Bitcoin crolla del 4,1% dopo la decisione di Trump

bitcoin BTCBULL criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
L'ordine di Trump di non acquistare direttamente Bitcoin per la riserva strategica ha avuto un impatto negativo sul mercato, che sta attraversando un momento di elevata volatilità.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

L’ultimo ordine esecutivo emanato dal presidente Donald Trump ha avuto come conseguenza una sessione di trading turbolenta nel mercato delle criptovalute. L’ordine, che ha introdotto la Riserva Strategica di Bitcoin, ha inizialmente fatto crollare Bitcoin del 5% prima di riprendersi parzialmente.

Con un volume di scambi elevato, pari a 44,4 miliardi di dollari, i partecipanti al mercato rimangono incerti sulla possibilità che il governo degli Stati Uniti acquisti attivamente Bitcoin.

Questa incertezza ha alimentato la volatilità e ora gli investitori cominciano a nutrire dubbi sull’impatto a lungo termine sulla traiettoria del prezzo di Bitcoin. Questo calo è stato un’opportunità di acquisto o si profila un ulteriore ribasso?

  • Bitcoin ha faticato a superare gli 82.000 dollari tra pressioni di vendita e tensioni commerciali
  • L’ordine di Trump sulla Bitcoin Reserve ha causato un calo del 5% prima della ripresa.
  • Bitcoin è sceso del 4,13%, scambiato a 82.331,29 dollari con un volume elevato.

Le tensioni commerciali tengono sotto pressione Bitcoin

Al di là dell’impatto immediato generato dall’ordine di Trump sulla riserva di Bitcoin, le tensioni commerciali globali hanno continuato a pesare sul sentimento del mercato.

I recenti rialzi dei dazi statunitensi sulle importazioni canadesi e messicane hanno alimentato l’incertezza, spingendo gli investitori a un comportamento avverso al rischio. La deroga temporanea alle tariffe del 25% su alcuni beni selezionati nell’ambito dell’accordo USA-Messico-Canada (USMCA) ha contribuito alla volatilità dei prezzi sui mercati finanziari, comprese le criptovalute.

  • I cambiamenti nella politica commerciale stanno aggiungendo volatilità e incertezza al mercato.
  • Gli asset sensibili al rischio, tra cui Bitcoin, subiscono una maggiore pressione di vendita.
  • Gli investitori si muovono con cautela in presenza di politiche economiche statunitensi poco chiare.

Dato che Bitcoin è una copertura contro l’instabilità finanziaria tradizionale, alcuni trader vedono in queste incertezze economiche un potenziale catalizzatore rialzista a lungo termine. Tuttavia, l’azione dei prezzi a breve termine suggerisce che il sentimento ribassista sta ancora controllando il mercato.

Dati sull’inflazione e politica della Fed: I prossimi movimenti di mercato

Il prossimo grande banco di prova per Bitcoin è rappresentato dai prossimi dati sull’inflazione e dalla politica dei tassi di interesse della Federal Reserve. Il 12 marzo verrà pubblicato il rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI), seguito il 13 marzo dall’indice dei prezzi alla produzione (PPI).

Le previsioni di mercato indicano:

  • CPI in aumento dello 0,3% a febbraio, con un tasso di inflazione annuale del 2,9%.
  • I dati del PPI potrebbero influenzare ulteriormente le aspettative del mercato sui tagli dei tassi della Fed.
  • Gli operatori prevedono tagli dei tassi fino a 70 punti base entro dicembre.

La riunione della Federal Reserve del 18-19 marzo sarà cruciale per definire la direzione che prenderà Bitcoin. Se i dati sull’inflazione supereranno le aspettative, la Fed potrebbe ritardare i tagli dei tassi o addirittura prendere in considerazione un’ulteriore stretta, aumentando la pressione su BTC e sugli asset di rischio.

Al contrario, se l’inflazione dovesse rallentare, Bitcoin potrebbe riprendere slancio grazie a un rinnovato ottimismo sulla liquidità.

Prospettive tecniche di Bitcoin: Gli orsi spingeranno BTC a 80.000 dollari?

Dal punto di vista tecnico, Bitcoin rimane sotto pressione di vendita mentre lotta per recuperare il livello di resistenza di 82.725 dollari. L’EMA a 50 giorni suggerisce uno slancio ribassista, con la possibilità di ulteriori ribassi se BTC non riesce a tornare al di sopra degli 83.990 dollari.

  • Resistenze chiave: 82.725 e 83.990 dollari.
  • Supporto principale: 80.070 dollari, con potenziale ribasso a 78.196 e 76.198 dollari.
  • Una rottura al di sotto di 80.070 dollari potrebbe innescare un’ulteriore pressione di vendita.
Grafico del prezzo e analisi tecnica di Bitcoin – Fonte: TradingView

I trader dovrebbero osservare la conferma dei volumi e le variazioni del sentiment del mercato prima di posizionarsi per la continuazione del trend ribassista o per una potenziale inversione.

Con l’incertezza economica e la politica della Fed che pesano sugli asset di rischio, l’andamento di Bitcoin potrebbe essere cruciale per il più ampio mercato delle criptovalute.

BTC Bull: Guadagnare premi in Bitcoin con la più accattivante delle prevendite crypto

BTC Bull (BTCBULL) sta guadagnando terreno come token guidato dalla comunità che ricompensa i possessori con Bitcoin reali. A differenza dei token meme convenzionali, BTCBULL rilascia automaticamente BTC quando Bitcoin raggiunge le pietre miliari del prezzo, offrendo così un forte incentivo per gli investitori a lungo termine.

Opportunità di partecipazione e reddito passivo

BTC Bull è dotato di un sistema di staking ad alto rendimento, che consente agli utenti di guadagnare un reddito passivo con un impressionante APY del 154%. Questo sistema di staking ha già visto una forte partecipazione della comunità, con milioni di token BTCBULL bloccati nel relativo pool.

  • Prezzo di prevendita attuale: 0,0024 dollari per 1 token BTCBULL
  • Totale raccolto: 3,4 milioni di dollari / obiettivo 4 milioni di dollari

Con l’interesse degli investitori in aumento, questa prevendita offre l’opportunità di assicurarsi BTCBULL a prezzi bassi prima del prossimo aumento.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Come SpacePay semplifica i pagamenti in Bitcoin attraverso l’integrazione su oltre 325 wallet
2025-03-15 09:00:00
Rassegna Stampa
Best Wallet supera MetaMask e raggiunge gli 11 milioni di dollari in prevendita
2025-03-15 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo