È un classico oramai: Ethereum Classic subisce un altro attacco del 51%

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum Classic (ETC), una delle prime 30 reti crittografiche per capitalizzazione di mercato ha subito un’altro attacco del 51% in meno di una settimana. (aggiornato alle 06:50 UTC: aggiornamenti in grassetto.)

Fonte: Adobe/concept w

“Oggi un altro grosso attacco del 51% si è verificato su #ETC ed ha causato una riorganizzazione di oltre 4000 blocchi. Fino a ulteriori sviluppi i pagamenti del pool ETC saranno disabilitati e incoraggeremo tutti i nostri minatori a passare nel frattempo al nostro pool #ETH a https://ethermine.org“, la società blockchain con sede in Austria Bitfly ha detto oggi.

Inoltre, ETC Cooperative, un team di sviluppatori ETC, ha esortato tutti “gli scambi, i pool minerari e i fornitori di servizi ad aumentare in modo significativo i requisiti di conferma o sospendere temporaneamente eventuali depositi o pagamenti”.

Un altro team ETC, ETC Core, ha invitato “tutti i minatori e pool onesti” a “sincronizzarsi insieme per sconfiggere questo attore dannoso sulla nostra rete”.

Al momento della stesura di questo documento, non erano disponibili ulteriori dettagli sull’attacco.

Come promemoria, un attacco del 51% si verifica quando una persona o un gruppo ottiene il controllo della maggior parte del potere di mining su una rete blockchain Proof-of-Work (PoW), il che significa che possono raddoppiare la spesa e invertire le transazioni, impedendole ad altri utenti del mining. Tuttavia, non consente agli aggressori di rubare le monete degli altri.

Solo recentemente, ETC ha subito una riorganizzazione della catena al blocco 3,693-block che probabilmente è stata causata da un attacco del 51%.

“L’attaccante ha speso due volte 807.260 ETC (5,6 milioni di USD) durante questo attacco e speso 17,5 BTC (192.000 USD) per acquisire il potere hash dell’attacco. L’attaccante ha anche ottenuto 13.000 ETC come ricompensa di mining, che non stiamo includendo nel nostro calcolo a doppia spesa,” ha riportato Bitquery, una società di analisi blockchain. L’attacco è avvenuto tra il 31 luglio e il 1 agosto.

Inoltre, ETC aveva già subito un attacco del 51% a Gennaio 2019.

In questo istante (05:51 UTC), ETC viene scambiato a 7 USD ed è in calo dell’1,5% in un giorno e dell’1% in una settimana. Il prezzo è aumentato del 16% in un mese e del 19% in un anno.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo