L’Emittente di Stablecoin Circle è Ottimista sul Settore Crypto nell’Unione Europea

CRYPTO stablecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Europa

L’emittente di stablecoin Circle, con sede negli Stati Uniti, è ottimista sul settore crypto nell’Unione Europea (UE) e definisce la legge MiCA (Markets in Crypto Assets) “un percorso regolamentato per le stablecoin in Europa”.

Martedì il responsabile delle politiche europee di Circle, Patrick Hansen, è intervenuto al Blockchain for Europe Summit di Bruxelles, in Belgio, e ha chiarito che, grazie alla chiarezza normativa dell’UE sul mercato delle stablecoin, si potrà assistere finalmente al “passaggio dalla speculazione all’utility” per le criptovalute.

Inoltre ha aggiunto che, siccome l’euro è la seconda valuta più utilizzata al mondo, la spinta degli utenti ad adottare le stablecoin ancorate all’euro è destinata a crescere e ha dichiarato che adesso abbiamo “un percorso regolamentato per le stablecoin in Europa”.

Il commento è stato condiviso su Twitter da Teana Baker-Taylor, vicepresidente di Policy & Regulatory Strategy di Circle:

Circle, già lo scorso giugno, aveva lanciato la sua stablecoin ancorata all’euro, chiamata Euro Coin (EUROC), come token ERC-20 basato su Ethereum, ed ora è ben posizionata per trarre vantaggio dalle nuove normative europee.

Il CEO di Circle, Jeremy Allaire, ha commentato il lancio su Twitter affermando che la stablecoin ancorata all’euro godrà di protezioni normative simili a quelle della stablecoin ancorata al dollaro, USDC.

Inoltre Allaire ha dichiarato: 

“La stablecoin Euro Coin viene emessa in un quadro regolamentato per la trasmissione di denaro, secondo gli stessi statuti che regolano USDC, con riserve complete in euro”.

Tuttavia la nuova Euro Coin di Circle non è ancora decollata come le altre stablecoin in dollari USA più popolari. Mercoledì EUROC aveva un market cap di soli 76 milioni di dollari e si trovava al numero 281 della classifica delle criptovalute di maggior importanza stilata da CoinMarketCap.

Euro
Capitalizzazione di mercato di EUROC. Fonte: CoinMarketCap

La nuova legge MiCA, dopo essere stata votata dal Consiglio europeo all’inizio di ottobre, è adesso in attesa di essere sottoposta al Parlamento europeo nelle prossime settimane.Il prossimo passo sarà la traduzione del testo completo nelle oltre 20 lingue ufficiali dell’UE. La legge prevede un periodo di adattamento di 12-18 mesi, per aiutare le aziende ad adeguarsi alle nuove normative.

La legge dovrebbe entrare in vigore nel 2024 se sarà approvata dal Parlamento europeo.

Nel luglio di quest’anno l’UE ha raggiunto per la prima volta un accordo sul MiCA. All’epoca, i rappresentanti del settore crypto, come Rebecca Rettig, membro del consiglio di amministrazione della banca cripto-friendly Silvergate, hanno applaudito l’impegno di “fornire chiarezza nell’industria crypto”, pur notando che resta “ancora del lavoro da fare”.

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo