Bitcoin non è mai stato così difficile da minare; i miners scaricano più BTC

bitcoin mining
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La difficoltà di mining di Bitcoin (BTC) ha appena raggiunto un nuovo massimo storico, aumentando la pressione sui minatori meno efficienti che hanno già iniziato a vendere più BTC.

FOnte: Adobe/Quality Stock Arts

La difficoltà di mining di Bitcoin, che è la misura di quanto sia difficile competere per i premi di mining, è appena saltata del 9,89%, salendo per la prima volta sopra i 17 T e raggiungendo i 17,35 T.

L’ultima volta che è aumentata di più è stato nel settembre del 2019, quando è balzata del 10,38%.

Il grafico non include la rettifica di oggi. fonte: Bitinfocharts.com

La difficoltà viene regolata ogni 2.016 blocchi, o circa due settimane per mantenere il normale tempo di blocco di 10 minuti. Dal 30 giugno, sono passati a meno di 10 minuti, poiché più minatori hanno acceso macchine più potenti, spingendo il Bitcoin hashrate, o la potenza computazionale della rete, ai suoi nuovi massimi.

Hasrate di bitcoin (media mobile di 7 giorni):

Fonte: Bitinfocharts.com

Come un addetto ai lavori in precedenza ha riferito a Cryptonews.com, l’hashate è recentemente aumentato principalmente perché le macchine di nuova generazione sono online dai preordini, che sono stati collocati pochi mesi fa. Un altro minatore ha stimato che non molte macchine minerarie sarebbero costrette a spegnersi all’interno della Cina, che rappresenta circa il 70% dell’hashate totale, dopo questa difficoltà di adattamento. Inoltre, Jiang Zhuoer, CEO di BTC.TOP , un pool di mining Bitcoin e fornitore di servizi di mining, non si aspetta che l’hashrate cambi molto di molto quest’estate.

Nel frattempo, i minatori “ai margini” prenderanno le decisioni per liquidare una parte maggiore del loro BTC per pagare le bollette o spegnere le loro macchine di vecchia generazione sperando in un’inversione nel prossimo adeguamento della difficoltà, come Tim Rainey, Chief Financial Officer di Greenidge Generation , un ibrido di criptovaluta completamente regolamentato con sede a New York, ha dichiarato a Cryptonews.com la scorsa settimana.

Da venerdì i minatori hanno già iniziato a vendere più BTC di quanto non ne stiano generando:

Fonte: ByteTree

In questo istante (11:53 UTC), BTC viene scambiato a USD 9,343 ed è in rialzo dello 0.5% in un giorno e del 1% in una settimana.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo