Il token SpaceX esplode del 5824% dopo il lancio del razzo Starship

Elon Musk space x
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il successo del lancio del razzo Starship di SpaceX, l’azienda aerospaziale americana fondata da Elon Musk, si è fatto sentire anche nel mondo crypto.

Token come SpaceX e StarShip hanno registrato incrementi vertiginosi, con SpaceX che ha visto un aumento del 5824% nelle ultime 24 ore, raggiungendo un market cap di 80.800 dollari. Al momento il token sta scambiando al livello di 0,012192 dollari.

I token SpaceX e StarShip esplodono dopo il lancio del razzo Starship

Nonostante non ci sia un legame diretto con la società tecnologica spaziale di Elon Musk, i token SpaceX e StarShip sono aumentati dopo il lancio dell’ultimo razzo di SpaceX, lo Starship, che ha completato il suo volo di prova domenica.

Secondo i dati di CoinMarketCap, il valore del token SPACEX è aumentato del 5824% nelle ultime 24 ore di trading sul DEX PancakeSwap. Al momento sta scambiando al livello di 0,012192 dollari e ha un market cap di 80.800 dollari.


Anche il token SpaceX basato sulla chain di Solana (SOL) ha registrato un aumento del 216% durante lo stesso periodo di tempo. Il token ha poi subito un crollo dell’84,56%, ma nonostante sia precipitato ha mantenuto un market cap di 16.400 dollari.

Secondo CoinGecko, il prezzo di una crypto gaming con lo stesso nome del razzo di SpaceX, StarShip, ha registrato un’impennata. Ora la capitalizzazione di mercato di StarShip si attesta a 404.251 dollari e attualmente sta scambiando a 0,0215 dollari.

Grafico del valore di StarShip. Fonte: CoinGecko

CoinMarketCap ha anche riferito che è presente un altro token con lo stesso nome della navicella spaziale sulla blockchain di Ethereum, ma le piattaforme non hanno ancora monitorato le oscillazioni di prezzo del token.

Secondo un rapporto dell’Associated Press, il razzo Starship, alto quasi 121 metri, è stato lanciato ieri, 13 ottobre, all’alba vicino al confine con il Messico. Il razzo ha seguito una traiettoria simile a quella dei quattro precedenti lanci, tutti terminati con la distruzione dell’astronave mentre sorvolava il Golfo del Messico. Questa volta, però, il razzo è riuscito a evitare la stessa catastrofe.

Il razzo è riuscito a ritornare sulla piattaforma su cui era decollato. Elon Musk, Chief Executive Officer e Chief Technology Officer di SpaceX, ha spiegato in un post su X che il razzo è stato progettato per consentire il rifornimento del booster entro un’ora dal lancio. Ha aggiunto che il tempo restante viene utilizzato per ricaricare il propellente e posizionare un veicolo spaziale sopra il booster, dato che il booster ritorna alla base entro circa cinque minuti.

Anche se non ha mai sviluppato personalmente alcun token, Elon Musk ha sempre avuto un’ enorme influenza nel settore crypto. È sempre stato un sostenitore della meme coin Dogecoin e ha persino finanziato una missione spaziale rinviata lo scorso anno utilizzando la meme coin.

I tweet di Musk hanno spesso causato un aumento del prezzo di Dogecoin.

L’influenza dei sui tweet su Dogecoin ha portato alcuni investitori danneggiati a intentare una causa da 258 miliardi di dollari contro Musk, accusandolo di aver manipolato il valore della meme coin. Il caso è stato ora archiviato da un giudice.

Anche Bitcoin è stato vittima dei capricci del miliardario. La crypto di maggior valore è salita del 20% quando Musk ha aggiunto #bitcoin alla sua bio su X. I mercati sono impazziti anche quando ha dichiarato che Tesla avrebbe accettato BTC come metodo di pagamento, con il gigante dei veicoli elettrici che ha acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e li ha aggiunti al suo bilancio.

Peccato che poi Musk abbia rimosso l’hashtag #bitcoin dalla sua bio,che le Tesla non potessero più essere acquistate utilizzando questo asset digitale e che l’azienda abbia venduto il 75% delle sue partecipazioni per aumentare il flusso di cassa (nonostante Musk avesse giurato che non lo avrebbe fatto).

Nuova meme coin destinata ad esplodere

Molti investitori sono alla ricerca della prossima crypto che potrebbe registrare un forte aumento di prezzo. Oltre ai token legati a SpaceX, un progetto di meme coin che sta attirando molta attenzione è Crypto All-Stars.

Non si stratta di una semplice meme coin. Il progetto infatti è il primo ad introdurre un “MemeVault”, un protocollo che consente agli utenti di mettere in staking le memecoin più popolari.

Grazie al protocollo di staking, gli investitori possono guadagnare ricompense elevate nel token nativo del progetto $STARS mettendo in staking diverse meme coin come SHIB, DOGE, Pepe, Floki Inu, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin.

Inoltre gli investitori possono triplicare i loro guadagni sulla piattaforma semplicemente detenendo i token STARS.

Il progetto si trova attualmente in fase di prevendita e non ha ancora raggiunto i listini degli exchange. Al momento il token STARS può essere acquistato a un prezzo di 0,0015007 dollari sul sito ufficiale della prevendita. Finora il progetto è riuscito a raccogliere più di 2 milioni di dollari.

Per ulteriori informazioni su come acquistare il token $STAR, è disponibile la nostra guida passo passo.

Se volete approfondire il progetto, è possibile dare un’occhiata alla loro attività sui profili social, come X e il canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo