Justin Sun vuole acquistare i BTC tedeschi per mitigare l’impatto sul mercato

bitcoin BTC Justin Sun Mercato Tron
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Justin Sun fa una proposta per fermare il crollo

Il fondatore di Tron e miliardario delle criptovalute, Justin Sun, si è offerto di acquistare quel che resta dell’intero stack di Bitcoin sequestrati dal governo tedesco, pari a un ammontare di circa 2,3 miliardi di dollari, per impedire il sell-off sul mercato aperto.

L’offerta di Justin Sun alla Germania

L’offerta di Sun è arrivata in seguito alla serie di vendite persistenti di Bitcoin operate dal governo tedesco nel corso delle ultime due settimane, che secondo gli analisti hanno contribuito ad aumentare drasticamente la pressione di vendita su Bitcoin, con un conseguente crollo del prezzo di Bitcoin del 22% quasi, a 55.224 dollari.

La proposta di Justin Sun, consegnata giovedì tramite un post pubblicato su X, consiste in un acquisto fuori mercato di tutti i Bitcoin sequestrati dal governo tedesco. Sun ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di mitigare l’impatto sul mercato:

“Sono disposto a negoziare con il governo tedesco per acquistare tutti i BTC fuori mercato al fine di ridurre al minimo l’impatto sul mercato”.

L’offerta segna un altro tentativo da parte di Sun di sostenere la linea del mercato quando i prezzi delle criptovalute iniziano a tendere verso i minimi critici.

In altre occasioni, infatti, il magnate ha temporaneamente protetto dalla liquidazione il prestito sistemico CRV del fondatore di Curve, Michael Egorov. A un certo punto, inoltre, Justin Sun ha preso in considerazione anche l’acquisto degli asset digitali di FTX, allo scopo di proteggere il mercato dalle conseguenze della procedura di liquidazione del fallimento.

Questa volta, l’incremento della pressione di vendita su Bitcoin è stato causato dal governo tedesco, che ha iniziato a scaricare la montagna di 50.000 BTC che ha sequestrato agli operatori del sito web di pirateria cinematografica Movie2k.to a gennaio.

Vendite travolgenti di Bitcoin

Gli analisti di Arkham Intelligence hanno rilevato che il governo tedesco ha spostato per la prima volta i suoi BTC tra i wallet il 19 giugno, con molte di queste monete depositate sugli exchange Coinbase, Kraken e BitStamp.

Le vendite a questi stessi exchange sono riprese giovedì, con il governo che ha trasferito altri 1.300 BTC, pari a un valore di circa 76 milioni di dollari, a queste sedi.

Ha inoltre trasferito altri 1.700 BTC, per un valore di circa 99 milioni di dollari, a un indirizzo non identificato, che Arkham sostiene essere probabilmente un deposito a un servizio istituzionale o over-the-counter (OTC).

Al momento della stesura di questo articolo, la dashboard di Arkham mostra che il governo tedesco detiene ancora 40.359 BTC, per un valore di circa 2,31 miliardi di dollari.

Oltre alla Germania, sono aumentati anche i timori degli investitori inerenti Mt. Gox, il defunto exchange di Bitcoin giapponese che, dopo essere fallito nel 2014 a causa di un hack, è ora in attesa di distribuire 141.000 BTC di rimborsi ai propri creditori.

L’exchange ha annunciato che inizierà le procedure di rimborso questo mese, anche se non sono ancora apparsi segni di distribuzioni effettive.

Inoltre, le analisi della blockchain mostrano che i minatori di Bitcoin hanno venduto BTC a un ritmo rapido nel mese di giugno, in quanto i tagli alle entrate post-halving hanno messo sotto pressione i loro modelli di business. Attualmente, l’hashrate totale della rete è sceso del 7,7% rispetto al picco di aprile.

In un rapporto di mercato pubblicato mercoledì 3 luglio, il fornitore di dati di analisi on-chain e di mercato CryptoQuant ha dichiarato:

“Storicamente, un calo estremo dell’hash rate è stato associato a condizioni di bottoming dei prezzi”.

Justin Sun sta acquistando anche Ethereum

Nel frattempo, il creatore del token TRON sta facendo molto rumore anche per le sue recenti acquisizioni di Ethereum.

Durante le scorse settimane, infatti, Justin Sun ha accumulato più di 3.967 ETH, pari a un valore di circa 50 milioni di dollari. Inoltre, il 25 giugno sono stati prelevati altri 1.449 ETH da Binance, da un indirizzo che si presume appartenga a Sun.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo