L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di Cardano entro la fine del 2024
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Cardano, $ADA, continua a deludere le aspettative e la crescita dell’ecosistema non si traduce in un’affermazione del suo ruolo di leader di mercato.
Ottava per market cap, stenta a superare la quotazione di 0,5$ malgrado la crescita costante della domanda di ADA, le continue innovazioni e i miglioramenti dell’ecosistema.
Le sfide che deve affrontare oggi il progetto sono parecchie, specie considerando che l’evoluzione nel mondo del web3 ha fatto enormi progressi e adesso la piattaforma gareggia con diversi attori molto promettenti sul piano tecnologico.
Per avere una prospettiva alternativa, seppure non priva di imprecisioni, abbiamo chiesto a Grok, l’intelligenza artificiale di X, ex Twitter, un’analisi sulle prospettive di Cardano entro la fine dell’anno.
Grok, l’intelligenza artificiale di X, prevede il futuro di ADA
Il modello di intelligenza artificiale generativa di X, ex Twitter, si distingue dagli altri chatbot per alcune caratteristiche peculiari. Prima fra tutte la capacità di sfruttare il fatto di essere ospitato sulla piattaforma di microblogging più famosa al mondo.
Infatti offre una panoramica in tempo reale del tenore delle discussioni che si svolgono su determinati temi sulla piattaforma, anche se, come in questo caso, non è esente da errori dovuti a mancati aggiornamenti come succede anche ad altri chatbot, come ChatGPT o Copilot.
Molti modelli predittivi e di analisi di mercato tengono in grande considerazione le opinioni che esprimono gli investitori. Se analizzate in tempo reale, possono dare, in un colpo d’occhio, una stima del sentiment del mercato e dei trend che ne determinano l’andamento in un dato momento.
Ecco perché è utile consultare i modelli di intelligenza artificiale in cerca di ispirazioni quando si inizia a studiare il mercato. Offrono una prospettiva ampia, seppure un po’ generica e non sempre ineccepibile, di quello che può smuovere i prezzi e cosa potrebbe influenzare il comportamento degli investitori.
Secondo Grok, entro la fine dell’anno, ADA potrebbe trovarsi nella fascia di prezzo compresa tra 1,20$ e 1,60$. L’ipotesi è parecchio ottimista perché comporterebbe una crescita compresa tra il 130% e il 207% rispetto al valore attuale di Cardano di 0,49$.
Ecco cosa ha risposto Grok alla domanda sulla possibile performance di ADA entro la fine dell’anno:
“Ecco una previsione su ADA per la fine del 2024: A. Intervallo di prezzo più probabile: 1,20$ – 1,60$.
- Sulla base dei modelli di prezzo storici e delle attuali tendenze di mercato, si prevede che il prezzo di Cardano crescerà costantemente nel 2024.
- La fascia di prezzo più probabile dipenderebbe da una maggiore adozione, la crescita del settore DeFi e la ripresa generale del mercato delle criptovalute.”
Prospettive ottimiste e pessimiste per ADA secondo Grok
Grok ha fornito alcune alternative alla sua previsione, compresa un’ipotesi ottimista che vedrebbe ADA scambiato a 2,02$.
C’è da dire che l’IA ha citato tra le cause che potrebbero portare a un apprezzamento sostanziale del token gli effetti dell’aggiornamento Goguen. Peccato l’aggiornamento risalga a settembre 2021, quindi i suoi effetti sono stati ben ammortizzati e surclassati dai successivi aggiornamenti della piattaforma. Q
uesto ci ricorda che le previsioni dell’intelligenza artificiale vanno presi con le dovute cautele e tenendo conto dei possibili errori nell’elaborazione dei dati.
Al contrario, nella prospettiva ribassista, Grok ha indicato la possibilità che ADA raggiunga il prezzo di 0,35$ entro la fine dell’anno. Secondo Grok:
“Questa previsione ribassista si basa sulla possibilità di un aumento della concorrenza nel mercato, nuove sfide normative e problemi tecnici imprevisti. Se il mercato delle criptovalute dovesse subire una flessione o se Cardano dovesse affrontare battute d’arresto significative, la quotazione potrebbe scendere al di sotto dell’attuale prezzo di 0,52 dollari e tracciare un andamento ribassista fino a 0,35$.”
Analisi del prezzo di ADA
In questo momento ADA ha intrapreso un andamento ribassista dopo aver perso l’importante supporto sul livello tracciato da un pattern a triangolo ascendente. Al momento il token è scambiato intorno a 0,49$ in ribasso del 2,73% nelle 24 ore e del 19,21% in un mese. L’andamento del token rispecchia la tendenza generale del mercato crypto, subendo le oscillazioni che hanno caratterizzato il resto del mercato senza trovare la propria strada per affrancarsi dalla volatilità generale.
Gli indicatori tecnici dipingono un quadro contraddittorio, dove gli oscillatori indicano un consiglio d’acquisto, smentito però dall’andamento delle medie mobili che propongono un forte consiglio di vendita.
Finora ADA ha registrato un record di prezzo nel 2021 come successo a gran parte dei vecchi progetti di punta sul mercato. A settembre 2021 ha raggiunto l’All time high di 3,10$.
Da allora il prezzo ha ritracciato perdendo l’84,18%, mentre buona parte dei maggiori progetti nella top 100 sono riusciti in parte a recuperare il gap tracciato durante l’inverno crypto, ADA è rimasta in coda. Sta di fatto che rispetto al prezzo di lancio nel 2017, il suo valore è passato da 0,01735$ agli attuali 0,49$ con un aumento intorno al 2.725,51%.
___
Leggi anche:
- ADA continua il ribasso: Cosa sta succedendo a Cardano?
- Una nuova alternativa a Cardano (ADA) – con un prezzo di soli $0,0131 – è pronta a crescere del 50x nel 2024