L’inflazione statunitense cala e i rialzisti prendono il comando

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Baldassare Poma
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’Indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è diminuito dello 0,1% a dicembre, ma è comunque aumentato del 6,5% su base annua, secondo l’ultimo rapporto sull’inflazione. Gli ultimi dati sono notevolmente inferiori a quelli del mese scorso e sono leggermente scesi, esattamente in linea con le aspettative degli analisti.

Mentre i mercati finanziari hanno reagito complessivamente positivamente, i mercati delle criptovalute hanno avuto una reazione più contrastante.

L’inflazione USA cala come atteso

L’indice dei prezzi al consumo (CPI) è sceso dello 0,1% a dicembre, secondo l’ultimo rapporto sull’inflazione del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti. Questo è stato il più grande calo mensile da aprile 2020. Sebbene l’IPC su base annua sia salito del 6,5%, rappresenta un piccolo progresso in termini di riduzione dell’inflazione.

Le cifre di dicembre sono un miglioramento rispetto all’aumento mensile di novembre dello 0,1% e al balzo su base annua del 7,1%. Quest’ultima cifra ha raggiunto il picco del 9,1% nel giugno dello scorso anno. Ma mentre le cifre del mese scorso sono state inferiori alle aspettative, questo mese erano esattamente come avevano previsto gli analisti.

La reazione delle crypto

Analogamente ai futures sulle azioni, i mercati delle criptovalute sono notevolmente aumentati dopo che è arrivata la conferma che l’inflazione era diminuita. Anche se gli speculatori non perdono occasione di ottenere dei rapidi profitti, influenzando l’andamento.

In molti nele ore precedenti avevano dato le loro previsioni, e quasi tutti confermano che l’aspettativa di un’inflazione al 6,5% era la più accreditata.

Nei minuti successivi all’annuncio, Bitcoin è passato da circa $18.300 a poco più di $18.000.

Tuttavia, da lì, la pressione all’acquisto sembrava tornare spingendo Bitcoin fino ai $18.350. Da lì è stato svenduto ancora una volta e ora viene scambiato intorno ai $18.100 con una variazione giornaliera del 4,24%.

Percorso simile per Ethereum che appena dopo l’annuncio era salito a $1.404 per poi scendere successivamente a  $1.378. Adesso sta tornando a salire leggermente ed è scambiato al prezzo di $1.385 con una crescita giornaliera del 4,65%.

Così come si è verificato a dicembre, il prezzo delle criptovalutetende a vivere una bull run mentre il sentimento sull’inflazione è ottimista.

Reazione del mercato

Poiché il rapporto sui prezzi al consumo di dicembre ha dimostrato che l’inflazione si sta raffreddando, c’è stata una reazione mista dai futures azionari. Gli indici legati al Dow Jones Industrial Average hanno guadagnato 72 punti, in rialzo dello 0,2%, anche i futures S&P 500 sono saliti dello 0,2%, mentre i futures Nasdaq-100 sono scesi dello 0,1%.

Gli indici azionari hanno accolto bene la notizia, con l’S&P 500 in rialzo del 4% e il Nasdaq Composite del 6%.

Queste cifre sono state prese negli ultimi cinque giorni in previsione che il rapporto mostrasse un rallentamento della tendenza all’inflazione.

Nancy Davis, fondatrice di Quadratic Capital Management ha affermato:

“Nessuna sorpresa qui. Un CPI più debole era già stato prezzato dal mercato obbligazionario anche prima del numero di giovedì”.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo