Il prezzo di FRONT continua a scendere mentre un nuovo progetto raccoglie 1,75 milioni di dollari
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Giovedì 28 settembre è stata una giornata critica per la criptovaluta nota come FRONT, il token ha registrato infatti un brusco ritracciamento, arrestando il continuo rialzo delle ultime due settimane.
Come mostra il grafico sottostante di CoinMarketCap relativo all’intervallo dal 26 al 29 settembre, dopo aver toccato un picco a 0,638 dollari, il prezzo di Frontier (FRONT) ha registrato un significativo calo del 33,17% nella giornata di mercoledì 27 settembre. La tendenza al ribasso si è aggravata ieri, con un ulteriore calo del 20% quasi.
Tuttavia, un più ampio trend rialzista del mercato ha aiutato FRONT a riprendersi e ora il grafico di TradingView, che analizzeremo a seguire, segnala che il token è scambiato a 0,4023 dollari, con un calo leggermente più modesto dell’1,08%.
Previsione dei prezzi e analisi tecnica di Front
Mentre FRONT cerca di arginare la recente traiettoria di prezzo al ribasso, il consolidamento ai livelli attuali appare cruciale.
Esaminando con attenzione il grafico di TradingView relativo alla coppia FRONT/TetherUS, si può notare che indicatori tecnici, l’EMA a 20 giorni (linea rossa) del prezzo di FRONT si trova attualmente a 0,3225 dollari, ben al di sopra dell’EMA a 50 giorni (linea viola) di 0,2404 dollari e dell’EMA a 100 giorni (linea blu) di 0,2050 dollari.
Nella maggior parte dei casi lo slancio rialzista viene segnalato quando l’EMA a breve termine incrocia l’EMA a lungo termine. Tuttavia, considerando la recente tendenza al ribasso dei prezzi, si raccomanda agli investitori di esercitare molta cautela e di cercare ulteriori conferme di una possibile continuazione del trend rialzista.
L’indice di forza relativa RSI (linea gialla) è attualmente a 58,49, in leggero calo rispetto al 58,86 di ieri. Ciò indica che FRONT non si trova né in territorio di ipercomprato né di ipervenduto, lasciando spazio per un potenziale movimento in entrambe le direzioni.
Approfondimenti su MACD, volume e capitalizzazione di mercato
L’istogramma della media mobile convergenza/divergenza (MACD) è positivo a 0,0180, ma è diminuito rispetto a 0,0258 di ieri. Sebbene suggerisca un potenziale rallentamento dello slancio rialzista, il valore positivo complessivo indica che i tori hanno ancora un certo controllo sul prezzo del FRONT.
Per quanto concerne capitalizzazione e volume, il market cap è aumentato del 2,09% a 36,1 milioni di dollari, mentre il volume degli scambi nelle 24 ore è diminuito del 24,18% a 112,3 milioni di dollari. Questo suggerisce una leggera diminuzione dell’attività di trading per FRONT, che potrebbe essere un fattore delle recenti fluttuazioni di prezzo.
Livelli chiave di resistenza e supporto del prezzo di Front
Il prezzo di FRONT sta attualmente affrontando una resistenza al livello Fib 0,5 di 0,42 dollari. Un breakout al di sopra di questo livello potrebbe segnalare un potenziale ritorno al trend rialzista e fornire un’opportunità agli investitori rialzisti.
D’altro canto, il supporto immediato è il livello Fib 0,618 di 0,3560 dollari. Questo livello è stato ritestato oggi quando il prezzo di FRONT ha segnato un minimo intraday di 0,3255 dollari. Se questo livello non dovesse reggere, potremmo assistere a un continuo selloff fino al prossimo supporto al livello Fib 0,786 di 0,2648 dollari.
Alla luce degli attuali indicatori tecnici, il prezzo di FRONT sembra essere a un bivio. Sebbene il trend rialzista sia stato significativamente ostacolato dal recente ritracciamento, un potenziale consolidamento ai livelli attuali potrebbe fornire una base per un ulteriore rivalutazione dei prezzi.
In ogni caso si consiglia estrema cautela, poiché un breakout del livello di supporto immediato potrebbe portare a un ulteriore calo dei prezzi. Pertanto, nei prossimi giorni potrebbe essere importante tenere d’occhio questi livelli chiave e osservare il movimento del mercato più ampio.
Mentre i traders di criptovalute a breve termine cavalcano gli alti e bassi di asset come Frontier, Launchpad XYZ sta adottando un approccio a più lungo termine, costruendo l’infrastruttura per un investimento semplificato nel Web 3.0.
Con l’accesso esclusivo alle ICO e la proprietà frazionaria di beni immobili, Launchpad sblocca il potenziale della tecnologia blockchain per un pubblico mainstream.
Launchpad XYZ: Un nuovo approccio agli investimenti nel Web 3.0
Launchpad XYZ offre una nuova prospettiva alle opportunità di investimento nel Web 3.0, offrendo una piattaforma completa che fornisce approfondimenti sulle criptovalute, sui token non fungibili (NFT) e sulle offerte iniziali di monete (ICO).
Why settle for less?
With #LaunchpadXYZ, redefine what success means to you in the world of #Crypto
We're here to guide you every step of the way! 🏆#Web3 #Altcoins #Presale pic.twitter.com/P3l3LiDcDQ
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) September 28, 2023
Launchpad XYZ si concentra sulla creazione di un ambiente che semplifichi il processo di investimento nel settore del Web 3.0 in rapida evoluzione.
La piattaforma presenta una moltitudine di funzioni progettate per fornire analisi, approfondimenti e dati dettagliati su vari prodotti d’investimento come token di utilità, NFT, giochi play-to-earn e ICO.
Tra le caratteristiche essenziali in fase di sviluppo vi sono un exchange decentralizzato per lo swap di token e il trading di NFT, e approfondimenti sui giochi play-to-earn in modalità beta.
La piattaforma fornirà anche un accesso esclusivo alle ICO private e la possibilità di investire in beni frazionari di alto valore come immobili e veicoli di lusso.
🔥 Exciting news, #Launchpadders! 🔥
We’ve already raised more than $1.7 million in our $LPX #Presale 🚀
Hurry & secure your BONUS today 👇https://t.co/VP1YsOx6jB#LaunchpadXYZ #Crypto #Web3 #100x pic.twitter.com/R9mYwm86QG
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) September 18, 2023
L’ecosistema di Launchpad XYZ è sostenuto dal suo token nativo, LPX, che funziona sia come utility che come token di investimento. Per accedere a funzioni esclusive come gli avvisi di ICO e di zecca NFT, gli utenti devono puntare in staking i token LPX per una durata di 90 giorni.
Questo meccanismo di staking potrebbe potenzialmente aumentare la domanda di token LPX, in quanto è necessario anche per coprire le commissioni quando si investe in attività frazionarie e offre commissioni di negoziazione scontate sull’exchange decentralizzato (DEX) di Launchpad.
Il futuro di Launchpad XYZ
Il team di Launchpad XYZ, guidato dall’amministratore delegato Terence Ribaudo, è trasparente e vanta oltre 10 anni di esperienza nel settore del Web 3.0.
Il progetto ha una chiara tabella di marcia che delinea i suoi obiettivi per il prossimo anno, tra cui il lancio del suo wallet Web 3.0 nel secondo trimestre del 2023 e diverse funzionalità, tra cui una directory di token, un hub di gioco play-to-earn e un NFT screener nel terzo trimestre del 2023.
Con la progressiva crescita dello spazio Web 3.0 le piattaforme come Launchpad XYZ, che si concentrano sull’accessibilità e sull’educazione, saranno fondamentali per garantire l’accesso a questi investimenti all’avanguardia a un pubblico più ampio.
Launchpad XYZ offre un hub intuitivo per capitalizzare le immense opportunità del futuro decentralizzato, sia agli investitori esperti in criptovalute sia ai nuovi arrivati.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- La Commissione Europea finanzia una ricerca da 800.000 euro per verificare l’impatto ambientale delle criptovalute
- Gli ETF Futures su Ethereum verranno approvati entro la prossima settimana!