Il principale DEX di Cosmos presenta Polaris, il primo Token Portal

dex
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Osmosis si propone come il primo a lanciare un nuovo prodotto DeFi: il Token Portal, un'applicazione che unisce i punti di forza dei DEX, dei bridge e dei wallet.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il team di sviluppatori dell’exchange decentralizzato Osmosis, basato su Cosmos, sta per lanciare un nuovo progetto finora tenuto segreto che si chiama Polaris.

Polaris: Il debutto del Token Portal è previsto al Solana Breakpoint il 20 settembre.

Stando a quanto si legge sul comunicato stampa, Polaris semplifica il trading cross-chain e la gestione degli asset.

Si tratta di un’interfaccia unificata che permette agli utenti di scambiare tutti i token su tutte le blockchain dai propri wallet con un solo clic.

Questo, afferma il team, semplifica il monitoraggio e il trading degli asset su più reti. Nel comunicato si legge:

“Polaris si impegna a migliorare l’usabilità lato utente, riducendo gli ostacoli e semplificando l’acquisizione degli asset su Solana, Bitcoin, Cosmos, catene EVM o altrove.”

Osmosis presenta i vantaggi chiave del nuovo progetto

Polaris semplifica l’accesso alle crypto e non richiede di scaricare altri wallet dato che è possibile continuare a usare il proprio pur potendo gestire asset in diversi ecosistemi.

Inoltre, Polaris consente di scambiare USDC su Ethereum contro BTC o meme coin di Solana con un solo clic. In pratica Polaris gestisce tutto dietro le quinte, inclusa la conversione e il bridging.

Con un’unica interfaccia gli utenti hanno sotto controllo l’intero contenuto dei propri wallet, asset, performance e transazioni, anche su più blockchain. Non serve passare da una piattaforma all’altra.

Infine, Polaris consentirà di comprare i gas token per effettuare le transazioni su qualsiasi chain.

La DeFi deve essere accessibile a tutti

Polaris sostiene che la DeFi dovrebbe essere accessibile sempre e incentrata sull’utente. L’idea è semplificare il trading e permettere di monitorare subito gli asset su tutte le chain. “Meriti un’esperienza cross-chain migliore. Tutti i token. Tutte le catene. Un’app” è il motto del nuovo modello di interazione su DeFi.

L’idea iniziale di Osmosis, ha spiegato il team, era esaudire il desiderio comune di avere un unico posto per scambiare tutti gli asset. Osmosis sembra essere riuscita nell’intento, ma attirare liquidità da piattaforme con ecosistemi DeFi consolidati è stato difficile. Queste chain non sono disposte a condividere la loro liquidità con i concorrenti.

D’altra parte, hanno spiegato gli sviluppatori “quello che abbiamo imparato attraverso Cosmos e Osmosis è che la natura decentralizzata della DeFi, che ha liquidità distribuita su molti canali, non è una debolezza ma è in realtà una forza”.

La frammentazione non è un problema, ma un superpotere. La decentralizzazione crea “un sistema altamente resiliente che può competere” con gli exchange centralizzati nel lungo periodo.

Inoltre, sfruttando la natura multichain della liquidità, Osmosis può creare un portale DeFi unificato che è “più robusto e adattabile di qualsiasi controparte centralizzata”.

È importante notare che i token portal non sono legati a nessun specifico canale di liquidità. Così possono concentrarsi interamente sul fornire un’interfaccia scalabile che opera su tutte le catene.

In pratica integrano canali di liquidità già esistenti, e si limitano a portare qui gli utenti e facilitare la creazione di ulteriore volume di trading, al contrario di quanto avviene solitamente su DEX che devono costruire la liquidità da zero e combattere contro i concorrenti.

Inoltre, i token portal si servono dell’astrazione dei bridge per integrarsi con qualsiasi bridge esistente. Secondo il team, “la portata di una coalizione di bridge partner è molto più grande di quella di un singolo bridge.”

Pertanto, i portali “disaccoppiano” l’interfaccia utente dalla custodia, dalla liquidità e dai bridge. Offrono una piattaforma flessibile, scalabile e intuitiva, oltre a un’esperienza neutra rispetto alla catena e centrata sull’utente.

La fine dei trucchetti

Polaris non tifa per l’adozione di diversi stack tecnologici e reti. In questo modo, afferma il team, si possono eseguire integrazioni nel modo più veloce ed efficace rispetto alle condizioni di mercato attuali.

Sunny Aggarwal, co-fondatore di Osmosis e Polaris, ha dichiarato che la DeFi è progettata incentrandosi solo sulle chain. Ne deriva che l’esperienza utente risulta frammentata. Ha detto:

“Volevamo utilizzare tutto ciò che abbiamo imparato in anni di sviluppo di prodotti di per favorire l’interoperabilità come Cosmos e Osmosis (il DEX interchain) per realizzare qualcosa che semplifichi davvero la complessità delle chain in favore degli utenti. Niente più acrobazie tra diversi wallet, ricerca di bridge o salti tra diversi siti DEX. Con Polaris, potrai scambiare tutti i token su tutte le chain da un’unica interfaccia fluida.””

Fino a oggi, il DEX di Osmosis ha gestito un volume di scambi per oltre 35 miliardi di dollari, secondo quanto riferito dal team.

Più di 100 blockchain si sono connesse all’appchain di Osmosis tramite il Protocollo di Comunicazione Inter-Blockchain (IBC). Il DEX ospita anche una suite in espansione di applicazioni DeFi.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
SpacePay potrebbe essere la soluzione di pagamento in criptovaluta che tutti stavano aspettando
2025-06-19 07:00:00
Previsione Prezzi
Le 7 migliori altcoin da acquistare ora prima dell’altseason
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo