Gli ETF futures su Ethereum verranno approvati entro la prossima settimana!

eth ethereum sec
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Secondo gli analisti di Bloomberg è probabile che gli Exchange Traded Funds (ETF) basati sui futures di Ethereum (ETH) vengano lanciati la prossima settimana, in anticipo rispetto a quanto previsto.

Secondo James Seyffart, analista di Bloomberg, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti potrebbe permettere il lancio di un gruppo di ETF basati sui futures di Ethereum già a partire dalla prossima settimana.

Inoltre, Seyffart e il collega Eric Balchunas hanno previsto che c’è una probabilità del 90% che gli ETF basati sui futures di Ethereum vengano lanciati entro ottobre 2023, mentre la situazione per gli ETF spot rimane incerta.

Il Valkyrie Bitcoin Futures ETF (BTF) sarà il primo

Gli analisti ritengono che il Valkyrie Bitcoin Futures ETF (BTF) sarà il primo a offrire esposizione a Ethereum, con il lancio previsto per il 3 ottobre in seguito a un cambiamento di strategia.

Balchunas ha descritto il futuro lancio come una “corsa sfrenata”, anticipando l’interesse da parte di altri richiedenti di ETF sui futures di Ethereum.

Il primo ETF dedicato esclusivamente ai futures di Ethereum sarà offerto da Volatility Shares, con l’approvazione prevista per l’11 ottobre e il lancio fissato per il 12 ottobre.

Una pletora di richieste di ETF su Ethereum

Non tutti gli ETF proposti basati su futures di Ethereum vedranno la luce. In totale, ci sono 15 proposte provenienti da nove emittenti diversi.

Tra le richieste di ETF su Ethereum figurano quelle di aziende ben note come VanEck, ProShares, Grayscale, Nasdaq, Bitwise, Direxion e Roundhill.

Lancio prima della chiusura del governo USA

Balchunas ha sottolineato che la SEC sta cercando di accelerare il lancio degli ETF basati su futures di Ethereum prima della chiusura del governo degli Stati Uniti. L’obiettivo è evitare ostacoli dovuti alla mancanza di personale della SEC durante una possibile chiusura del governo.

Il governo USA dovrebbe chiudere il 1° ottobre alle 12:01 ET, a meno che il Congresso non riesca ad approvare 12 disegni di legge di spesa per finanziare le agenzie governative.

L’analista ha aggiunto che la SEC ha richiesto agli interessati di aggiornare i loro documenti entro venerdì pomeriggio, in modo da poter iniziare le operazioni all’inizio della prossima settimana.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Blockchain News
Il CEO di Telegram, Pavel Durov, autorizzato a lasciare la Francia per Dubai per due settimane. Riesplodono le polemiche!
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-20 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo