Gli ETF Spot su Bitcoin registrano deflussi per 44 milioni di dollari

bitcoin BTC ETF ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I fondi negoziati in borsa (ETF) statunitensi su Bitcoin hanno registrato deflussi netti per un totale di 43,97 milioni di dollari mercoledì, interrompendo così una serie di due giorni consecutivi di afflussi positivi.

I maggiori deflussi sono stati registrati da ARKB, l’ETF Bitcoin spot di Ark Invest e 21Shares, che secondo i dati di SoSoValue ha registrato 54,03 milioni di dollari di deflussi netti.

Anche l’ETF GBTC di Grayscale ha subito perdite, con deflussi netti di 4,59 milioni di dollari, mentre il suo Bitcoin Mini Trust ha registrato circa 511.230 dollari di deflussi.

FBTC di Fidelity registra flussi in entrata

Al contrario, FBTC di Fidelity ha guidato la classifica degli afflussi con 12,57 milioni di dollari di afflussi netti per la giornata, mentre BTCO di Invesco ha attirato 2,59 milioni di dollari.

Tuttavia, molti altri fondi, tra cui IBIT di BlackRock, hanno registrato flussi nulli. In particolare, l’IBIT non ha registrato afflussi netti dal 26 agosto.

Nonostante i deflussi complessivi, però, l’attività di trading è rimasta forte.

Gli ETF Bitcoin spot hanno registrato complessivamente un volume di scambi pari a 1,27 miliardi di dollari nella giornata di martedì 10 settembre, con un notevole balzo rispetto ai 712,25 milioni di dollari del giorno precedente.

Dalla loro introduzione a gennaio fino a oggi, questi fondi hanno accumulato un afflusso netto di 17 miliardi di dollari.

Sul fronte Ethereum, gli ETF ETH spot statunitensi hanno registrato deflussi netti di circa 542.870 dollari, con sette dei nove ETF che non hanno registrato flussi giornalieri.

Il fondo ETHV di VanEck ha registrato deflussi netti per 1,71 milioni di dollari, mentre FETH di Fidelity ha invertito la tendenza con 1,17 milioni di dollari di afflussi.

Il volume di scambi giornalieri per gli ETF Ethereum spot ha raggiunto i 126,22 milioni di dollari mercoledì, in aumento rispetto ai 102,87 milioni di dollari del giorno precedente.

Tuttavia, il totale dei deflussi netti per gli ETF Ethereum spot è ora pari a 562,06 milioni di dollari.

Nel mercato più ampio, il prezzo di Bitcoin è salito del 3,37% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 58.318 dollari, mentre Ethereum ha guadagnato l’1,78%, scambiando a circa 2.373 dollari.

Gli analisti suggeriscono che i deflussi sono una reazione ai forti dati economici statunitensi, tra cui l’ultimo rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI), che ha mostrato un aumento dei prezzi dello 0,2% ad agosto.

Gli investitori guardano anche alla prossima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), con l’aspettativa di un taglio dei tassi di 25 punti base.

Che impatto avrebbe il taglio dei tassi sul mercato delle criptovalute?

Secondo Ryan Lee, analista capo di Bitget Research, un taglio dei tassi della Federal Reserve, che sia di 25 o 50 punti base, potrebbe avere un impatto positivo sul mercato delle criptovalute.

In una dichiarazione, Lee ha affermato che un taglio di 25 punti base segnala preoccupazioni economiche moderate e potrebbe portare a un graduale aumento dei prezzi delle criptovalute, poiché gli investitori cercano rendimenti più elevati al di fuori dei mercati tradizionali.

Il rimbalzo dovrebbe essere lieve e la volatilità limitata. In merito, Lee ha dichiarato:

“Gli investitori potrebbero gradualmente riallocare i fondi dagli asset tradizionali a basso rendimento a quelli più rischiosi, portando a una moderata ripresa del mercato”.

Al contrario, un taglio di 50 punti base suggerisce preoccupazioni economiche più profonde e potrebbe innescare afflussi di capitale significativi verso le criptovalute, e in particolare verso Bitcoin, in quanto gli investitori si rivolgono agli asset di rischio.

Ciò comporterebbe un rally di mercato più forte, ma anche un aumento della volatilità. Infatti Lee ha dichiarato:

“Nel breve termine, con l’oscillazione del sentimento degli investitori, il mercato delle criptovalute potrebbe subire una forte volatilità dei prezzi, soprattutto nella fase iniziale, quando il mercato digerisce la notizia positiva”.

A lungo termine, Lee ha affermato che entrambi i tagli dei tassi rafforzerebbero le aspettative di un continuo allentamento della Federal Reserve, sostenendo così la domanda di criptovalute.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,975,637,862,487
4.94

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo