Il prezzo di Dogecoin rischia di scendere del 50% ma le prospettive sono rialziste
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Mentre il prezzo di Dogecoin si consolida attorno alla soglia di $0,40, gli investitori valutano se il mercato sia vicino a raggiungere nuovi massimi o se possa verificarsi un calo significativo.
Negli ultimi quindici giorni, $DOGE ha sfiorato per ben due volte la soglia di $0,50. Tuttavia, l’analisi del grafico suggerisce la possibile formazione di un doppio massimo, un pattern che potrebbe indicare un imminente ritorno al controllo da parte dei venditori. Inoltre, altri segnali tecnici recenti rafforzano questa prospettiva non proprio positiva.
$DOGE questa settimana è anche uscito da un trend a breve termine verso il basso, scendendo al di sotto della sua media mobile a 21 giorni (21DMA), un altro segnale di indebolimento del momentum rialzista.
Se il supporto nell’area tra $0,33 e $0,35, corrispondente ai massimi di fine 2021, dovesse essere infranto, potrebbe verificarsi un improvviso calo del 50% fino ai massimi di inizio 2024 nell’area di $0,20.
Prospettive sul prezzo di Dogecoin – I rialzisti compreranno il calo?
Tuttavia, considerando l’attuale contesto di mercato rialzista per le criptovalute, è difficile scommettere su un calo così significativo in questo momento.
Anche perché le dichiarazioni e i comportamenti del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, continuano a essere molto favorevoli alle criptovalute.
Per questo le aspettative rimangono alte sulla possibilità di essere alle porte di una nuova età dell’oro per l’industria delle criptovalute negli Stati Uniti e per il mercato crypto in generale.
E $DOGE si trova in una posizione particolarmente forte, poiché il nuovo Dipartimento per l’Efficienza Governativa (D.O.G.E) continua a suscitare grande attenzione sui social e nei media tradizionali.
È quasi certo che $DOGE continuerà a occupare una posizione rilevante nella “mind share” degli investitori, mentre l’attuale mercato rialzista delle criptovalute prosegue la sua crescita.
Questi fattori indicano che eventuali ribassi saranno probabilmente di breve durata e che il prezzo di Dogecoin potrebbe avanzare verso la soglia di $1 nei prossimi mesi.
Gli investitori farebbero bene a mantenere la calma e a restare saldi, evitando di lasciarsi influenzare da temporanee flessioni di breve termine.
Quanto può salire $DOGE
Le prospettive per il prezzo di Dogecoin nei prossimi mesi sono favorevoli, con $1 che rappresenta sicuramente un obiettivo ragionevole.
Ma quanto potrebbe salire ancora il prezzo di Dogecoin?
Dalla sua introduzione, nel 2014, $DOGE ha probabilmente attraversato tre cicli di mercato e questi cicli possono fornire utili indicazioni.
Tracciando un’estensione di Fibonacci dal minimo del precedente mercato ribassista al massimo del precedente mercato rialzista, si può osservare come Dogecoin si sia sempre ripreso ben oltre il livello di Fibonacci 4,236, superando questa estensione di oltre 10 volte durante il suo rally del 2021.
L’estensione di Fibonacci 4,236 dai minimi del mercato ribassista del 2022 ai massimi del 2021 suggerisce che Dogecoin in questo ciclo dovrebbe raggiungere almeno $3 per token.
Tuttavia, come ha dimostrato la storia, Dogecoin ha spesso superato di gran lunga questo livello. In quest’ottica, non sarebbe irragionevole aspettarsi un prezzo di Dogecoin di $10 in questo ciclo, il che richiederebbe naturalmente una capitalizzazione di mercato di diversi trilioni di dollari, un obiettivo forse un po’ troppo ambizioso.
Detto questo, però, Dogecoin potrebbe facilmente decuplicare il suo valore attuale e raggiungere una capitalizzazione di mercato di 100 miliardi di dollari.