Il nuovo CTO di Kraken crede in un ruolo crescente dell’IA nelle criptovalute

blockchain CRYPTO exchange kraken
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il nuovo responsabile tecnologico di Kraken ritiene che sarà difficile ignorare il crescente impatto dell’intelligenza artificiale e dei modelli linguistici di grandi dimensioni, e sta prestando attenzione alle aree in cui potrebbe essere impiegata nel settore delle criptovalute.

In un post pubblicato sul blog dell’exchange, Vishnu Patankar ha notato alcune differenze fondamentali tra le due tecnologie. Nel post si legge:

“Sarà interessante vedere quali modelli di business riusciranno a superare l’hype cycle iniziale e il viaggio verso l’adattamento del prodotto al mercato, i ricavi e l’ebitda. Potrebbe andare bene avere una risposta corretta al 90% da parte di un chatbot AI, ma è meno utile avere una password corretta al 90%”.

Patankar, la cui nomina a Kraken è stata annunciata dalla società lunedì, ha affermato che l’IA generativa e la personalizzazione applicata agli NFT, la prevenzione delle frodi e la sicurezza informatica sono tutte “aree simbiotiche” tra crypto e IA. Patankar ha affermato:

“Oltre a questi, sia l’IA sia il settore crypto esplorano grandi quantità di dati grazie a un’enorme potenza di calcolo. Ci sono aree dell’informatica e della fisica che potrebbero portare a ulteriori scoperte nei prossimi due decenni; un’area che mi entusiasma è l’informatica quantistica e la sua interazione con la fattorizzazione dei grandi numeri”.

Prima di entrare in Kraken, Patankar è stato CTO di StockX, dove ha contribuito al lancio dell’offerta NFT della società. Ha più di 20 anni di esperienza e ha aiutato aziende come Microsoft, Amazon, Intel e Groupon, ha dichiarato Kraken in un comunicato inviato via e-mail lunedì.

Kraken ha inoltre dichiarato che si concentrerà sulla scalata dell’azienda nelle “aree più promettenti della criptovaluta“, mantenendo l’attenzione sulla sicurezza e sui clienti.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo