Il token Dymension (DYM) debutta sull’exchange Binance

Binance DYM Dymension exchange listing
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dymension

Dopo il listing di Ronin, la blockchain crypto per il gaming, è arrivato il turno di Dymension (DYM). Binance, uno dei più grandi exchange crypto al mondo, ha deciso di inserirlo nel listino della sua piattaforma di trading. Gli investitori e trader in cerca di crypto emergenti, potranno negoziare il token DYM a partire da oggi 6 febbraio 2024 dalle ore 18:00 (ora italiana).

 

Cos’è Dymension (DYM) ?

Dymension è una blockchain innovativa per lo sviluppo di applicazioni blockchain. La sua architettura modulare, basata sulle RollApp e il token nativo DYM, offre scalabilità, sicurezza e flessibilità senza precedenti.

Dymension è composta da una rete principale e da diverse RollApp. Le “RollApp” sono un concetto introdotto da Dymension che promette di rivoluzionare il modo di sviluppare e utilizzare le applicazioni blockchain. Si tratta di blockchain modulari personalizzate che offrono diversi vantaggi.

Uno dei punti di forza delle RollApp è la scalabilità. Le blockchain tradizionali molto spesso riscontrano dei problemi quando devono eseguire molte operazioni alla volta. Le RollApp, invece, riescono a gestire numerose transazioni in parallelo, senza provocare congestioni nella rete. Questo è un notevole vantaggio per le applicazioni come i giochi play-to-earn e i protocolli DeFi, che richiedono transazioni veloci e senza intoppi.

Un altro aspetto fondamentale delle RollApp è l’interoperabilità. Questo vuol dire che possono comunicare e interagire tra le diverse applicazioni creando un ecosistema blockchain interconnesso. Le RollApp  comunicano tra di loro utilizzando il protocollo IRC, basato su Inter-Blockchain Communication (IBC), che fornisce il trasferimento sicuro di messaggi.

Per quanto riguarda le applicazioni, le RollApp possono essere utilizzate per creare diverse applicazioni, come i giochi play-to-earn, protocolli DeFi, e NFT.

Una componente fondamentale dell’architettura di Dymension è Dymension Hub. Si tratta di un server back-end che svolge un ruolo chiave nel coordinare le attività e gestire le richieste all’interno dell’ecosistema. Si occupa di elaborare le richieste delle RollApp e facilitare la loro comunicazione.

Inoltre per agevolare lo sviluppo delle RollApp su Dymension, il progetto ha sviluppato lo strumento open-source Dymension RDK (RollApp Development Kit), ispirandosi all’SDK Cosmos. L’SDK Cosmos è un kit di sviluppo preconfezionato con vari moduli che accelerano il processo di costruzione.

Il token nativo DYM è un elemento chiave all’interno dell’ecosistema di Dymension, poiché permette di partecipare alle operazioni di governance, contribuisce alla sicurezza della rete tramite lo staking e viene utilizzato per pagare le fee di transazione.

Binance lista DYM con l’etichetta “Seed Tag”

L’exchange Binance ha annunciato l’aggiunta di nuove coppie di trading spot per DYM, disponibili da oggi 6 febbraio. Gli utenti potranno negoziare il token con Bitcoin (BTC), Tether (USDT), FDUSD e la valuta fiat turca TRY.

In preparazione al trading è possibile depositare i token DYM, ma i prelievi saranno disponibili a partire da domani 7 febbraio dalle 16:00 (ora italiana).

DYM è un nuovo token e quindi potrebbe essere soggetto a una forte volatilità. Per questo gli investitori dovrebbero effettuare una ricerca approfondita sui fondamentali di DYM e comprendere appieno il progetto prima di investire in crypto.

Binance ha introdotto un’etichetta chiamata “Seed Tag” per distinguere quei progetti che potrebbero essere più rischiosi e volatili. Gli utenti che desiderano effettuare il trading con token contrassegnati dall’etichetta Seed Tag dovranno superare dei quiz ogni 90 giorni sulle piattaforme Binance Spot e Binance Margin e accettare le Condizioni d’uso.

Questi quiz sono stati creati appositamente per assicurarsi che gli utenti comprendano i rischi associati a questo tipo di asset prima di iniziare il trading.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo