Kim Kardashian e Floyd Mayweather presentano una mozione per archiviare la causa sulle crypto

altcoin criptovalute ethereum regolamentazione sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Kim Kardashian, Floyd Mayweather e altre celebrità stanno cercando di convincere un giudice a respingere un altro tentativo di ritenerli responsabili per aver promosso EthereumMax (EMAX) senza un’adeguata divulgazione.

Le celebrità hanno chiesto a un giudice federale della California di respingere una seconda denuncia modificata da parte degli investitori di EthereumMax presentata nel dicembre 2022. Secondo gli imputati, le nuove accuse ripropongono la “stessa teoria di base” che il tribunale aveva precedentemente respinto.

L’azione legale collettiva degli investitori si basa sulla premessa che il team di EthereumMax abbia collaborato con le celebrità per vendere i token EMAX agli investitori, in quello che viene descritto come uno schema di “pump-and-dump”.

Tuttavia, la mozione per respingere la nuova denuncia sostiene che la teoria che ruota attorno alle celebrità che pubblicizzano i token EMAX per gonfiarne artificialmente il prezzo, è già stata respinta dal tribunale poiché i token non hanno alcun valore se non quello che il mercato è disposto a pagare. Hanno scritto:

“La Corte ha respinto integralmente la denuncia precedente a causa di difetti fondamentali. L’aggiunta di nuove richieste di risarcimento, di imputati e di oltre 100 pagine di accuse in gran parte irrilevanti, non modificano i difetti”.

Inoltre, la mozione suggerisce che la nuova teoria degli investitori è quella di aver tenuto EMAX a causa delle false dichiarazioni delle celebrità. Tuttavia, la mozione di archiviazione sostiene che gli investitori “non hanno subito alcun danno per aver tenuto i token”.

La SEC attacca anche Kim Kardashian e mette in guardia altre celebrità

Nel frattempo, Kardashian è già stata multata una volta a causa delle promozioni di EthereumMax sui social media. Il 3 ottobre 2022, infatti, Kim ha raggiunto un accordo da 1,26 milioni di dollari con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti dopo aver omesso di rivelare di aver ricevuto un pagamento di 250.000 dollari per promuovere il progetto crypto.

Kim non è la prima celebrità a essere multata dalla SEC, che ha recentemente lanciato un avvertimento ai personaggi famosi che promuovono le criptovalute. Il 17 febbraio, la SEC ha ricordato alle star che, quando promuovono investimenti in titoli, la legge impone loro di rivelare quanto vengono pagati e da chi.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo