Il volume degli scambi di Bitcoin scende ai livelli del mercato ribassista
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Normalmente, il volume di scambi tende a calare durante i fine settimana e i giorni festivi, ma questo weekend il volume di scambi spot di Bitcoin è sceso al di sotto di 1 miliardo di dollari, cosa che non succedeva da quasi 5 anni.
Nondimeno, il prezzo della principale criptovaluta è nuovamente salito al di sopra dei 105.000 dollari e al momento della pubblicazione è salito fino a superare di poco i 107.000 dollari.
Come mai il volume di scambi di Bitcoin è così basso, nonostante il prezzo sia appena al di sotto del suo massimo storico? È quello che vedremo in questo articolo. Inoltre, daremo un’occhiata alle nostre previsioni per la prossima settimana e ai livelli tecnici importanti da tenere d’occhio.
Perché il volume di trading di Bitcoin sta calando sugli exchange?
Il volume di scambi di Bitcoin è in forte calo fin dall’inizio del 2025, ma questo vale solo per il volume di scambi spot sugli exchange centralizzati (CEX).
A cavallo dell’anno, il volume era ancora intorno ai 15 miliardi di dollari, ma questo fine settimana il volume medio su 30 giorni è sceso sotto 1 miliardo di dollari. Si tratta di un calo di oltre il 93%.
Tuttavia, oggi Bitcoin registra un volume di scambi totale di oltre 40 miliardi di dollari. Da dove proviene questo volume? La risposta a questa domanda è anche la risposta al perché il prezzo di Bitcoin si trovi ancora al di sopra dei 100.000 dollari.

L’adozione istituzionale di Bitcoin ha continuato a crescere. Sebbene Bitcoin ottenga volume anche dai futures, che consentono ai trader di speculare sul prezzo futuro, anche gli ETF spot su Bitcoin giocano un ruolo importante.
I grandi investitori acquistano ETF su Bitcoin per ottenere esposizione alla principale criptovaluta senza dover detenere BTC in un wallet.
Un altro fattore è la diminuzione dei detentori a breve termine, mentre aumentano quelli a lungo termine. Questo mantiene alto il prezzo di Bitcoin ma riduce il volume di scambi, perché ci sono meno venditori.
Il prezzo di Bitcoin è rimasto per circa un mese in un range intorno ai 105.000 dollari. Ciò potrebbe essere dovuto agli investitori che attendono ulteriori sviluppi sulla situazione negli Stati Uniti, a cominciare dal prossimo taglio dei tassi di interesse. Inoltre, la nuova legge sulle stablecoin potrebbe essere sul punto di essere approvata e implementata.
Previsioni Bitcoin
Alle 9:00 di questa mattina (ora italiana) il prezzo di Bitcoin si aggirava intorno ai 105.800 dollari, dopo un aumento dello 0,25% nelle ultime 24 ore. Si tratta di un leggero aumento dello 0,2% nell’ultima settimana e dell’1,8% nell’ultimo mese. Ciò sottolinea il fatto che Bitcoin sta già da tempo oscillando intorno ai 105.000 dollari. Ora la più grande criptovaluta sta lottando con la resistenza alla sua media mobile a 30 giorni (linea gialla).
Al momento della pubblicazione dell’articolo, Bitcoin è riuscito a riconquistare questo livello, ora dovrebbe seguire un aumento verso i 108.000 dollari, come abbiamo visto poco prima della fine di maggio.
Alla fine della scorsa settimana, la principale criptovaluta era scesa verso i 100.000 dollari, probabilmente a causa di una disputa tra Donald Trump ed Elon Musk. Nel corso del fine settimana, però, il prezzo è tornato a 105.000 dollari.

L’indice di forza relativa (RSI) rimane leggermente rialzista a 53, appena sopra il valore neutro di 50, suggerendo un leggero vantaggio sui ribassisti nell’ultimo periodo e segnalando una tendenza al rialzo che sta trovando conferma al momento della pubblicazione.
Il 2025 si sta rivelando un anno interessante per le criptovalute, in cui l’adozione potrebbe crescere più rapidamente che mai.
Bitcoin diventerà una delle blockchain più veloci?
Bitcoin non è solo la più grande criptovaluta, ma ha anche una delle blockchain più lente e meno efficienti. Il nuovo progetto Bitcoin Hyper (HYPER) spera di cambiare questa situazione con il suo Bitcoin Layer-2.
Questo permetterà agli utenti di operare sulla blockchain Bitcoin a velocità elevate e costi di transazione molto bassi. Inoltre, avranno accesso a meme crypto, monete DeFi, dApp, NFT e altro ancora.
Il token nativo di questa rete è HYPER ed è necessario per l’elaborazione delle transazioni, inoltre possiede anche utilità di staking e di governance.
I token HYPER sono temporaneamente disponibili nella prevendita, che in pochi giorni ha già raccolto più di 810.000 dollari, alimentando le aspettative di un sostanziale aumento di valore dopo la quotazione.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?