LA BCE alza i tassi e le crypto scendono

CRYPTO
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Tempi duri per le crypto che, dopo la ripresa negli ultimi due giorni, tornano a tingersi del rosso cremisi della discesa. A far tornare il segno negativo questa volta ci ha pensato la BCE (Banca Centrale Europea) che ha deciso un aumento di 75 punti base dei tassi di interesse. Il tasso principale sale al 2%, il tasso sui depositi all’ 1,5% e il tasso sui prestiti marginali al 2,25%

Lagarde: economia in ulteriore rallentamento

Molto preoccupanti anche le dichiarazioni della presidente della BCE, Christine Lagarde, che vede l’area Euro destinata a indebolirsi ulteriormente fino alla fine dell’anno e probabilmente anche nei primi mesi del 2023. Per ora c’è un moderato ottimismo sull’occupazione ma non ci sono certezze che la situazione rimanga stabile in futuro. Insomma, secondo Lagarde, uno scenario di crescita non è probabile nel breve termine, anche in virtù di una guerra che sembra ormai non avere fine.

Lagarde risponde alla Meloni

E non è mancata nemmeno una risposta al nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che aveva criticato le politiche restrittive della BCE in uno scenario appesantito dalla guerra e con un’economia che viaggia verso la recessione.

“Dobbiamo fare quello che dobbiamo fare. Una banca centrale ha il mandato della stabilità dei prezzi e deve perseguirlo usando tutti i mezzi”

Articoli correlati:

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo