Il pump di Bitcoin spinge la DeFi e il TVL supera il traguardo di $100 miliardi

defi
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il settore della finanza decentralizzata (DeFi) ha toccato un traguardo chiave e il valore totale bloccato (TVL) sui protocolli ha superato i 100 miliardi di dollari.

L’aumento del capitale bloccato sui progetti on chain per lo più si spiega grazie al rinnovato entusiasmo per Bitcoin, a sua volta facilitato dal successo degli ETF quotati sul mercato americano a gennaio.

Secondo DefiLlama, un importante fonte di dati statistici sulla DeFi, il TVL aggregato sui protocolli DeFi ha raggiunto il valore di 100,1 miliardi di dollari. Mentre il valore del volume di scambi ha superato i 10 miliardi di dollari in 24 ore.

La crescita di Bitcoin trascina la DeFi verso nuovi record

Anche se queste cifre sono inferiori rispetto al precedente record di 189 miliardi di dollari raggiunto a novembre 2021, rappresentano un risultato significativo per l’ecosistema DeFi.

In particolare, a guidare il successo della DeFi concorre la crescente attività dell piattaforme di staking in termini di TVL. Tra queste, i migliori risultati provengono dal protocollo di staking liquido Lido, che da solo detiene 38,7 miliardi di dollari bloccati on-chain.

Seguono a stretto giro, l’ecosistema di staking EigenLayer e il protocollo Aave, ciascuno con oltre 11 miliardi di dollari vincolati.

L’impennata del TVL DeFi oltre la soglia dei 100 miliardi di dollari rappresenta un evento chiave perché torna per la prima volta dopo quasi due anni.

La crescita può essere attribuita al sentimento positivo che ha pervaso i mercati crypto dopo il lancio degli ETF spot di Bitcoin.

La domanda istituzionale per gli ETF di Bitcoin è stata determinante nel portare il prezzo del re delle crypto verso nuovi record di prezzo, fino a superare i 70.000 dollari l’8 marzo.

Dati recenti di BitMEX hanno analizzato la reazione dei titoli legati agli ETF di Bitcoin: al momento dell’ATH di BTC hanno raggiunto il valore record di 28 miliardi di dollari.

C’è da dire che questa analisi ha escluso i titoli del Bitcoin Trust di Grayscale, che a gennaio è stato convertito da prodotto over-the-counter (OTC) a ETF e da allora registra una continua fuoriuscita di investitori.

Le piattaforme di trading OTC affrontano la carenza di Bitcoin

Sembra che le piattaforme di trading over-the-counter (OTC) si trovino ad affrontare una carenza di Bitcoin e stiano ricorrendo agli exchange pubblici per soddisfare gli ordini dei clienti.

Gli sportelli OTC di solito rispondono alle necessità dei trader che movimentano grandi volumi di capitale, compresi gli investitori istituzionali.

Di conseguenza, diversi exchange crypto centralizzati, come Binance, Coinbase, Kraken e Bybit, hanno subito interruzioni in seguito all’aumento del volume degli scambi quando Bitcoin ha superato i 60.000 dollari.

Per gestire l’aumento della domanda, il CEO di Crypto.com Kris Marszalek ha rivelato che l’exchange ha assunto altri 480 addetti all’assistenza clienti.

L’impennata del prezzo di Bitcoin ha anche innescato un’impennata dei prezzi delle meme coin.

Meme coin come Korra (KORRA) hanno registrato un incredibile pump del 577% in sette giorni, seguono Ribbit (RIBBIT) con un aumento del 235% e PUG AI (PUGAI) con un aumento del 232%.

In particolare, token noti come Shiba Inu e Pepe hanno registrato guadagni del 168% e del 165%. Adesso la capitalizzazione di mercato delle memecoin ammonta a 61 miliardi di dollari.

Inoltre, il trend positivo delle meme coin ha spinto Dogecoin e SHIB in alto nella classifica per capitalizzazione di mercato, rispettivamente con 26 miliardi e 20 miliardi di dollari.

Nuovo progetto ispirato a Bitcoin

Lo slancio di Bitcoin sembra inarrestabile e l’attenzione degli investitori è rivolta non solo su BTC, ma anche su un nuovo progetto di cloud mining ora in prevendita.

Si tratta di Bitcoin Minetrix. Il progetto presenta un modello innovativo denominato Stake-to-Mine, che combina le opportunità di guadagno derivanti dal mining e dallo staking. Scopri di più su questo nuovo progetto nella nostra guida per comprare BTCMTX.

Gli utenti possono mettere in staking il token nativo BTCMTX per guadagnare crediti di mining, che possono poi essere scambiati per acquistare la potenza di hash da dedicare al mining di BTC.

Il sistema Stake-to-Mine consente all’utente di avere il pieno controllo sulla quantità di potenza di mining di Bitcoin (hash power) che desidera utilizzare. L’hash power può essere acquisito esclusivamente utilizzando i crediti guadagnati tramite lo staking.

Profitti dal mining e staking

In questo modo il mining diventa accessibile a tutti, consentendo agli utenti di ottenere guadagni dal mining di Bitcoin senza disporre di hardware costosi o affrontare elevati costi energetici. Il progetto è stato totalmente verificato da Coinsuilt che ha rilasciato un certificato di idoneità.

Oltre ai guadagni ottenuti dal mining, gli utenti di Bitcoin Minetrix hanno la possibilità di guadagnare rendimenti attraverso lo staking di BTCMTX.

Bitcoin Minetrix

Il progetto si trova in fase di prevendita e ha già raccolto oltre 11 milioni di dollari. Al momento il token nativo $BTCMTX è in vendita al prezzo di soli 0,0138 dollari, ma si prevede un forte aumento una volta che raggiungerà i listini degli exchange.

Per rimanere aggiornati sulla prevendita di Bitcoin Minetrix e sugli sviluppi del progetto, è possibile seguire i canali di social media su TelegramDiscord e X.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo