Il prezzo di BNB penalizzato dalle difficoltà di Binance negli USA
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Binance.US è nei guai perché da tempo non riesce ad assicurarsi la collaborazione di un partner bancario a stelle e strisce. Cosa che, è chiaro, si ripercuote negativamente sull’attività dell’exchange e sull’andamento del prezzo di BNB.
E mentre BNB continua a registrare leggeri cali nel suo valore, gli investitori che cercano criptovalute su cui investire stanno scommettendo forte su ulteriori perdite in futuro.
Binance.US non trova una banca per depositare i propri fondi
Binance.US, la filiale americana del popolare exchange Binance, ha subito una forte battuta d’arresto da quando fatica ad assicurarsi la collaborazione di un partner bancario.
Questa è solo l’ultima di una lunga serie di disavventure che di recente hanno rappresentato forti ostacoli all’attività dell’exchange.
Ne ha parlato persino il Wall Street Journal, lo scorso 8 aprile, parlando delle difficoltà di Binance.US nel trovare un partner bancario per gestire i fondi dei suoi clienti.
L’exchange sta faticando parecchio per trovare una banca disposta ad accettare il deposito di fondi in valuta corrente per conto dei propri clienti.
Dopo il recente fallimento di Silvergate e Signature Bank la sede USA di Binance ha fatto ricorso a intermediari bancari per il deposito dei fondi dei clienti a suo nome.
Ma la mancanza di un partner bancario affidabile, si è ritorta contro Binance.US che ha registrato un declino della fiducia da parte dei propri clienti.
Di recente l’exchange ha dichiarato che nelle prossime settimane passerà a nuovi fornitori di servizi bancari e di pagamento.
Non ha fatto nemmeno mistero della possibilità che questo cambiamento di gestore avrà un impatto temporaneo su alcuni dei servizi di deposito in dollari.
Una soluzione solo temporanea
Come riportato dal Wall Street Journal, Binance.US si è servita dei servizi di Prime Trust LLC, una società FinTech specializzata in crypto, per il deposito dei fondi dei propri clienti. Secondo quanto dichiarato da Prime Trust, tutti i fondi ricevuti dai clienti di Binance.US sono custoditi attraverso la rete di partner bancari della società.
Binance Holdings Ltd. di recente è balzata agli onori delle cronache perché è stata citata in giudizio dalla Commodity Futures Trading Commission. L’accusa è di aver violato le norme contro i crimini finanziari negli USA limitandosi a fingere di non avere relazioni con l’entità autorizzata a operare negli USA, appunto Binance.US.
Secondo l’ente di vigilanza sui mercati delle materie prime, l’entità internazionale di fatto ha operato fino a oggi un controllo attivo sull’entità con licenza di operare negli Stati Uniti per eludere le norme in vigore.
Binance ha più volte negato qualsiasi illecito, ma è inevitabile che l’attenzione dell’autorità di vigilanza complichi la ricerca di partner bancari per Binance.US.
Negli ultimi tempi e alla luce di quanto successo dopo il fallimento dell’exchange FTX, le norme sulle crypto negli Stati Uniti si sono duramente inasprite. Cosa che ha complicato molto la ricerca di nuovi partner bancari per la custodia dei fondi dei clienti statunitensi.
Come ha risposto BNB?
Il grafico del timeframe giornaliero di BNB indica che le ultime settimane sono state caratterizzate da grosse difficoltà per la moneta nativa della piattaforma. In questo momento BNB è scambiato a circa 313$, registrando un guadagno dello 0,84% nelle 24 ore.
Lieve crescita nelle 24 ore anche per il volume degli scambi che va a quota 468.705.446$. In sette giorni il prezzo ha perso lo 0,17% mentre mantiene solida la quarta posizione tra le maggiori crypto del mercato.
BNB è ancora scambiato al di sopra delle medie mobili di breve e lungo periodo (linee gialle e blu), ma potrebbe scendere al di sotto di queste medie in caso di ulteriore declino del cambio col dollaro. Sta di fatto che l’attuale tendenza di BNB è ribassista, come indicato dalla linea dell’indice di forza relativa (RSI).
Analisi tecnica BNB – Fonte TradingView
Altro dato rilevante, che emerge dai dati dell’aggregatore on-chain Coinglass, gran parte degli investitori sta scommettendo sull’ulteriore calo del valore di BNB.
Gran parte delle posizioni, stando all’analisi di Coinglass, sono short sulla maggior parte degli exchange cosa che indica l’ipotesi ribassista formulata nei confronti delle performance di BNB.
___
Leggi anche:
- Binance perde il 16% della quota di mercato: cosa sta succedendo?
- Silvergate non ce l’ha fatta e va in liquidazione. Ecco cosa succederà
- Silvergate è fallita per aver risparmiato troppo! Non ci sarebbe stato dolo…
- Le migliori crypto ICO da comprare nel 2023
Segui Cryptonews Italia sui canali social






