Il tribunale respinge la richiesta di rilascio di Sam Bankman-Fried

FTX SBF
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Corte d’Appello degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di rilascio su cauzione da parte di Sam Bankman-Fried (SBF). Il rifiuto costringerà l’ex CEO di FTX a rimanere in carcere mentre i suoi avvocati tentano di appellarsi alla condanna.

Il cancelliere della corte, Catherine O’Hagan Wolfe, ha dichiarato:

“Abbiamo esaminato le argomentazioni aggiuntive dell’imputato e le riteniamo non convincenti”.

La corte ha sottolineato che i tentativi di Bankman-Fried di influenzare due testimoni prima del processo hanno portato a questa decisione.

Fonte: gov.uscourts

Contesto e conseguenze del processo a Sam Bankman-Fried

Dopo un processo durato un mese, il 2 novembre Sam Bankman-Fried è stato dichiarato colpevole da una giuria per sette capi d’accusa, tra cui la frode ai danni di clienti, finanziatori e investitori di FTX. Ora è in attesa della sentenza, prevista per il 28 marzo.

Bankman-Fried aveva ottenuto inizialmente gli arresti domiciliari presso la casa dei genitori a Palo Alto, in California, a gennaio. Tuttavia, a ottobre il tribunale gli ha revocato la libertà su cauzione dopo che, in attesa del processo, aveva fatto trapelare il diario di Caroline Ellison al New York Times, inviato messaggi di testo a testimoni e parlato con la stampa.

Queste azioni hanno contribuito alla sua perdita di credibilità e hanno rafforzato la posizione del tribunale contro la sua richiesta di libertà su cauzione.

Condanna e detenzione di Bankman-Fried

Dopo la condanna per  frode multimiliardaria a danno dei clienti di FTX, Sam Bankman-Fried è ora in attesa della sentenza, fissata per il 28 marzo 2024 dal giudice distrettuale statunitense Lewis Kaplan. La posta in gioco è alta: Bankman-Fried rischia decenni di carcere.


Foto: CoinMarketCap

A marzo Sam Bankman-Fried dovrà affrontare altre accuse. In particolare, è accusato di aver pagato una tangente di 40 milioni di dollari a funzionari cinesi.

Oltre a questa accusa, deve rispondere di oltre 300 donazioni politiche illegali negli Stati Uniti. Sam Bankman-Fried è detenuto presso il Brooklyn Metropolitan Detention Centre dall’11 agosto e dovrebbe rimanervi fino alla sentenza.

Allo stesso tempo, c’è un barlume di speranza per gli ex clienti della FTX, che dovrebbero ricevere almeno il 90% dei fondi disponibili recuperati nella bancarotta, secondo un accordo provvisorio.

FTX, che ha già recuperato più di 7 miliardi di dollari in beni, sta continuando a impegnarsi per recuperarne altri, in particolare intraprendendo azioni legali contro gli ex partner commerciali.

Leggi Anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo