Il protocollo Hop premia i cacciatori di Sybil con un Airdrop: ecco come funziona!

DAO token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Poiché il Sybil farming in vista degli airdrops anticipati sta diventando sempre più popolare nella criptosfera, Hop Protocol presenta una nuova iniziativa con la quale ricompenserà i “cacciatori di Sybil” per la loro diligenza nel combattere gli attacchi Sybil che mirano a tali airdrop.

Gli attacchi Sybil sono portati avanti da persone che creano numerosi account su progetti blockchain selezionati che si stanno muovendo verso gli airdrops di token, e successivamente tentano di raccogliere il maggior numero possibile di token.

In un post su Snapshot.org, una piattaforma di voto off-chain per le comunità incentrate sulla blockchain, si legge quanto segue:

“Quando è stato lanciato l’Hop DAO, i cacciatori hanno inviato dei rapporti che alla fine hanno rimosso gli attacchi Sybil dall’airdrop di HOP, facendo sì che il DAO mantenesse quasi 3,5 milioni di token che altrimenti sarebbero stati nelle mani degli aggressori”.

In quest’ottica, la comunità del protocollo ha votato una proposta che mira a ricompensare i cacciatori di Sybil coinvolti con il 25% dei token salvati ora, a circa un anno dal lancio del DAO.

La comunità è d’accordo nel ricompensare i cacciatori di Sybil

I risultati dell’ultima votazione indicano che la stragrande maggioranza della comunità di Hop è favorevole a ricompensare i cacciatori per i loro sforzi.

Gli utenti che rappresentano circa 7,4 milioni di HOP, ovvero il 99,48% del totale, hanno approvato la proposta. Al contrario, gli utenti in possesso di 33.000 HOP, pari allo 0,45% del totale, hanno votato contro e quelli in possesso di 5.500 HOP, pari allo 0,07%, si sono astenuti dal voto, come indicato dai dati rilasciati dalla piattaforma di voto off-chain.

“Oltre ai benefici diretti del recupero dei token, i cacciatori di Sybil hanno contribuito a promuovere il DAO anche in modo indiretto. Sia l’airdrop di SAFE che quello di Arbitrum hanno adottato elementi del design dell’airdrop di Hop grazie all’impegno e all’innovazione dei cacciatori, convalidando e rafforzando l’influenza della DAO”, si legge nel post. “Ognuno di questi team ha specificamente citato Hop come fonte di ispirazione durante il processo di lancio”.

Strumento innovativo per premiare i cacciatori di Sybil

Come risultato dell’ultima votazione, un totale di 869.566,51 token sarà assegnato a circa 35 destinatari. Il metodo di distribuzione dei token selezionato vedrà la DAO inviare i fondi stanziati a un contratto OpenZeppelin PaymentSplitter che consentirà agli indirizzi di richiedere i token dovuti che sono stati inviati al contratto.

“L’ora di inizio della rivendicazione del contratto sarà Fri Jun 09 2023 10:48:36 GMT+0000, che è la stessa ora di inizio di tutti i contratti di maturazione HOP creati all’inizio della vita della DAO”, si legge nel post.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo