Il mercato crypto in crisi aspetta il discorso di Jerome Powell di stasera
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Giornata difficile per il mercato crypto che oggi perde l’1,2% della capitalizzazione complessiva, con Bitcoin che annaspa e scivola a 104.000 dollari, trascinando al ribasso anche le altcoin.
Non bisogna quindi stupirsi se i trader aspettano con impazienza l’appuntamento con Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che terrà il suo consueto discorso questa sera, alle 20:30 ora italiana, al termine della riunione del FOMC.
La Fed congela i tassi? I mercati reagiscono
Secondo le previsioni degli analisti la Fed dovrebbe mantenere invariati i tassi di interesse nella fascia 4,25%-4,50%, adottando un approccio attendista in un contesto sempre più incerto. L’inflazione negli Stati Uniti è salita leggermente dal 2,3% al 2,4% a maggio, ma il mercato del lavoro resta solido e l’orientamento prevalente sembra essere il classico: aspettiamo e vediamo.

A fare la differenza per i mercati, e in particolare per quello crypto, non sarà tanto la decisione sui tassi (a meno di colpi di scena clamorosi, ndr, quanto il tono del discorso di Powell. Parole caute o ancora peggio di preoccupazione, potrebbero portare a ulteriori vendite, mentre toni più accomodanti potrebbero determinare una ripresa degli acquisti.
Bitcoin sotto pressione: resistenze e rischi
Bitcoin, intanto, si muove nervosamente, oscillando sotto quota $108.000 e tenendosi lontano dalla resistenza chiave a $110.000. Se dovesse perdere slancio e scivolare sotto i $104.000, gli analisti non escludono un ritest dei $100.000 nei prossimi giorni.

Non tutti gli analisti sono però negativi. Secondo Michaël van de Poppe, noto osservatore e trader del mondi crypto, queste fasi di debolezza che precedono il discorso del FOMC non sono rare e spesso rappresentano quello che viene definito un “bottom tecnico”: un punto di minimo temporaneo dal quale poi il mercato rimbalza con decisione.
È un pattern che si è già visto in passato: il mercato, in attesa delle parole della Fed, tende a muoversi con cautela, spesso in modo irrazionale o guidato da timori amplificati. Ma una volta che l’incertezza viene tolta di mezzo, indipendentemente dal contenuto del discorso, di solito si verifica un recupero.
In parallelo, l’analista segnala un altro elemento da monitorare con attenzione: la possibile ripartenza dell’offerta monetaria M2. Se la Fed o il sistema nel suo complesso inizieranno ad aumentare la liquidità, potrebbero dare una spinta per il mercato crypto che, storicamente, beneficia di fasi espansive della base monetaria.
Geopolitica e sentiment: il peso della crisi Israele-Iran
A pesare sul sentiment degli investitori non c’è solo la Fed, ma anche lo scenario geopolitico. Il conflitto Israele-Iran e l’impennata dei prezzi dell’energia stanno iniziando a preoccupare seriamente i mercati.
Secondo gli analisti, c’è un forte rischio che l’inflazione aumenti e questo potrebbe mettere ulteriormente in difficoltà gli USA.
Molto dipenderà da quello che dirà Powell. Se il presidente della Fed accennerà a un rallentamento economico e a possibili tagli dei tassi, è probabile che Bitcoin possa risalire verso i $108.000–$110.000.
Se invece insisterà sui rischi legati all’inflazione e manterrà l’attuale linea dura, il mercato potrebbe reagire con ulteriori vendite. L’appuntamento è alle 20:30 italiane.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6