Justin Sun investe $30 milioni nel progetto World Liberty di Donald Trump

CatSlap criptovalute Justin Sun
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Sun ha espresso entusiasmo per la partnership affermando di essere il “più grande investitore” dei progetti di World Liberty Financial.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il fondatore della rete blockchain Tron, Justin Sun, ha annunciato un investimento di 30 milioni di dollari in World Liberty Financial (WLF), un progetto sostenuto dal presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump.

In un post sul social media X, Justin Sun ha espresso il suo entusiasmo per la partnership, dichiarando:

“Siamo entusiasti di investire 30 milioni di dollari in World Liberty Financial @worldlibertyfi come loro principale investitore”.

Il progetto WLF mira a integrare la tecnologia blockchain con i servizi finanziari tradizionali. I dettagli sui suoi prodotti o servizi sono limitati. Ma il progetto ha guadagnato attenzione grazie alla sua associazione con Trump.

A ottobre, Trump ha annunciato che la verifica KYC (Know Your Customer) del progetto WLF è aperta per la vendita del token di governance WLFI. La whitelist è aperta a investitori accreditati negli Stati Uniti e a persone non statunitensi.

Il passato controverso di Sun con la SEC

L’investimento di Sun arriva nonostante i problemi legali in corso con la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. La SEC ha intentato una causa contro Sun, accusandolo di frode, manipolazione del mercato e vendita non registrata di titoli attraverso i suoi progetti Tronix (TRX) e BitTorrent (BTT).

L’azione legale accusa Sun e le entità a lui associate di aver violato la legge federale offrendo titoli non registrati e adottando pratiche di trading manipolative per gonfiare il volume degli scambi.

Nei documenti aggiornati del tribunale, la SEC sostiene anche che Sun si è recato spesso negli Stati Uniti durante il suo lavoro con la Tron Foundation e altre entità affiliate, contraddicendo le affermazioni di legami minimi con il Paese.

Nonostante queste accuse, Sun non si scoraggia e continua a fare investimenti di alto profilo.

La stravaganza di Sun che attira i titoli dei giornali

Spesso, Justin Sun fa notizia anche per i suoi acquisti stravaganti. L’ultimo è avvenuto la settimana scorsa all’asta di Sotheby’s, quando ha acquistato l’opera d’arte virale di Maurizio Cattelan del 2019 “Comedian” – una banana attaccata al muro con il nastro adesivo – per 6,24 milioni di dollari.

Sun ha descritto l’opera come “un fenomeno culturale che unisce i mondi dell’arte, dei meme e della comunità delle criptovalute”.

CatSlap è l’ultima stravaganza del sotto-settore delle memecoin

Rimanendo nel tema delle stravaganze, non possiamo fare a meno di citare la nuova memecoin di Ethereum lanciata direttamente sui DEX, chiamata Catslap (SLAP).

La nuova memecoin ha debuttato su Uniswap la scorsa settimana e, nel giro di appena 24 ore, ha registrato un’impennata di oltre il 1.500% grazie all’afflusso di investitori, incuriositi dal mini gioco tap-to-slap del progetto.

Il gioco si trova sul sito ufficiale di Catslap, dove i giocatori fanno clic (o toccano lo schermo) per animare la gif virale del gatto che schiaffeggia.

Il gioco registra ogni paese e distribuisce premi alla nazione in cima alla classifica.

In qualche modo, l’account X del progetto vanta già quasi 10.000 follower in pochi giorni di attività.

CatSlap ha un’offerta massima di 9 miliardi, di cui il 50% è destinato alla liquidità, il 20% allo staking – dove gli investitori possono guadagnare un reddito passivo del 40% -, il 10% alle ricompense della comunità, il 10% allo sviluppo e il 10% al suo team (con quest’ultimo 10% maturato per dieci anni).

Potete acquistare il token SLAP tramite Uniswap o direttamente tramite il sito web ufficiale, dove 1 SLAP costa 0,00232186 dollari.

Il sito web esorta gli investitori a “comprare e investire in SLAP prima dell’annuncio principale!”, insieme a un timer che indica nove giorni rimanenti.

Scopri la prevendita di CatSlap (SLAP)

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
ChatGPT prevede il prezzo di Bitcoin per la fine di giugno 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-19 17:00:00
Altcoin News
Meme Coin in fuga da Solana: il prezzo di $SOL trema
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-19 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo