Incertezza sul mercato: Una whale ha venduto $47 milioni in Ethereum

ethereum
Ethereum è stato appena scaricato da alcune tra le maggiori whale, compresa una di quelle che ha partecipato all'ICO del 2014. La community si spacca tra pessimisti e possibilisti.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Una whale di Ethereum di recente ha venduto ETH per un valore di 47 milioni di dollari. Ciò crea incertezza nel mercato e alimenta i timori tra gli investitori.

L’Ether diminuisce di oltre il 5% dopo la svendita delle balene di Ethereum

Negli ultimi due giorni, secondo la piattaforma di analisi on-chain Lookonchain, una whale di Ethereum ha venduto 19.000 Ether (ETH) per un valore di 47,5 milioni di dollari.

Non si è trattato di un movimento isolato, ma di una seconda operazione che segue la transazione che ha interessato 12.000 Ether per un valore di 31,6 milioni di dollari alla fine di settembre.

In totale, la misteriosa whale ha movimentato 31.000 Ether per un valore di oltre 79,1 milioni di dollari. Questa sequenza di operazioni ha avuto delle conseguenze. In 24 ore Ethereum ha registrato un calo dei prezzi di oltre il 5%.

Ethereum viene attualmente scambiato a 2.342 dollari, in calo del 4,7% rispetto al giorno precedente. La sera del 2 ottobre il prezzo oscillava intorno a 2.471 dollari, mentre l’1 ottobre a $2.655.

Prima ancora, durante la scorsa settimana il prezzo di ETH è rimasto per alcuni giorni intorno ai $2.600.

Un’altra grande whale ha venduto una grossa somma di Ethereum. Non una whale qualsiasi ma una di quelle che ha partecipato all’ICO che ha lanciato nel 2014 ETH sul mercato.

Anche il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha venduto 1.300 ETH a Paxos in 12 giorni alla fine di settembre. Ciò sta causando un crescente disagio tra gli investitori.

Brutto inizio di ottobre: ​​c’è ancora spazio per l’ottimismo?

Ethereum ha iniziato male ottobre.

Il declino di Ethereum ha superato il declino complessivo del mercato delle criptovalute in calo del 2,6%.

Male anche Bitcoin che subisce gli effetti sta andando in declino in questo momento. Negli ultimi sette giorni, la maggiore tra le criptovalute ha perso il 4,97% del suo valore. Il calo di prezzo ha portato BTC da circa 66.000 dollari agli attuali 60.490 dollari. Il mercato attraversa una fase di incertezza.

Il fondatore di Cardano Charles Hoskinson alimenta il pessimismo generale nei confronti di Ethereum. Secondo lui, il destino della piattaforma è fin troppo legata alle decisioni del cofondatore Vitalik Buterin.

Senza di lui, lo sviluppo della rete è incerto.

La pensa diversamente uno dei maggiori esperti di Ethereum e formatore specializzato Anthony Sassano. Secondo Sassano, il FUD (Paura, Incertezza, Dubbio) esisterà sempre, indipendentemente dall’effettivo sviluppo del mercato.

Anche Joseph Delong, ex CTO di Sushi, ha espresso fiducia. Secondo lui, i prossimi aggiornamenti miglioreranno l’astrazione e l’autenticazione dell’account. Ciò potrebbe portare a bordo “miliardi di nuovi utenti”.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo