Il market cap delle Stablecoin raggiunge un ATH di $168 miliardi

altcoin Binance criptovalute EURI stablecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo 11 mesi di costante crescita, il mercato delle stablecoin ha visto la sua capitalizzazione totale salire alla cifra record di 168 miliardi di dollari.

A confermarlo sono i dati di DeFiLlama, secondo i quali la capitalizzazione di mercato di 168 miliardi di dollari segna un nuovo massimo storico e superando il precedente picco registrato nel 2022, a marzo.

In particolare, i dati escludono le stablecoin algoritmiche, in quanto mantengono il loro valore grazie a meccanismi algoritmici piuttosto che essere sostenute da beni esterni come la valuta fiat o l’oro.

In precedenza, il mercato aveva raggiunto un picco di 167 miliardi di dollari nel marzo 2022, ma nel corso dello stesso anno aveva subito un brusco calo, scendendo a 135 miliardi di dollari alla fine dell’anno.

L’ingresso di nuovi capitali in criptovaluta

L’analista di criptovalute Patrick Scott, noto nel settore come “Dynamo DeFi”, ha osservato che l’aumento del market cap delle stablecoin ha un impatto positivo sul mercato delle criptovalute.

In risposta a questa nuova pietra miliare del mercato, in un post pubblicato su X, Scott ha scritto:

“Il nuovo denaro sta entrando nelle criptovalute. È proprio così, siamo a un nuovo massimo storico. Il market cap totale delle stablecoin, escluse le stablecoin algoritmiche, è ora al punto più alto di sempre dopo aver superato il precedente massimo storico dell’inizio del 2022”.

Sebbene Scott non abbia fornito ragioni specifiche per la rinascita del mercato, ha notato che la partecipazione al dettaglio è presente da almeno otto mesi.

La principale stablecoin del mercato, Tether (USDT), ha svolto un ruolo fondamentale in questa crescita. All’inizio del 2024, USDT aveva un market cap di 91,69 miliardi di dollari.

Da allora, ha registrato guadagni mensili costanti, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di oltre 117 miliardi di dollari ad agosto.

Anche la stablecoin di Circle, USDC, ha registrato guadagni nel corso dell’anno, raggiungendo il suo punto più alto nel 2024: una capitalizzazione di mercato di oltre 34 miliardi di dollari.

Tuttavia, questo valore rimane significativamente inferiore al massimo storico di 55,8 miliardi di dollari raggiunto nel giugno 2022.

Nonostante la crescita del market cap, i volumi di scambio delle stablecoin sono diminuiti.

Un rapporto di CCData ha rivelato un calo dell’8,35% dei volumi di scambio a 795 miliardi di dollari nel mese di luglio, attribuito alla riduzione dell’attività sugli exchange centralizzati e alle preoccupazioni normative in Europa.

La tendenza al ribasso è proseguita anche in agosto, con volumi di scambio attualmente appena superiori a 46 miliardi di dollari, secondo CoinMarketCap.

Matrixport: Il conio delle Stablecoin spinge Bitcoin a 65.000 dollari

Secondo i dati di Matrixport, il conio delle Stablecoin è stato un fattore chiave nel guidare il recente rialzo di Bitcoin a 65.000 dollari.

Nelle ultime 2-3 settimane, la creazione consistente di stablecoin ha fornito una spinta significativa a Bitcoin, agendo come una rampa di accesso vitale al mercato delle criptovalute.

Sebbene anche gli ETF Bitcoin Spot abbiano registrato un aumento degli afflussi, l’analisi di Matrixport suggerisce che il motore principale dell’aumento del prezzo di Bitcoin è il costante afflusso di stablecoin.

Questa tendenza indica che gli investitori istituzionali potrebbero essere alla base dell’attuale rally, utilizzando le stablecoin come meccanismo per entrare nel mercato delle criptovalute.

In particolare, il mercato delle stablecoin, attualmente valutato in oltre 140 miliardi di dollari, rimane non regolamentato.

Il mese scorso, le senatrici Cynthia Lummis e Kirsten Gillibrand hanno unito le forze per proporre una nuova legge volta a regolamentare le stablecoin.

Secondo la proposta di legge, gli emittenti di stablecoin di pagamento sarebbero soggetti a requisiti di riserva e operativi, compresa la creazione di filiali dedicate all’emissione di stablecoin.

Binance quoterà EURI: la prima stablecoin conforme al MiCA e sostenuta da una banca

Nel frattempo il colosso degli exchange di criptovalute, Binance, ha annunciato lunedì la quotazione della stablecoin Eurite (EURI), la prima a rispondere ai requisiti di conformità al MiCA, due giorni dopo il suo lancio.

Nell’annuncio si legge che, mercoledì 28 agosto, Binance aprirà successivamente le coppie di trading spot EUR/EURI e EURI/USDT. Inoltre, gli utenti possono iniziare a depositare le stablecoin EURI in preparazione al trading, mentre i prelievi di stablecoin inizieranno il 29 agosto.

EURI è una stablecoin lanciata sabato 24 agosto ed è sostenuta dalla banca di pagamenti lussemburghese Banking Circle, la stessa che l’ha lanciata. La stablecoin è conforme al regolamento dell’UE sui mercati degli asset crittografici (MiCA).

EURI è apparentemente il primo token di moneta elettronica di Banking Circle nonché la “prima stablecoin regolamentata MiCA emessa e sostenuta da una banca”.

Durante il lancio, Banking Circle ha sottolineato che Eurite sarà listato prima su Binance, poi su CoinUT Switzerland AG e in seguito da altri exchange. L’Head of Web 3 di Banking Circle, Daniel Lee, ha dichiarato:

“Il lancio di Eurite stabilisce solide basi e funzionalità per Banking Circle, che ci consentiranno di lanciare in futuro stablecoin e denaro tokenizzato, fornendo maggiore scelta e opzionalità al mercato”.

Inoltre, scrive Binance, i titolari di Eurite hanno il diritto di riscatto in qualsiasi momento e al valore nominale. Ciò significa che gli utenti possono chiedere a Banking Circle di riscattare la stablecoin a 1 EUR per 1 EURI in qualsiasi momento.

Il burning e il conio della stablecoin EURI vengono effettuati dal Fireblocks Tokenization Engine utilizzando la sua tecnologia sicura Multi-Party Computation (MPC-CMP).

Binance offre una “promozione a zero commissioni” per le coppie di trading EURI

Inoltre, Binance ha annunciato che durante il periodo di promozione non ci saranno commissioni per gli utenti sulle coppie di trading EURI. La “promozione zero commissioni” inizierà il 28 agosto e continuerà fino a nuovo avviso.

Attualmente, Binance offre le nuove coppie di trading solo nella regione dell’UE. L’accesso alle coppie di trading spot è interdetto a paesi come Canada, USA, Cuba, Giappone e Iran.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo