Il ritorno della vecchia guardia: XRP, ADA, CRO e DOGE fanno meglio di Bitcoin

ada CRO doge xrp
Nell'ultimo mese abbiamo assistito a prestazioni da +100% per alcune altcoin della vecchia guarda: ecco perché!
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Novembre è partito con il botto per quanto riguarda Bitcoin che ha raggiunto il suo nuovo massimo storico a 93.000 dollari, un po’ meno per le altcoin che stanno soffrendo molto questa particolare fase di mercato.

Nell’ultima settimana abbiamo però registrato un ritorno di fiamma per alcuni token del passato che in molti pensavano alla deriva, con prezzi ormai lontanissimi dai loro massimi.

La vittoria di Trump e altri fattori importanti hanno spinto queste altcoin verso l’alto con prestazioni che sono state addirittura migliori di quelle di Bitcoin. Vediamo insieme quali sono e le ragioni che hanno portato a questo incremento di prezzo così consistente.

Ripple (XRP)

Data di debutto sul mercato: 4 agosto 2013

Prezzo massimo storico (ATH): $3.84 (raggiunto il 4 gennaio 2018)

Iniziamo dalla criptovaluta più anziana, XRP, tra le prime a debuttare sul mercato e a raggiungere un massimo storico di 3.84 dollari. La causa con la SEC tuttora in corso, ha tarpato le ali a questa blockchain destinata alle aziende, che ha più volte rischiato di perdersi.

Le recenti vittorie anche se parziali e l’arrivo di Trump, hanno dato il via al rally di questa crypto che è letteralmente esplosa con una crescita del 96% negli ultimi sette giorni.

Il grande vantaggio di questa criptovaluta, insieme alla prossime che vi presenteremo, è quello di di avere già distribuito tutti i suoi token. Non c’è quindi il rischio che l’immissione di token sul mercato vada a creare pressione di vendita.

Al momento la corsa di XRP sembra essersi presa una pausa, complice anche la flessione odierna di Bitcoin, ma ci sono ottime prospettive di crescita.

Cardano (ADA)

Data di debutto sul mercato: 1 ottobre 2017

Prezzo massimo storico (ATH): $3.10 (raggiunto il 2 settembre 2021)

Dato più volte per morto dai suoi detrattori, Cardano ha piazzato nell’ultimo mese un insperato rialzo che gli ha permesso di guadagnare il +108%. Una lenta ma inesorabile risalita, con un +23% solo nell’ultima settimana.

A guidare la riscossa di cardano è la notizia che il fondatore, Charles Hoskinson, collaborerà con il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per contribuire alla regolamentazione delle criptovalute nel Paese.

Questo significa che Cardano potrebbe svolgere un ruolo importante nell’adozione globale delle valute digitali e ADA aumentare notevolmente il suo valore. Per questo motivo gli investitori hanno acquistato in massa, facendo salire il prezzo del token.

Da notare che anche Cardano, come XRP, era considerato dalla SEC come un titolo azionario, status che dovrebbe decadere (o almeno è questo che sperano gli investitori, ndr) con l’avvicendamento di Gary Genlser alla guida dell’ente di controllo americano, smile alla nostra Consob.

Cronos (CRO) – Crypto.com

Data di debutto sul mercato: 14 novembre 2018

Prezzo massimo storico (ATH): $0.96 (raggiunto il 24 novembre 2021)

Momento d’oro anche per CRO, il token della blockchain Cronos che fa capo all’exchange Crypto.com. Dopo aver raggiunto i suoi massimi a 0,96$, il token era crollato senza muoversi per quasi tre anni, ma nell’ultimo mese a cominciato a dare segni di vita. Nell’ultimo mese ha guadagnato il 125%, il 21% solo nell’ultima settimana.

A spingere CRO verso l’alto sono state le recenti partnership ma soprattutto la notizia che l’exchange si sta preparando per diventare una vera e propria banca con tanto di mercato azionario e dei derivati. Per il momento questa trasformazione dovrebbe avvenire prima negli USA e poi nel resto del mondo. Arriverà anche una stablecoin per completare l’offerta.

Insomma, una serie di opzioni che sono piaciute molto al mercato e che hanno fatto schizzare il prezzo del token CRO, anche se siamo lontani dai massimi storici e c’è ancora un buon margine di crescita.

Dogecoin (DOGE)

Data di debutto sul mercato: 6 dicembre 2013

Prezzo massimo storico (ATH): $0.73 (raggiunto l’8 maggio 2021)

Chiudiamo con Dogecoin, altra meme coin del passato tornata improvvisamente di moda grazie alla vittoria di Trump ottenuta con il supporto di Elon Musk, che si sta ritagliando un ruolo sempre più importante nel governo del Tycoon.

Grazie a questo endorsement, la meme coin a tema canino ha guadagnato +148% in un mese, e quasi il 25% solo nell’ultima settimana.

Anche Dogecoin è lontano dai suoi massimo stabiliti nel 2021, e può avere dunque ampi margini di miglioramento in vista della prossima Bull Run.

Se a questo sommiamo che DOGE sale non appena Elon Musk starnutisce su X, è facile intuire il potenziale ancora inespresso di questo token.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo