano Cardano, mentre l’ecosistema Avalanche contava 6,96 milioni di possessori al 12 febbraio 2024, per un totale di poco più di 11,4 milioni di indirizzi combinati e ben al di sotto delle cifre di TRON.
Analisi del prezzo di TRON
Nel frattempo, il token nativo di TRON, TRX, al momento della stesura dell’articolo era scambiato al prezzo di 0,1426 dollari, con un aumento dell’1,42% nelle ultime 24 ore, che si aggiunge al guadagno del 3,28% negli ultimi sette giorni e a un avanzamento più significativo del 27,48% sul suo grafico mensile.
Come si può notare dal grafico sottostante, inoltre, il token TRX ha registrato un aumento del 105,38% nell’ultimo anno.
È interessante notare che questi risultati arrivano dopo che Circle ha annunciato la rimozione del supporto per la sua moneta USD (USDC) sulla piattaforma TRON come parte del suo “quadro di gestione del rischio”, sollevando preoccupazioni circa la futura performance di TRX. Tuttavia, queste preoccupazioni sembrano ora fuori luogo.
Nel complesso, TRON sta assistendo a una crescita costante sia della sua comunità che del prezzo del suo token, che sebbene abbia ancora spazio per raggiungere il suo ATH di 0,23 dollari del gennaio 2018, si è comunque avvicinato ai livelli dell’aprile 2021.
Detto questo, è fondamentale fare le proprie ricerche prima di investire in qualsiasi asset.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
eTukTuk (TUK)
Un nuovo progetto, eTukTuk (TUK), è emerso sulla scena delle criptovalute con un piano audace: rivoluzionare il settore del trasporto urbano nei Paesi emergenti.
Il suo scopo è quello di sostituire i tradizionali veicoli a tre ruote TukTuk attualmente adoperati per il trasporto pubblico, ma altamente inquinanti, con analoghi veicoli elettrici sostenibili, intelligenti ed ecologici.
Introducing Buy and Stake mechanism, get $TUK tokens and instantly stake them, initiating a dynamic APY.
Early stakers enjoy higher returns as APY adjusts with participation, encouraging early adoption and a fair, enticing incentive structure for all. 💫 pic.twitter.com/pMrXEZzB3f
— eTukTuk (@eTukTukio) October 10, 2023
Immaginate dei TukTuk alimentati dall’energia elettrica, dotati di sistemi di navigazione basati sull’intelligenza artificiale, che percorrono le strade cittadine con zero emissioni di gas serra e che saranno supportati da una rete di stazioni di ricarica protette dalla sicurezza della tecnologia blockchain.
Inoltre, il progetto intende anche offrire servizi finanziari digitali alle comunità più povere, che attualmente sono del tutto prive di un accesso ai servizi finanziari tradizionali.
La prevendita del token TUK ha già raccolto più di 1,6 milioni di dollari, a testimonianza che gli investitori vedono in eTukTuk non solo una perla ecologica e sociale, ma anche una rivoluzione nel settore dei trasporti pubblici pronta a decollare.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






